
Finora non ne ho avuto mai la necessità, ma adesso mi hanno passato una vecchia stampante laser Canon (LBP-810), che non va più coi sistemi Windows dal 7 in poi. Voglio provare a farla funzionare sotto Slackware (qualcuno in passato c'è riuscito...).
Da quanto ho letto (anche su vecchi topic di questo forum) potrebbe funzionare installando i driver cndrvcups-common e cndrvcups-capt.
Ma si tratta di software a 32bit, per cui ho scaricato sorgenti e slackbuild e mi accingo a compilare.
Naturalmente, ho già installato tutta la multilib-stuff di Alien.
A quanto ho capito, dovrei modificare gli slackbuild in modo da forzare l'architettura. Ma, prima di fare qualche scemenza delle mie, preferisco chiedere.
Questo è l'header dello sb:
Codice: Seleziona tutto
PRGNAM=cndrvcups-common
VERSION=${VERSION:-2.60}
BUILD=${BUILD:-1}
TAG=${TAG:-_SBo}
if [ -z "$ARCH" ]; then
case "$( uname -m )" in
i?86) ARCH=i486 ;;
arm*) ARCH=arm ;;
*) ARCH=$( uname -m ) ;;
esac
fi
CWD=$(pwd)
TMP=${TMP:-/tmp/SBo}
PKG=$TMP/package-$PRGNAM
OUTPUT=${OUTPUT:-/tmp}
if [ "$ARCH" = "i486" ]; then
SLKCFLAGS="-O2 -march=i486 -mtune=i686"
LIBDIRSUFFIX=""
elif [ "$ARCH" = "i686" ]; then
SLKCFLAGS="-O2 -march=i686 -mtune=i686"
LIBDIRSUFFIX=""
elif [ "$ARCH" = "x86_64" ]; then
SLKCFLAGS="-O2 -fPIC"
LIBDIRSUFFIX="64"
else
SLKCFLAGS="-O2"
LIBDIRSUFFIX=""
fi
È sufficiente togliere quel 64 in LIBDIRSUFFIX="64"?