[RISOLTO] Problema cuffie usb wireless
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
[RISOLTO] Problema cuffie usb wireless
Questo è il modello http://www.trust.com/products/productpictures.aspx?artnr=17446.
Quando inserisco il trasmettitore wireless, il sistema lo rileva ma io non posso usarlo, resta muto. Con kmix seleziono il canale, escludo gli altri e nulla, se non escludo gli altri due canali l'audio passa dalla casse del pc.
lsusb non da nulla, nel senso che mostra la nuova periferica ma non specifica nulla (quando ho il pc sottomano invio l'output)
alsaconf non rivela l'usicta audio.
Ho provato con ubuntu 10.04 e funziona.
Idee? Mi sto perdendo in un bicchier d'acqua?
Quando inserisco il trasmettitore wireless, il sistema lo rileva ma io non posso usarlo, resta muto. Con kmix seleziono il canale, escludo gli altri e nulla, se non escludo gli altri due canali l'audio passa dalla casse del pc.
lsusb non da nulla, nel senso che mostra la nuova periferica ma non specifica nulla (quando ho il pc sottomano invio l'output)
alsaconf non rivela l'usicta audio.
Ho provato con ubuntu 10.04 e funziona.
Idee? Mi sto perdendo in un bicchier d'acqua?
Ultima modifica di lablinux il ven gen 06, 2012 23:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Problema cuffie usb wireless
Che il sistema lo rilevi è una cosa
, utilizzarlo è un altro paio di maniche
, dato che con ubuntu funge controlla versione del kernel e modulo utilizzato, poi passi in slackware e fai le modifiche del caso.
EDIT: Ubuntu usa PulseAudio
ciao


EDIT: Ubuntu usa PulseAudio
ciao
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Problema cuffie usb wireless
Naitso ha scritto:Che il sistema lo rilevi è una cosa, utilizzarlo è un altro paio di maniche
![]()

esatto, ma ha anche alsa installatoNaitso ha scritto:EDIT: Ubuntu usa PulseAudio
quindi, riporto i dati, ubuntu (10.04 LTS 64 bit con repro prosed attivi) usa il kernel 2.6.32-37, slackware (13.37 64 bit) usa il 2.6.37.62.6.37.6
Ubuntu con
Codice: Seleziona tutto
sudo lsmod |grep snd
Codice: Seleziona tutto
snd_hda_codec_realtek 279104 1
snd_hda_intel 25805 1
snd_hda_codec 85759 2 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel
snd_hwdep 6924 1 snd_hda_codec
snd_pcm_oss 41394 0
snd_mixer_oss 16299 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 87946 3 snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_pcm_oss
snd_seq_dummy 1782 0
snd_seq_oss 31191 0
snd_seq_midi 5829 0
snd_rawmidi 23420 1 snd_seq_midi
snd_seq_midi_event 7267 2 snd_seq_oss,snd_seq_midi
snd_seq 57481 6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
snd_timer 23681 2 snd_pcm,snd_seq
snd_seq_device 6888 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
snd 71283 14 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_seq_oss,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
soundcore 8052 1 snd
snd_page_alloc 8500 2 snd_hda_intel,snd_pcm
dopo aver inserito la chiavetta
Codice: Seleziona tutto
snd_usb_audio 92747 2
snd_usb_lib 19193 1 snd_usb_audio
snd_hda_codec_realtek 279104 1
snd_hda_intel 25805 1
snd_hda_codec 85759 2 snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel
snd_hwdep 6924 2 snd_usb_audio,snd_hda_codec
snd_pcm_oss 41394 0
snd_mixer_oss 16299 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 87946 4 snd_usb_audio,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_pcm_oss
snd_seq_dummy 1782 0
snd_seq_oss 31191 0
snd_seq_midi 5829 0
snd_rawmidi 23420 2 snd_usb_lib,snd_seq_midi
snd_seq_midi_event 7267 2 snd_seq_oss,snd_seq_midi
snd_seq 57481 6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
snd_timer 23681 2 snd_pcm,snd_seq
snd_seq_device 6888 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
snd 71283 19 snd_usb_audio,snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_seq_oss,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
soundcore 8052 1 snd
snd_page_alloc 8500 2 snd_hda_intel,snd_pcm
ad un occhio attento

Ora con la Nostra Slackware, prima di inserire la chiavetta
Codice: Seleziona tutto
snd_seq_dummy 1479 0
snd_seq_oss 30116 0
snd_seq_midi_event 5708 1 snd_seq_oss
snd_seq 52486 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi_event
snd_seq_device 5473 3 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq
snd_pcm_oss 40089 0
snd_mixer_oss 17282 1 snd_pcm_oss
