vi volevo esporre un problema che ho parzialmente risolto, ma vorrei cercare di andare piu' a fondo anche per cultura personale.
Utilizzo, oramai da tempo, un browser minimale chiamato uzbl basato su webkit+libsoup.
Tutto figo, tutto leggero, ma sto avendo un problema di certificati ssl con un sito in particolare.
Rispetto ad altri browser di questo tipo, uzbl effettua il controllo dei certificati ssl (cosa che per esempio midori o surf nn fanno) e di conseguenza quelli che non hanno un certificato attendibile vengono brutalmente bloccati.
Se si è sicuri di voler continuare, c'e' la scappatoia di disabilitare temporaneamente questo controllo tramite shortcut e ricaricare il sito.
Ora, fino a quando si tratta della webmail della mia azienda, ci posso pure stare, mi avvisavano pure firefox/chrome.
La cosa che mi sta mandando un po' in paranoia è pero' che il sito in questione è quello del conto fineco.
Premesso che mi fido della piattaforma, la paranoia deriva dal fatto che sia firefox che chrome non mi fanno storie, addirittura chrome me lo segnala come certificato green.
Quindi suppongo sia un problema di certificati CA mancanti nel file /etc/ssl/certs che è la fonte che viene utilizzata da uzbl per verificare i certificati ssl.
Venendo ora alla mia domanda... c'e' un modo per verificare, anche tramite linea di comando, se effettivamente il problema sussiste!?!?! ovvero mi mancano dei certificati CA!?!?! o magari dipende dal fatto che il sito fineco è fatto tramite iframe!?!??!
Se il problema è riconducibile alla mancanza di certificati CA, come faccio ad aggiungerli in modo che il check vada a buon fine?!?!?!
in ultimis chiedo scusa per le eventuali castronerie relative all'ssl che posso aver sparato

grazie in anticipo