Slackware-current: rendering dei fonts dejavu sans inferiore rispetto alla 14.2[RISOLTO]
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3898
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Slackware-current: rendering dei fonts dejavu sans inferiore rispetto alla 14.2[RISOLTO]
Su slackware ho sempre apprezzato il rendering dei fonts,a mio avviso superiore anche a quello di windows.
Ma adesso mi stanno bruciando gli occhi a causa del discutibile rendering
Uso queste impostazioni
desktop: xfce
fonts: dejavu sans book 10
rendering: abilitato,sottile,rbg
dimensione punti: 96 x 96
Su slackware 14.2 erano perfetti,sulla current fanno veramente pena: la barra "bold" della finestra è piccola e su firefox sembrano dimagriti.
Ho provato questa soluzione: ma non ho visto chissà quali miglioramenti
https://www.linuxquestions.org/question ... 175606199/
Consigli?
Ma adesso mi stanno bruciando gli occhi a causa del discutibile rendering
Uso queste impostazioni
desktop: xfce
fonts: dejavu sans book 10
rendering: abilitato,sottile,rbg
dimensione punti: 96 x 96
Su slackware 14.2 erano perfetti,sulla current fanno veramente pena: la barra "bold" della finestra è piccola e su firefox sembrano dimagriti.
Ho provato questa soluzione: ma non ho visto chissà quali miglioramenti
https://www.linuxquestions.org/question ... 175606199/
Consigli?
Ultima modifica di Meskalamdug il lun feb 05, 2018 6:03, modificato 4 volte in totale.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 5.0.0-rc3
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Slackware-current: fonts dejavu sans orrendi
puoi provare abilitando impostazioni diverse in /etc/profile.d/freetype.sh
occhio che ti devi sloggare e riloggare tutte le volte che lo modifichi.
occhio che ti devi sloggare e riloggare tutte le volte che lo modifichi.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3898
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Slackware-current: fonts dejavu sans orrendi
ponce ha scritto:puoi provare abilitando impostazioni diverse in /etc/profile.d/freetype.sh
occhio che ti devi sloggare e riloggare tutte le volte che lo modifichi.
Sembra che con la patch
Codice: Seleziona tutto
--- include/freetype/config/ftoption.h 2018-02-03 05:38:22.672917645 +0100
+++ include/freetype/config/ftoption.h 2018-02-03 05:38:38.637919147 +0100
@@ -905,7 +905,7 @@
/* */
/* This problematic commit is now reverted (more or less). */
/* */
-/* #define AF_CONFIG_OPTION_TT_SIZE_METRICS */
+#define AF_CONFIG_OPTION_TT_SIZE_METRICS
/* */
e dando fc-cache -v
migliori di brutto.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13225
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Brutte notizie un po' per tutti i possessori di cpu moderne
Io non riesco ad usare i librefont nuovi, ho dovuto reinstallare la versione 1. Senza antialiasing abilitato son pochi i font che non fanno schifo. Abilitandolo vedo tutto sfocato e mi gira la testa. Su windows o mac non ho questo problema 
Su tutte le distruzioni Linux provate, dove più dove meno, sì

Su tutte le distruzioni Linux provate, dove più dove meno, sì

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 595
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
Re: Brutte notizie un po' per tutti i possessori di cpu moderne
conraid ha scritto:Io non riesco ad usare i librefont nuovi, ho dovuto reinstallare la versione 1. Senza antialiasing abilitato son pochi i font che non fanno schifo. Abilitandolo vedo tutto sfocato e mi gira la testa. Su windows o mac non ho questo problema
Su tutte le distruzioni Linux provate, dove più dove meno, sì
io avevo un problema con i font e l'ho risolto in tre passi:
ricompilato freetype attivando "l'opzione avanzata" chiamiamola così;
ho usato pkgtool per riscalare/adattare i font;
infine ho messo al minimo l'antialias..
non so quanto ti sia utile questo commento... ciao