snd_hda_codec_hdmi 22985 4
snd_hda_codec_realtek 293594 1
snd_hda_intel 21915 3
snd_hda_codec 71748 3 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel
snd_hwdep 6254 1 snd_hda_codec
snd_pcm 73762 4 snd_pcm_oss,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_intel,snd_hda_codec
snd_timer 19671 2 snd_seq,snd_pcm
snd 58334 18 snd_seq_oss,snd_seq,snd_seq_device,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm,snd_timer
soundcore 5681 1 snd
snd_page_alloc 7297 2 snd_hda_intel,snd_pcm
e ad inserimento avvenuto
Codice: Seleziona tutto
snd_usb_audio 87997 1
snd_usbmidi_lib 19060 1 snd_usb_audio
snd_rawmidi 19983 1 snd_usbmidi_lib
snd_seq_dummy 1479 0
snd_seq_oss 30116 0
snd_seq_midi_event 5708 1 snd_seq_oss
snd_seq 52486 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi_event
snd_seq_device 5473 4 snd_rawmidi,snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq
snd_pcm_oss 40089 0
snd_mixer_oss 17282 1 snd_pcm_oss
snd_hda_codec_hdmi 22985 4
snd_hda_codec_realtek 293594 1
snd_hda_intel 21915 3
snd_hda_codec 71748 3 snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel
snd_hwdep 6254 2 snd_usb_audio,snd_hda_codec
snd_pcm 73762 5 snd_usb_audio,snd_pcm_oss,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_intel,snd_hda_codec
snd_timer 19671 2 snd_seq,snd_pcm
snd 58334 23 snd_usb_audio,snd_usbmidi_lib,snd_rawmidi,snd_seq_oss,snd_seq,snd_seq_device,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_hda_codec_hdmi,snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_pcm,snd_timer
soundcore 5681 1 snd
snd_page_alloc 7297 2 snd_hda_intel,snd_pcm
anche in questo caso vengono caricati dei driver ma sono tre, uno dei quali snd_rawmidi in ubuntu è già caricato.
La differenza che posso notare è snd_usb_lib che non viene caricato in slackware, e cercando di caricarlo manualmente :
Codice: Seleziona tutto
# modprobe snd_usb_lib
FATAL: Module snd_usb_lib not found.
Potrebbe, visto la versione del kernel differente, aver semplicemente cambiato nome.
Quasi dimeticavo
Codice: Seleziona tutto
dmesg |grep audio
per entrambe i sistemi non ottengo alcun output prima dell'inserimento della chiavetta, ma ottengo
Codice: Seleziona tutto
[ 332.052168] usbcore: registered new interface driver snd-usb-audio
ok, ma adesso? Qualche altro dato che posso portarmi alla soluzione?
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Problema cuffie usb wireless
quasi dimenticavo.
Ubuntu
e a chiave inserita
slackware
e a chiave inserita
Ubuntu
Codice: Seleziona tutto
sudo lspci -v | grep -i audio
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Cougar Point High Definition Audio Controller (rev 05)
01:00.1 Audio device: nVidia Corporation Device 0be9 (rev a1)
e a chiave inserita
Codice: Seleziona tutto
sudo lsusb -v | grep -i audio
bInterfaceClass 1 Audio
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
bInterfaceClass 1 Audio
bInterfaceClass 1 Audio
AudioStreaming Interface Descriptor:
AudioStreaming Interface Descriptor:
AudioControl Endpoint Descriptor:
bInterfaceClass 1 Audio
bInterfaceClass 1 Audio
AudioStreaming Interface Descriptor:
AudioStreaming Interface Descriptor:
AudioControl Endpoint Descriptor:
slackware
Codice: Seleziona tutto
# lspci -v | grep -i audio
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 6 Series Chipset Family High Definition Audio Controller (rev 05)
01:00.1 Audio device: nVidia Corporation GF106 High Definition Audio Controller (rev a1)
e a chiave inserita
Codice: Seleziona tutto
# lsusb -v | grep -i audio
bInterfaceClass 1 Audio
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
AudioControl Interface Descriptor:
bInterfaceClass 1 Audio
bInterfaceClass 1 Audio
AudioStreaming Interface Descriptor:
AudioStreaming Interface Descriptor:
AudioControl Endpoint Descriptor:
bInterfaceClass 1 Audio
bInterfaceClass 1 Audio
AudioStreaming Interface Descriptor:
AudioStreaming Interface Descriptor:
AudioControl Endpoint Descriptor:
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Problema cuffie usb wireless
nessuna idea? Sembra un problema irrisolvibile, ho cercato altre discussioni simili e non ho trovato una sola soluzione da provare.
P.S. per scrupolo e per tedia, mi son compilato il kernel 3.2.rc07, ma neppure con quel kernel ho avuto un esito positivo. Sarà una mancaza di alsa? Devo provare ad installare pulseaudio?
