Ho una brother dcp1512. Praticamente la tua stessa stampante con in più lo scanner.
I driver brother funzionano perfettamente.
Per l'installazione usa gli rpm e lo script di installazione della brother che scarichi dal loro sito, fa tutto lui
La ricerca ha trovato 591 risultati
- ven mag 26, 2017 16:02
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Stampa con piccoli quadretti neri su alcune lettere
- Risposte: 5
- Visite : 2040
- dom dic 25, 2016 17:38
- Forum: Libera
- Argomento: Buon Natale
- Risposte: 11
- Visite : 3963
Re: Buon Natale
Auguri a tutti voi
Pino
Pino
- gio ott 13, 2016 17:23
- Forum: Libera
- Argomento: AlienBOB perde il lavoro
- Risposte: 58
- Visite : 11579
Re: AlienBOB perde il lavoro
Sottoscrivo quanto scritto da Trotto@81 e rik70 Nessun paese può vivere solo di lavori con alto valore tecnologico, questi anche negli US occupano una piccola percentuale della popolazione. E negli ultimo decenni c'è stata una evidente erosione dei salari anche dei lavoratori intellettuali. Altro da...
- gio ott 06, 2016 12:32
- Forum: Hardware
- Argomento: Stampante Brother HL-2035
- Risposte: 14
- Visite : 5157
Re: Stampante Brother HL-2035
Non so se puo servirti Io ho una brothr dcp 1512 e sul sito della casa ci sono i driver a 64 bit per lo scanner e solo i 32 per la stampante, ma visto che la mia è una installazione a 64 della 14.2 di prova ho provato comunque a procedere come per la 14.0 a 32 che uso conrentemente. Usando i pacchet...
- mar set 06, 2016 17:32
- Forum: Slackware
- Argomento: qt5 su slackware14
- Risposte: 5
- Visite : 3194
Re: qt5 su slackware14
Su slackbuilds.org ho trovato le qt5 per la 14.1 e 14.2 ma non per la 14.0
- mar set 06, 2016 17:24
- Forum: Slackware
- Argomento: qt5 su slackware14
- Risposte: 5
- Visite : 3194
Re: qt5 su slackware14
conraid ha scritto:14 cosa? 14.0? 14.1 o 14.2?
14.0
tgmx ha scritto:Se pero' ti servono come "dipendenza"
Per questo
brg ha scritto:C'è anche su slackbuilds.org. Io lo ho installato usando lo slackbuild e funziona, ma la compilazione richiede un pomeriggio
Farò cosi
Grazie
Ciao
- lun set 05, 2016 17:40
- Forum: Slackware
- Argomento: qt5 su slackware14
- Risposte: 5
- Visite : 3194
qt5 su slackware14
E' possibile installare le qt5 su slackware14? Se si come?
Ho visto che sul sito di alien c'è la versione per la 14.1 può funzionare?
Ho visto che sul sito di alien c'è la versione per la 14.1 può funzionare?
- mar ago 09, 2016 16:18
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Passaggio a versioni successive
- Risposte: 10
- Visite : 2562
Re: Passaggio a versioni successive
Sul mio portatile aggiorno Slackware almeno dalla versione 13.37. Comunque fare un passaggio da 14.0 a 14.2 non è consigliato; dovresti aggiornare la 14.0 alla versione 14.1 e poi la 14.1 alla 14.2, in quel modo non dovresti avere molti problemi anche se il procedimento è ovviamente un po' lungo. N...
- lun ago 08, 2016 15:53
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Passaggio a versioni successive
- Risposte: 10
- Visite : 2562
Re: Passaggio a versioni successive
Scusa il ritardo, ero via
Credo di aver capito il problema
Ma l'obbiettivo è propri quello di sfruttare le configurazioni già fatte del vecchio utente senza doverle rifare. Al limite usandolo solo dalla 14.2 e abbandonando la 14. In questo caso potrebbe funzionare?
Credo di aver capito il problema
joe ha scritto:o almeno un nuovo utente non so...
Ma l'obbiettivo è propri quello di sfruttare le configurazioni già fatte del vecchio utente senza doverle rifare. Al limite usandolo solo dalla 14.2 e abbandonando la 14. In questo caso potrebbe funzionare?
- gio ago 04, 2016 17:39
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Passaggio a versioni successive
- Risposte: 10
- Visite : 2562
Re: Passaggio a versioni successive
Nel mio caso ho pensato di affiancare il mio attuale HDD con un altro disco SDD su cui andrò ad installare la "14.2". Era comunque un upgrade hardware che avevo in mente da tempo.In questo modo potrò configurare il nuovo sistema con calma nei ritagli di tempo e nel frattempo utilizzerò il...
- lun mag 30, 2016 11:44
- Forum: Slackware
- Argomento: script per la home
- Risposte: 3
- Visite : 2097
Re: script per la home
Grazie
- lun mag 30, 2016 10:22
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 14.2 rc2
- Risposte: 84
- Visite : 21368
Re: Slackware 14.2 rc2
Ho installato libreoffice preso dal repo di salix. Ora funziona
- lun mag 30, 2016 10:17
- Forum: Slackware
- Argomento: script per la home
- Risposte: 3
- Visite : 2097
script per la home
Devo far in modo che all'avvio di una sessione utente si esegua un comando? Solo per quell'utente
Se creo uno script e lo metto nella home viene eseguito?
Se creo uno script e lo metto nella home viene eseguito?
- mer mag 04, 2016 17:03
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 14.2 rc2
- Risposte: 84
- Visite : 21368
Re: Slackware 14.2 rc2
Meskalamdug ha scritto:Libreoffice ora mi funziona.
A me il pacchetto ottenuto dagli rpm ufficiali con lo script di submax, che sulla slack 14 funziona sempre, continua ad andare in crash
- gio apr 28, 2016 17:42
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 14.2 rc2
- Risposte: 84
- Visite : 21368
Re: Slackware 14.2 rc2
Tre giga iniziano ad essere parecchio stretti se usi KDE. Io da 6 sono dovuto passare a 12. Questa è la situazione con firefox, openoffice, e vlc lanciati insieme,ovviamente sotto kde free -m total used free shared buff/cache available Mem: 2745 559 1286 15 899 2126 Swap: 1239 0 1239 Temo che il pr...