Funziona alla grande, unica grande (gigante) pecca: e' basato su gentoo

Adesso volevo provare a creare una cosa simile basata su slackware.
Offtopic: Per chi non l'avesse capito: non sono un gran sostenitore di gentoo.
Moderatore: Staff
Ansa89 ha scritto:Adesso volevo provare a creare una cosa simile basata su slackware.
Ansa89 ha scritto:Offtopic: Per chi non l'avesse capito: non sono un gran sostenitore di gentoo.
Ansa89 ha scritto:PS: "qualsiasi scheda grafica" non comprende le schede grafiche di tipo "arcade vga".
Ansa89 ha scritto:Offtopic: @jimmy_page_89: a che punto sei con la costruzione del cabinato? Hai giá la possibilitá di postare qualche foto? Sono curioso di vedere com'é.
Ansa89 ha scritto:Per quanto riguarda la potenza, ho visto (in rete) che generalmente vengono usati dei pentium 4 a 2,8 GHz con 1 GB di ram o più.
Anche un mio amico usa un pc con caratteristiche simili e alcuni giochi vanno lenti (hanno detto che sono i giochi in formato "chd" di cui io non so nulla), quindi vedi tu che pc usare (imho se prendi una scheda madre mini itx con atom integrato (o ancora meglio con uno dei nuovi amd) e ci metti 1 GB di ram dovresti essere più o meno a posto e avere consumi ridotti).
414N ha scritto:I giochi con CHD (Compressed Hard Disk) sono giochi che, oltre alla rom del gioco stesso, necessitano anche dell'immagine del disco fisso che era in bundle col gioco nel cabinato. I vari Killer Instinct e Street Fighter III richiedono tutti le loro CHD per funzionare correttamente.
Il fatto che un gioco richieda anche un CHD per funzionare non implica necessariamente che sia più pesante da emulare, ma solo che sarà più ingombrante sul disco fisso.