P.S. per scrupolo e per tedia, mi son compilato il kernel 3.2.rc07, ma neppure con quel kernel ho avuto un esito positivo. Sarà una mancaza di alsa? Devo provare ad installare pulseaudio?
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Problema cuffie usb wireless
Codice: Seleziona tutto
# cat /proc/asound/cards
0 [PCH ]: HDA-Intel - HDA Intel PCH
HDA Intel PCH at 0xf6a00000 irq 47
1 [NVidia ]: HDA-Intel - HDA NVidia
HDA NVidia at 0xf4080000 irq 17
e con la chiavetta
Codice: Seleziona tutto
# cat /proc/asound/cards
0 [PCH ]: HDA-Intel - HDA Intel PCH
HDA Intel PCH at 0xf6a00000 irq 47
1 [NVidia ]: HDA-Intel - HDA NVidia
HDA NVidia at 0xf4080000 irq 17
2 [Headset ]: USB-Audio - 2.4G Wireless Headset
2.4G Wireless Headset at usb-0000:00:1d.0-1.4, full speed
Per completezza giro anche con Ubuntu:
Codice: Seleziona tutto
sudo cat /proc/asound/cards
0 [PCH ]: HDA-Intel - HDA Intel PCH
HDA Intel PCH at 0xf6a00000 irq 22
e con la scheda
Codice: Seleziona tutto
sudo cat /proc/asound/cards
0 [PCH ]: HDA-Intel - HDA Intel PCH
HDA Intel PCH at 0xf6a00000 irq 22
1 [Headset ]: USB-Audio - 2.4G Wireless Headset
2.4G Wireless Headset at usb-0000:00:1d.0-1.4, full speed
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Problema cuffie usb wireless
mumble muble ...
una cosa strana che non avevo notato. Il suono alle cuffie ariva. Come direte voi. Semplicemente quando da kmix alzo il volume al massimo, sento un biit nelle cuffie. Anche quando spengo il canale, sento un biip nelle cuffie
una cosa strana che non avevo notato. Il suono alle cuffie ariva. Come direte voi. Semplicemente quando da kmix alzo il volume al massimo, sento un biit nelle cuffie. Anche quando spengo il canale, sento un biip nelle cuffie
- Allegati
-
- kmix.png (76.42 KiB) Visto 2028 volte
-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: Problema cuffie usb wireless
Uhm....
dal /proc/asound sembra che la scheda usb sia a posto anche in Slackware.
La discrepanza tra Ubuntu e Slack riguarda invece la scheda audio Intel: Slackware ti vede 2 schede + la usb, mentre ubuntu una (intel) + la usb.
Sembra ci sia un 'errata configurazione della scheda Intel su Slackware: un problema analogo l'ha avuto l'utente Procopio e se n'era discusso da poco.
Nota infatti come Slackware carichi anche il modulo snd_hda_codec_hdmi, mentre su Ubuntu non ce n'è traccia. In sostanza canna il codec durante l'inizializzazione del modulo snd_hda_intel e in dmesg dovresti trovare qualcosa al riguardo. Ubuntu probabilmente di default passa al modulo i parametri corretti: quali?
Buttando un occhio in /sys/module - e in particolare in /sys/module/snd_hda_intel/parameters/ - dovresti trovarli, magari confrontando le voci nelle 2 differenti distro. Quella del modulo snd_hda_intel è sempre una rottura non da poco.
Il problema perciò dovrebbe essere proprio quella "doppia" scheda audio vista da Slackware, anche se la usb - in teoria - dovrebbe funzionare lo stesso.
dal /proc/asound sembra che la scheda usb sia a posto anche in Slackware.
La discrepanza tra Ubuntu e Slack riguarda invece la scheda audio Intel: Slackware ti vede 2 schede + la usb, mentre ubuntu una (intel) + la usb.
Sembra ci sia un 'errata configurazione della scheda Intel su Slackware: un problema analogo l'ha avuto l'utente Procopio e se n'era discusso da poco.
Nota infatti come Slackware carichi anche il modulo snd_hda_codec_hdmi, mentre su Ubuntu non ce n'è traccia. In sostanza canna il codec durante l'inizializzazione del modulo snd_hda_intel e in dmesg dovresti trovare qualcosa al riguardo. Ubuntu probabilmente di default passa al modulo i parametri corretti: quali?
Buttando un occhio in /sys/module - e in particolare in /sys/module/snd_hda_intel/parameters/ - dovresti trovarli, magari confrontando le voci nelle 2 differenti distro. Quella del modulo snd_hda_intel è sempre una rottura non da poco.
