Dopo due anni ho riscritto la mia distribuzione live.
E' basata su slackware 13.1 32 bit ma gira anche coi 64.
Ho eliminato kde perchè nel frattempo sono migrato a openbox.
Se volete potete provarla scaricandola qui:
http://linuxp30x.wordpress.com/download
Scusate ma da buon squattrinato non ho spazio per 700 Mega quindi la iso è divisa in 4 parti.
la mia slackware live
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: la mia slackware live
Hai usato gli script linux-live per creare la live?
- osser
- Linux 0.x
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mer ott 03, 2007 16:31
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: openbox
Re: la mia slackware live
Ansa89 ha scritto:Hai usato gli script linux-live per creare la live?
i linux-live rimangono la base ma vanno riadattati per kernel recenti purtroppo in rete si trovano poche info io mi sono ispirato a slax remix
- osser
- Linux 0.x
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mer ott 03, 2007 16:31
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: openbox
Re: la mia slackware live
Ho preparato il modulo per xbmc, si puo' scaricare qui:
http://www.divshare.com/download/14269610-39c
Per aggiungerlo alla live è necessario copiarlo nella directory
/p30x/modules
http://www.divshare.com/download/14269610-39c
Per aggiungerlo alla live è necessario copiarlo nella directory
/p30x/modules
- osser
- Linux 0.x
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mer ott 03, 2007 16:31
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: openbox
Re: la mia slackware live
Aggiunto il modulo per google-earth, si puo' scaricare qui:
http://www.divshare.com/download/14644838-033
Come al solito per aggiungerlo alla live è necessario copiarlo nella directory
/p30x/modules
http://www.divshare.com/download/14644838-033
Come al solito per aggiungerlo alla live è necessario copiarlo nella directory
/p30x/modules