Ho preso la decisione di non installare l'ambiente kde sul mio pc.
Quindi,amarok non lo uso piu.
In alternativa a amarok,quale altro programma mi consigliate per scaricare file podcast?
grazie
quale programma per podcast
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: ven ott 09, 2009 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: quale programma per podcast
guarda se audacious puo' fare al caso,poche deps non come vlc almeno.installa anche audacious-plugin
- venerdi_12
- Packager
- Messaggi: 258
- Iscritto il: sab lug 09, 2005 0:00
- Nome Cognome: Luciano Fattore
- Kernel: 3.0
- Desktop: kde-4.7.0
- Distribuzione: archlinux
- Località: Lusciano (Ce)
- jdrake
- Linux 0.x
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab mag 28, 2005 0:00
- Slackware: Current x86_64
- Kernel: 3.18.11
- Desktop: OpenBox 3.5.2
Re: quale programma per podcast
Io ho raggiunto la pace con Podget...
http://podget.sourceforge.net/
Ottimo da usare con cron... e fa pure le playlist!
http://podget.sourceforge.net/
Ottimo da usare con cron... e fa pure le playlist!

-
- Linux 2.x
- Messaggi: 352
- Iscritto il: sab giu 30, 2007 14:09
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.6.32.2
- Desktop: kde
- Località: roma/vibo valentia
- Contatta:
Re: quale programma per podcast
ciao se vuoi ho fatto uno script in python che gestisce i podcast..ovviamente nulla di eccezionale ma con qualche modifica funzionerà alla grande. Per ora mi da solo problemi con podcast che hanno nomi con lettere accentate.
- Allegati
-
podcast.txt
- script per il download dei podcast
- (6.97 KiB) Scaricato 30 volte
Re: quale programma per podcast
lo provo,dammi un po di tempo.
Ora ho altre cose da fare.
Cosi te lo testo
Ora ho altre cose da fare.
Cosi te lo testo
