La ricerca ha trovato 2090 risultati
- ven apr 29, 2011 15:42
- Forum: Slackware
- Argomento: 13.37 problemi compilazione driver nvidia
- Risposte: 6
- Visite : 824
Re: 13.37 problemi compilazione driver nvidia
Il driver nouveau lascialo in blacklist, altrimenti udev te lo carica al boot e quando parte X fa casini col modulo nvidia. Anzi, per sicurezza io farei come ha detto atomix600: passare al kernel il parametro nomodeset. Dato che Nvidia non supporta il kernel mode setting - e pare non abbia intenzion...
- ven apr 29, 2011 14:50
- Forum: Slackware
- Argomento: 13.37 problemi compilazione driver nvidia
- Risposte: 6
- Visite : 824
Re: 13.37 problemi compilazione driver nvidia
Uhm... sei sicuro? Quello non è un errore. Da me compila bene, sia con 173.14.28 che con i 270.41.06. Che kernel stai usando? Driver nvidia versione...? Edit: Questo è il mio log: NVIDIA: calling KBUILD... make CC=cc KBUILD_OUTPUT=/lib/modules/2.6.37.6-smp/build KBUILD_VERBOSE=1 -C /lib/modules/2.6....
- gio apr 28, 2011 17:49
- Forum: Slackware64
- Argomento: kernel panic saltuario
- Risposte: 20
- Visite : 3059
Re: kernel panic saltuario
Come faccio a sapere se uso il kernel huge e non il generic?
Dall'immagine del kernel caricata dal bootloader.
Se è '/boot/vmlinuz' e non hai toccato nulla, al 90% è il kernel huge.
Dovresti vederlo con un:
Codice: Seleziona tutto
ls -l /boot/vmlinuz
- gio apr 28, 2011 15:04
- Forum: Libera
- Argomento: Hardware High end per studi di registrazione .
- Risposte: 6
- Visite : 1130
Re: Hardware High end per studi di registrazione .
Ciao, chiarisco subito che non sono un professionista, però posso dirti che con Linux ci "suono". Con la slack che ho nel profilo, kernel ck, P4 2.8Ghz e un giga di ram, riesco - con una modestissima SoundBlaster - ad avere una latenza di 2.5ms che mi permette di suonare in realtime. ( Edi...
- ven apr 22, 2011 11:39
- Forum: Slackware64
- Argomento: kernel panic saltuario
- Risposte: 20
- Visite : 3059
Re: kernel panic saltuario
Allora ho provato a mettere l'append nella sezione slackware, ma ho ottenuto questo: Duplicate entry 'append' at or above line 8 in file '/etc/lilo.conf' Questo errore credo sia dovuto al fatto che ci sono 2 entry "append" in lilo.conf Sulla base del lilo.conf che hai postato sopra, dovre...
- gio apr 21, 2011 11:56
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Firewall e accesso locale
- Risposte: 2
- Visite : 515
Re: Firewall e accesso locale
P.s. Mi sa che poi nel "Chain OUTPUT" devi mettere anche lo "state" NEW. Ovvero: $IPT -t filter -A OUTPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED,NEW -j ACCEPT In questo modo vengono "droppati" soltanto i pacchetti in uscita "INVALIDI". Ma non ne sono sicuro :rol...
- gio apr 21, 2011 11:41
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Firewall e accesso locale
- Risposte: 2
- Visite : 515
Re: Firewall e accesso locale
Ciao, non so se dipende da questo, ma io su un pc con firewall e slack 13.37 ho il range 137-139 su TCP/UDP + la 445 ( edit : scusate, avevo scritto 443) su TCP. IL TCP credo non sia fondamentale, ad eccezione della 'porta' 445, mentre l'UDP lo è. Prendendo come base il tuo script, nel mio caso la r...
- lun apr 18, 2011 10:10
- Forum: Slackware
- Argomento: Installare un server FTP
- Risposte: 23
- Visite : 2755
Re: Installare un server FTP
Mentre se mi loggo con un'account con shell di login "attiva" es. /bin/bash ecc allora funziona, ma ho letto che bisogna usare propio una shell di /sbin/nologin o /dev/null... Prova ad aggiungere questo nel config: check_shell=NO Poi visto che hai attivato l'opzione "chroot_local_use...
