
NetworkManager and "Trying to start the supplicant...&q
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re:
krash ha scritto:Allora,
non so se hai avuto modo di seguire il thread ma alla fine si è giunti alla soluzione del problema: wpa_supplicant.
La versione fornita da Slack non è compilata con il supporto dbus e quindi la comunicazione con NetworkManager non avviene.
Allora l'ho ricompilata (aggiornandola nel frattempo alla 0.5.ed ora funziona!!
Rimane solo un problema per così dire: bisogna avviare wpa_supplicant come servizio all'avvio. in teoria non servirebbe perchè dovrebbe pensarci dbus ad avviarlo, ma non lo fa nonostante abbia creato il file /usr/share/dbus-1/services/wpa_supplicant.service. E' comunque un problema minore ed inoltre ho cercato di vedere come si comportano altre distribuzioni e non usano tale funzionalità di dbus.
Ti ho inviato via email lo slackbuild che ho creato con una patch da apportare la Makefile di wpa_supplicant, magari li vuoi integrare in gslacky.
Ciao.
Potresti inviare anche a me lo slackbuild dato che ho riscontrato lo stesso problema con l'installazione di slackware 14.0
Inoltre mi spiegate come faccio a far partire wpa_supplicant all'avvio (con determinati parametri che utilizzo) e subito dopo eseguire dhcpcd?