Scusate la domanda un pò strana..
A titolo informativo, il wiki di slacky.eu è possibile scriverlo da tutti gli utenti e compresi anche quelli non registrati?
Se "si" perché?Se "no" perché?
Grazie.
Saluti.
Curiosità sul wiki
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare l'eventuale nome e link dell'articolo della wiki.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare l'eventuale nome e link dell'articolo della wiki.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- tigerwalk
- Linux 3.x
- Messaggi: 890
- Iscritto il: lun feb 25, 2008 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Curiosità sul wiki
http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Documentazione
Come vedrai, bisogna essere iscritti al forum e farne semplice richiesta all' amministratore.
Come vedrai, bisogna essere iscritti al forum e farne semplice richiesta all' amministratore.
Re: Curiosità sul wiki
Si ho letto,
ma mi chiedevo, come mai bisogna farne richiesta all' amministratore... ho sempre pensato che tutti i wiki siano come wikipedia... liberi, perchè la richiesta all' amministratore...? Non so se mi spiego... Sembra un wiki non libero... Parere personale, si capisce, ma sono intervenuto solo perchè, trovato un errore, mi stavo adoperando per modificarlo.. e puff! Non permesso! E' il primo wiki che sento sia fatto così... a richiesta.
Per il resto siete grandi vi voglio bene!
ma mi chiedevo, come mai bisogna farne richiesta all' amministratore... ho sempre pensato che tutti i wiki siano come wikipedia... liberi, perchè la richiesta all' amministratore...? Non so se mi spiego... Sembra un wiki non libero... Parere personale, si capisce, ma sono intervenuto solo perchè, trovato un errore, mi stavo adoperando per modificarlo.. e puff! Non permesso! E' il primo wiki che sento sia fatto così... a richiesta.
Per il resto siete grandi vi voglio bene!

Ultima modifica di kimotori il sab ago 14, 2010 12:08, modificato 1 volta in totale.
- danix
- Staff
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: ven ott 27, 2006 19:32
- Nome Cognome: Danilo M.
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 4.4.0
- Desktop: kde4
- Località: Siderno (RC)
- Contatta:
Re: Curiosità sul wiki
kimotori ha scritto:Si, alle "Alimentari" mi hanno "imparato" a leggere,
ma mi chiedevo, come mai bisogna farne richiesta all' amministratore... ho sempre pensato che tutti i wiki siano come wikipedia... liberi, perchè la richiesta all' amministratore...? Non so se mi spiego... Sembra un wiki non libero... Parere personale, si capisce, ma sono intervenuto solo perchè, trovato un errore, mi stavo adoperando per modificarlo.. e puff! Non permesso! E' il primo wiki che sento sia fatto così... a richiesta.
Per il resto siete grandi vi voglio bene!
beh, considera anche il punto di vista negativo del wiki, per mantenerlo aperto serve un team che lo controlli costantemente per riparare ai danni provocati da chi ha voglia di rompere le scatole ma anche dagli utenti un po' sbadati, siccome le forze attive su slacky scarseggiano e le attrattive maggiori sono il forum e il repository è più comodo tenerlo "chiuso" in questo modo...
Tanto alla fine chiuso non è, basta iscriversi al forum e fare richiesta a Loris affinchè ci abiliti, io ricordo di averglielo chiesto molto presto appena arrivato su slacky e non ha tardato a concedermi i permessi di scrittura...
Si tratta solo di una sorta di filtro anti guai

Re: Curiosità sul wiki
Grazie, molto esauriente.
Buona Giornata.
Buona Giornata.