eccomi di nuovo a chiedere.
Causa di forza maggiore - il server X di Slackware 14.0 non ne vuole sapere di girare come si deve sul mio "vetusto" hardware, oltre a non volerne sapere di prendere i miei settaggi dei font (ma questo alla fine l'ho risolto) - ho messo su l'ultima Arch Linux.
Conoscevo la "bestia" e devo dire che tutto funziona come mi aspettavo: bene, anzi benissimo.
Presa confidenza con l'ultimo ritrovato "tennologico", ovvero systemd, e dopo essere riuscito a capire come creare un target personalizzato che facesse al caso mio, mi ritrovo davanti al dilemma più grosso:
aggiornare il sistema.
Ho letto un pò di documentazione, ma alla fine i dubbi mi sono rimasti.
In particolare noto che molti pacchetti sono stati aggiornati negli ultimi giorni e io sono rimasto fermo all'installazione iniziale: quindi kernel 3.6.11, etc.etc.
Mi - anzi vi - chiedo: se ad esempio esce la nuova versione di firefox, pacman si tira dietro tutte le dipendenze aggiornate - comprese le nuove versioni dei pacchetti già installati - o è necessario fare l'upgrade di tutto il sistema prima d'installare la nuova versione del browser?
Ehm... non so se mi "sono capito".
Come sempre, grazie in anticipo.
Confido nel vostro supporto: so che molti slacker sono anche "archer"... e non potrebbe essere altrimenti

Il tutto, in attesa della prossima versione di Slackware.
Ciao