- conraid
- Staff
- Messaggi: 13225
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Brutte notizie un po' per tutti i possessori di cpu moderne
leocata ha scritto:conraid ha scritto:Io non riesco ad usare i librefont nuovi, ho dovuto reinstallare la versione 1. Senza antialiasing abilitato son pochi i font che non fanno schifo. Abilitandolo vedo tutto sfocato e mi gira la testa. Su windows o mac non ho questo problema
Su tutte le distruzioni Linux provate, dove più dove meno, sì
io avevo un problema con i font e l'ho risolto in tre passi:
ricompilato freetype attivando "l'opzione avanzata" chiamiamola così;
ho usato pkgtool per riscalare/adattare i font;
infine ho messo al minimo l'antialias..
non so quanto ti sia utile questo commento... ciao
Non mi torna il punto 2 (ho usato pkgtool per riscalare/adattare i font;), come hai fatto?
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 595
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
Re: Slackware-current: fonts dejavu sans orrendi[RISOLTO]
scusami forse sono stato poco preciso.. vai nella tua home, vai in modalità su, poi pkgtool ->setup->04 e 05; ovviamente da shell e dopo riavvi X. comunque lo avrai sicuramente fatto in passato
ciao

- conraid
- Staff
- Messaggi: 13225
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware-current: fonts dejavu sans orrendi[RISOLTO]
leocata ha scritto:scusami forse sono stato poco preciso.. vai nella tua home, vai in modalità su, poi pkgtool ->setup->04 e 05; ovviamente da shell e dopo riavvi X. comunque lo avrai sicuramente fatto in passatociao
Ah ok, ho visto, quello lo faccio a mano ogni volta che modifico qualcosa

- conraid
- Staff
- Messaggi: 13225
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware-current: fonts dejavu sans orrendi[RISOLTO]
E la modalità avanzata di freetype invece qual è?
-
- Iper Master
- Messaggi: 3898
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Brutte notizie un po' per tutti i possessori di cpu moderne
conraid ha scritto:Io non riesco ad usare i librefont nuovi, ho dovuto reinstallare la versione 1. Senza antialiasing abilitato son pochi i font che non fanno schifo. Abilitandolo vedo tutto sfocato e mi gira la testa. Su windows o mac non ho questo problema
Su tutte le distruzioni Linux provate, dove più dove meno, sì
A me il rendering di windows non piace,quello di MAC si.
Quello di linux è il mio favorito,ma solo usando sans o deja-vu sans
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13225
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Brutte notizie un po' per tutti i possessori di cpu moderne
Meskalamdug ha scritto:conraid ha scritto:Io non riesco ad usare i librefont nuovi, ho dovuto reinstallare la versione 1. Senza antialiasing abilitato son pochi i font che non fanno schifo. Abilitandolo vedo tutto sfocato e mi gira la testa. Su windows o mac non ho questo problema
Su tutte le distruzioni Linux provate, dove più dove meno, sì
A me il rendering di windows non piace,quello di MAC si.
Quello di linux è il mio favorito,ma solo usando sans o deja-vu sans
Io ho risultati decenti (ricordo non uso antialiasing) con libre (versione 1), helvetica, fixed (tranne nei recenti softoware) e arial. Alcuni come curier new e verdana vanno bene solo ad alcune dimensioni. Altrimenti fanno tutti effetti strani.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 595
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
Re: Slackware-current: fonts dejavu sans orrendi[RISOLTO]
conraid ha scritto:E la modalità avanzata di freetype invece qual è?
nello slackbuild c'è una riga da decommentare....
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13225
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware-current: fonts dejavu sans orrendi[RISOLTO]
leocata ha scritto:conraid ha scritto:E la modalità avanzata di freetype invece qual è?
nello slackbuild c'è una riga da decommentare....
è il subpixel della microsoft, non mi cambia niente, prima cambiava molto invece attivare le tre patch (due brevetti son scaduti mi sembra). Come dice anche Pat nel build stesso con la nuova modalità serve a poco.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 595
- Iscritto il: mar feb 05, 2008 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
Re: Slackware-current: fonts dejavu sans orrendi[RISOLTO]
io l'ho provato con freetype 2.6.3 ed in effetti cambia e si vede... comunque i caratteri liberation sans sono decisamente piccoli... meglio i sans "lisci" . Hai provato il subpixel sul tuo pc? che risoluzione hai?
-
- Iper Master
- Messaggi: 3898
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Slackware-current: fonts dejavu sans orrendi[RISOLTO]
Levo il risolto,i caratteri sulla 15(almeno usando le mie impostazioni) sono decisamente peggiori che nella 14.2 anche usando freetype patchato.
Anche su una opensuse ho notato lo stesso problema.
Su una Oracle linux 7 invece nessun problema,ho provato a installare il freetype(compilandolo) di Oracle Linux su Slackware ma..non cambia nulla.
Anche su una opensuse ho notato lo stesso problema.
Su una Oracle linux 7 invece nessun problema,ho provato a installare il freetype(compilandolo) di Oracle Linux su Slackware ma..non cambia nulla.