Beh direi che il discorso SAS a sto punto non dovrebbe interessarmi tanto.
Non ho a che fare con elaborazione video, intendendo editing video che penso sia quello cui facevi riferimento immagino.
Hai citato il discorso RAID. Anche su quello non ho esperienza.
Qualcosa avevo letto e se non ricordo male semplificando il raid0 suddivide i dati su due dischi fisici mentre il sistema vede un unico volume di capacità pari al doppio. Questo aumenta le presazioni in termini di I/O e anche di trasferimento visto che immagino si sfruttino due canali SATA per esempio (o SAS a seconda di cosa stiamo parlando).
Il raid1 mi pare invece che sia la creazione di una copia dei dati su un secondo disco, nel caso abbiamo due dischi. Correggete se sbaglio, vado a braccio. Il vantaggio sta nella maggiore affidabilità del volume così creato che avrà capacità uguale a quella di ciascun disco (quindi metà della capacità fisica totale a disposizione). E ci sarà un po' più di affanno in scrittura visto che i dati dovranno essere scritti due volte (qua non so dire se i tempi di trasferimento restino uguali oppure decadano...).
Il raid 1+0 dovrebbe essere la combinazione delle 2 cose: se abbiamo 4 dischi, li mettiamo in raid0 a due a due crando due volumi che poi vengono ridondati in raid1... insomma qualcosa del genere, oppure si fà il viceversa, quindi due volumi raid1 messi poi in raid0.
Al di là dei dettagli tecnici.
Anche qua chiedo.
Perchè mettere i dischi in raid?
Ok, il raid1 o anche raid5 mi pare per motivi di affidabilità: se si rompe un disco si fà il recupero dal disco buono.
Ma il raid0? È ovvio, per migliorare le prestazioni.
Ora mettiamoci nei panni di chi come me usa il PC per uso domestico, piccola attività e ha necessità di uno storage affidabile e con tempi di accesso e trasferimento files non eccessivi (penso anche a qualche backup di sistema per esempio da ssd a HDD).
1- In una situazione del genere il RAID può essere una soluzione vantaggiosa o non apporta nulla?
2- E più in generale per esempio il raid0 quando può servire davvero? Rispetto a quali attività?
3- Se volessi fare un raid0, cosa mi servirebbe come hardware, minimo due hd e poi?
Faccio tutte ste domande per non scegliere un aggeggio che poi mi precluda la possibilità di mettere in piedi un array raid e sto cerccando di capire se possa servirmi a qualcosa, anche non subito.
Grazie della pazienza e scusate se mi sto approfittando della vostra consulenza
