ho scaricato con wget i pacchetti a 32 e a 64 bit ... ho provato intanto quelli a 32 bit partendo da una 13.37 "pulita", installata da subito senza kde e kdei ... ho disinstallato poppler originale ed installato tutti i pacchetti kde3 e avviato la sessione kde senza riavviare ... all'inizio mi mancavano tutti i menù, anche provando con dei link simbolici a /etc/xdg verso /etc/opt/kde/xdg/menus (che di solito funziona) ... ho visto anche che in /etc/profile.d/kde.sh le variabili di ambiente sono impostate correttamente ... al secondo riavvio, cancellando la .kde* i menù sono apparsi correttamente ...
tutto ok quindi, l'ambiente è molto reattivo e stabile, l'automount funziona, ecc. ... ottimo lavoro, grazie !!!
ah, finalmente ho curiosato sui tuoi siti, pensa, non l'avevo mai fatto ... così ho scoperto porteus.org, sito con registrant New Zealand ... perché dentro c'è il
ponce ?
