non saprei, non è che Xfce sia poi tanto leggerino, stamane prima di abbandonarlo mi sono segnato quanto mi occupava (a detta di gkrellm) con la mia configurazione tipo, cioè con gkrellm, dolphin, thunderbird, firefox e amule in esecuzione: 521 MB;
KDE con gli stessi mi occupava 598 -tieni presente però che ha gli effetti spezziali attivati;
ora occupa 744 MB ma firefox si è allargato a 130 MB, non so perché, mo' lo chiudo e riapro;
EDIT: ora sono a 638 -e mo' a 688 e dopo 604 riavviando;
r
Slackware 14.0 RELEASED
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
- unonessuno
- Linux 1.x
- Messaggi: 137
- Iscritto il: dom giu 27, 2010 3:59
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: XFCE4.10
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Ciao a tutti.
Ho appena installato Slackware 14.0, con XFCE4.10 la sto configurando, ho appena installati i driver proprietari NVIDIA, va tutto bene, questa volta, come sempre del resto hanno fatto un ottimo lavoro.
Sono solo le prime impressioni ma se il buon giorno si vede dal mattino.......
Sono contento, la prossima settimana la installo anche in ufficio...
Ho appena installato Slackware 14.0, con XFCE4.10 la sto configurando, ho appena installati i driver proprietari NVIDIA, va tutto bene, questa volta, come sempre del resto hanno fatto un ottimo lavoro.
Sono solo le prime impressioni ma se il buon giorno si vede dal mattino.......
Sono contento, la prossima settimana la installo anche in ufficio...
- Eberoth
- Linux 2.x
- Messaggi: 403
- Iscritto il: lun ago 24, 2009 9:22
- Slackware: -current
- Kernel: 3.13.6
- Desktop: KDE4
- Distribuzione: Slackel64
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Sì, come memoria occupata non c'è forse molta differenza tra xfce e kde (anche se a me la differenza pare maggiore della tua, ma non controllo da un pezzo e potrei ricordare male). Il vero problema nel mio caso è l'uso del processore: con il modulo open per la mia scheda video ati che fa quel che può, e la sua veneranda età, se attivo gli effetti di kde dopo un paio di minuti parte la ventola di raffreddamento a tutto regime...
- unonessuno
- Linux 1.x
- Messaggi: 137
- Iscritto il: dom giu 27, 2010 3:59
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: XFCE4.10
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Fierfox da un po consuma più risorse, è sopratutto ilplugin- container, e da alcune release non riesco più a disabilitarlo, credo non sia più possibile.
In pratica non è più un browser leggero.
In pratica non è più un browser leggero.
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Slackware 14.0 RELEASED
E' vero, mi spiace molto. A volte mi mette il processore a palla e non capisco cosa faccia. Altre volte invece è semplicemente poco responsivo. Boh, peccato.unonessuno ha scritto:Fierfox da un po consuma più risorse, è sopratutto ilplugin- container, e da alcune release non riesco più a disabilitarlo, credo non sia più possibile.
In pratica non è più un browser leggero.
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Eberoth ha scritto: se attivo gli effetti di kde dopo un paio di minuti parte la ventola di raffreddamento a tutto regime...
be', gli effetti non è che siano indispensabili;
di indispensabile c'è dolphin, ma si può usare anche in xfce;
r
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
unonessuno ha scritto:Fierfox da un po consuma più risorse, è sopratutto ilplugin- container, e da alcune release non riesco più a disabilitarlo, credo non sia più possibile.
In pratica non è più un browser leggero.
Veramente è il contrario

- Eberoth
- Linux 2.x
- Messaggi: 403
- Iscritto il: lun ago 24, 2009 9:22
- Slackware: -current
- Kernel: 3.13.6
- Desktop: KDE4
- Distribuzione: Slackel64
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Beh, se usi Dolphin in xfce ci credo che la differenza di memoria utilizzata è così striminzita! Dolphin si tira dietro mezzo kde per funzionare... io uso thunar e per quello che devo fare va benissimo, sopratutto dalla 4.8 in poi.