Il problema perciò dovrebbe essere proprio quella "doppia" scheda audio vista da Slackware, anche se la usb - in teoria - dovrebbe funzionare lo stesso.
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Problema cuffie usb wireless
Ottimo, questa sera cerco.
La hdmi, credo, sia riferita all'uscita audio sulla porta hdmi. Per quanto riguarda la intel ora mi cerco anche la discussione di Procopio.
La hdmi, credo, sia riferita all'uscita audio sulla porta hdmi. Per quanto riguarda la intel ora mi cerco anche la discussione di Procopio.
-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: Problema cuffie usb wireless
Al di là della questione della scheda intel (è vero, il modulo snd_*_hdmi sembra legato a un'uscita HDMI, ma la discrepanza con Ubuntu è quantomeno sospetta: 2 schede audio anziché una), la periferica usb dovrebbe/potrebbe funzionare ugualmente.
Partendo dalla situazione precedente, prova da Slackware in questo modo:
e vedi se ti fa regolare i volumi, eventuali switch, etc.
Poi utilizza mplayer per fare dei test, usando questo comando:
e "butta un orecchio" per vedere se salta fuori qualche suono.
Partendo dalla situazione precedente, prova da Slackware in questo modo:
Codice: Seleziona tutto
alsamixer -c 2
e vedi se ti fa regolare i volumi, eventuali switch, etc.
Poi utilizza mplayer per fare dei test, usando questo comando:
Codice: Seleziona tutto
mplayer -ao alsa:device=Headset [file_audio/video]
e "butta un orecchio" per vedere se salta fuori qualche suono.
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Problema cuffie usb wireless
con mi ha visualizzato quello che mi mostra anche kmix, il canale audio usb. E come con kmix, quando arrivo al massimo del volume sento il biip nelle cuffie.
Con mplayer nulla di fatto
Ottengo lo stesso risultato con
Codice: Seleziona tutto
alsamixer -c 2
Con mplayer nulla di fatto
Codice: Seleziona tutto
==========================================================================
Opening audio decoder: [ffmpeg] FFmpeg/libavcodec audio decoders
AUDIO: 48000 Hz, 2 ch, s16le, 448.0 kbit/29.17% (ratio: 56000->192000)
Selected audio codec: [ffac3] afm: ffmpeg (FFmpeg AC-3)
==========================================================================
[AO_ALSA] alsa-lib: pcm.c:2212:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM Headset
[AO_ALSA] Playback open error: No such file or directory
Failed to initialize audio driver 'alsa:device=Headset'
Could not open/initialize audio device -> no sound.
Audio: no sound
Ottengo lo stesso risultato con
Codice: Seleziona tutto
mplayer -ao alsa:device=PCH
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Problema cuffie usb wireless
funziona con
e con funziona con le casse
Codice: Seleziona tutto
-ao alsa:device=hw=2
e con
Codice: Seleziona tutto
-ao alsa:device=hw=0
-
- Master
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: gio mar 10, 2011 9:21
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.0.x-smp
- Desktop: Xfce 4.12
Re: Problema cuffie usb wireless
lablinux ha scritto: E come con kmix, quando arrivo al massimo del volume sento il biip nelle cuffie.
Ma bippa ininterrottamente o si ferma?
lablinux ha scritto:Con mplayer nulla di fattoCodice: Seleziona tutto
==========================================================================
Opening audio decoder: [ffmpeg] FFmpeg/libavcodec audio decoders
AUDIO: 48000 Hz, 2 ch, s16le, 448.0 kbit/29.17% (ratio: 56000->192000)
Selected audio codec: [ffac3] afm: ffmpeg (FFmpeg AC-3)
==========================================================================
[AO_ALSA] alsa-lib: pcm.c:2212:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM Headset
[AO_ALSA] Playback open error: No such file or directory
Failed to initialize audio driver 'alsa:device=Headset'
Could not open/initialize audio device -> no sound.
Audio: no sound
Ottengo lo stesso risultato conCodice: Seleziona tutto
mplayer -ao alsa:device=PCH
Perdonami, errore mio: per poter utilizzare il nome del dispositivo occorre un file .asoundrc o /etc/asound.conf. Sorry.
lablinux ha scritto:funziona conCodice: Seleziona tutto
-ao alsa:device=hw=2
e confunziona con le casseCodice: Seleziona tutto
-ao alsa:device=hw=0
Questo che hai fatto era la prova corretta: bisognava passare a mplayer l'ID della scheda audio da utilizzare, non il nome: mi scuso di nuovo.
Quindi la scheda usb funziona?
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Problema cuffie usb wireless
no non ti scuso ma ti ringrazio (e ringrazio anche gli altri slackers). La soluzione l'ho raggiunta grazie ai vostri preziosizzimi aiuti