nuovo router wireless, un Thomson TG784.
Questo router ha, in particolare, una porta USB per eventuali allacci di
dispositivi di mass-storage (per la condivisione di file) o per la condivisione
di una stampante. La cosa mi ha intrigato, soprattutto perché così la
stampante sarebbe disponibile sempre (senza la necessità di lasciare
accesso il pc dove sarebbe stata altrimenti allacciata) e senza aver bisogno
di alcun print server.
Ci ho perso un pomeriggio (provando infinite combinazioni di protocolli,
driver, impostazioni) e alla fine ci sono riuscito.

Innanzitutto, l'indirizzo della stampante non è quello del router
(nel mio caso 192.168.1.254), ma uno precedente (192.168.1.253).
Poi, il protocollo da usare è quello LPD. Ma procediamo con ordine:
- in CUPS, amministrazione, scegliere "aggiungi stampante",
- in "altre stampanti di rete" scegliere "Host o stampante LPD/LPR";
- in "connection" inserire la stringa "lpd://192.168.1.253/queue";
- inserire Nome, Descrizione e Posizione (campi liberi);
- spuntare "condividi stampante" (anche se non so se sia indispensabile);
- scegliere il driver della stampante e modificarne le impostazioni
(in genere va almeno impostato il formato A4);
- lanciare una stampa di prova!
EDIT: per completezza aggiungo anche la configurazione per Windows
(nel mio caso Vista), dato che non è del tutto intuitiva.
- Da "pannello di controllo - stampanti" scegliere "aggiungi stampante";
- Scegliere stampante locale";
- "Crea nuova porta" - tipo "TCP-IP";
- IP 192.168.1.253 (nel mio caso);
- "Impostazioni personalizzate";
- "LPR";
- Nome coda "queue";
- Settare o installare il driver della stampante.
Alcune cose secondo me non sono tassative, ma così funziona e tanto basta.

Penso possa essere utile a qualcuno!