Senza effetti, kde è inguardabile (IMHO) mentre xfce con gli effetti (quei pochi che ha) pesa comunque meno ed è anche piacevole da vedere, col tema giusto.
Senza effetti, kde è inguardabile (IMHO) mentre xfce con gli effetti (quei pochi che ha) pesa comunque meno ed è anche piacevole da vedere, col tema giusto.
- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
ok ho riavviato, per avere un sistema pulito, e con gkrellm, amule, thunderbird, firefox e 2 thunar (per surrogare coem uso dolphin) mi occupa 485 MB, direi che avendo un giga di RAM almeno per quanto riguarda l'occupazione di memoria non c'è problema ad usare le due interfacce;
con mezzo giga penso si debba puntare su fluxbox -o lxde, ma di questi ho poca esperienza, non saprei dire quanto occupa;
r
con mezzo giga penso si debba puntare su fluxbox -o lxde, ma di questi ho poca esperienza, non saprei dire quanto occupa;
r
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Il valore di buffers quant'è?
- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
bash-4.2$ top
top - 20:39:28 up 22 min, 2 users, load average: 0.21, 0.25, 0.26
Tasks: 136 total, 1 running, 135 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 2.9%us, 0.7%sy, 0.0%ni, 96.3%id, 0.0%wa, 0.0%hi, 0.0%si, 0.0%st
Mem: 4041980k total, 1436040k used, 2605940k free, 62184k buffers
Swap: 0k total, 0k used, 0k free, 795280k cached
ho aggiunto l'applet per la frequenza e sono salito a 507MB (ma prob. è amule che si sta allargando);
dovrei mettere l'equivalente dei plasmoidi di KDE Notifiche e Rimovibili (? 'nsomma, quello che si apre inserendo un dvd o una chiavetta) ma non li trovo;
aprop, come si fa a mostrare sul pannello il controllo volume? non ricordo più;
EDIT ora sono a 532, chiudo i thunar e lancio dolphin (sì, sono in crisi d'astinenza): 536 MB;
r
top - 20:39:28 up 22 min, 2 users, load average: 0.21, 0.25, 0.26
Tasks: 136 total, 1 running, 135 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 2.9%us, 0.7%sy, 0.0%ni, 96.3%id, 0.0%wa, 0.0%hi, 0.0%si, 0.0%st
Mem: 4041980k total, 1436040k used, 2605940k free, 62184k buffers
Swap: 0k total, 0k used, 0k free, 795280k cached
ho aggiunto l'applet per la frequenza e sono salito a 507MB (ma prob. è amule che si sta allargando);
dovrei mettere l'equivalente dei plasmoidi di KDE Notifiche e Rimovibili (? 'nsomma, quello che si apre inserendo un dvd o una chiavetta) ma non li trovo;
aprop, come si fa a mostrare sul pannello il controllo volume? non ricordo più;
EDIT ora sono a 532, chiudo i thunar e lancio dolphin (sì, sono in crisi d'astinenza): 536 MB;
r
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Offtopic:
Emanuele
E' vero che andiamo OT, però adesso ho FF che mi manda la CPU a palla (92%) e non sto facendo assolutamente niente! Ho solo qualche tab aperta. Ogni tanto impazzisce, c'è poco da fare.Trotto@81 ha scritto:unonessuno ha scritto:Fierfox da un po consuma più risorse, è sopratutto ilplugin- container, e da alcune release non riesco più a disabilitarlo, credo non sia più possibile.
In pratica non è più un browser leggero.
Veramente è il contrarioe posso dimostrarlo, ma qui siamo OT.
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
da me non è mai impazzito, certo però che è pesantino, 130 MB partendo da zero, ma con 4 giga di RAM non m'importa;
r
r
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Non è poi tanto Offtopic (in fondo parliamo delle differenze con la 13.37), ma quì se ne parla più in lungo e largo.
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Appunto, si può continuare li.