- dom apr 17, 2011 18:32
- Forum: Slackware64
- Argomento: Masterizzazione iso fallisce.
- Risposte: 8
- Visite : 1319
Re: Masterizzazione iso fallisce.
La ISO è buona? Prova a fare il checksum. Fai un tentativo anche con growisofs, a volte cdrecord "canna" di brutto (specie con i DVD+R\W): growisofs -dvd-compat -speed=1 -Z /dev/dvd=Immagine.iso sostituisci '/dev/dvd' col "device" del masterizzatore. Ciao P.s. Mi aggiungo al sugg...
- sab apr 16, 2011 8:53
- Forum: Libera
- Argomento: E' possibile farsi rimborsare i soldi di un laptop?
- Risposte: 22
- Visite : 2815
Re: E' possibile farsi rimborsare i soldi di un laptop?
Perfetto allora. I problemi mi pare d'aver capito nascono quando radi a zero tutto e ci metti solo Linux o un altro OS. No, i problemi sono indipendenti dal SO; lo schermo nero si verifica all'accensione, persino prima che parta il BIOS. Mi riferivo solo al fastidio di dover ripetere ogni volta il ...
- ven apr 15, 2011 20:03
- Forum: Libera
- Argomento: E' possibile farsi rimborsare i soldi di un laptop?
- Risposte: 22
- Visite : 2815
Re: E' possibile farsi rimborsare i soldi di un laptop?
Sono presenti entrambi. Perfetto allora. I problemi mi pare d'aver capito nascono quando radi a zero tutto e ci metti solo Linux o un altro OS. Io farei così: gli piazzi il boot predefinito di Seven. Non so che bootloader usi, ma io lo imposterei in modo "silenzioso" con timeout a "0...
- ven apr 15, 2011 19:00
- Forum: Libera
- Argomento: E' possibile farsi rimborsare i soldi di un laptop?
- Risposte: 22
- Visite : 2815
Re: E' possibile farsi rimborsare i soldi di un laptop?
La data che trovi nel BIOS non dovrebbe avere rilevanza. In Italia la garanzia, a meno che non sia diversamente specificato, decorre dalla data d'acquisto. Fa fede dunque lo scontrino fiscale o la fattura. Eventualmente se ci dovessero essere problemi legati a quella "Warranty Date" , ques...
- ven apr 15, 2011 11:59
- Forum: Libera
- Argomento: E' possibile farsi rimborsare i soldi di un laptop?
- Risposte: 22
- Visite : 2815
Re: E' possibile farsi rimborsare i soldi di un laptop?
Non so se ho capito bene, ma mi sembra che il laptop sia ancora in garanzia. Tralasciando altre questioni - del tipo: sarebbe stato meglio se si fosse rotto ENTRO 6 mesi dall'acquisto piuttosto che DOPO - riportalo dove l'hai acquistato: è chi te l'ha venduto che ti deve fornire la "garanzia le...
- lun apr 11, 2011 18:36
- Forum: Packages
- Argomento: [Risolto]: banshee e vlc: non vanno filmati avi
- Risposte: 11
- Visite : 2507
Re: banshee e vlc: non vanno filmati avi
@james2221 Eh eh, :) ...ci credo che funzica: la VLC di Alien - come diceva 414N - è una build "statica": non ha bisogno delle ffmpeg e di tante altre dipendenze installate sul sistema. In effetti non è proprio conforme alla filosfia di slackware, che mi sembra di capire sia improntata a e...
- lun apr 11, 2011 11:47
- Forum: Packages
- Argomento: [Risolto]: banshee e vlc: non vanno filmati avi
- Risposte: 11
- Visite : 2507
Re: banshee e vlc: non vanno filmati avi
Confermo, se può essere utile, che il problema riguardante VLC ha a che fare con le libavcodec di ffmpeg: probabilmente - come dicevate sopra - o non sono installate, oppure sul sistema sono presenti in una versione differente da quella utilizzata per compilare VLC. Notare che in VLC il linking - ev...