f2fs: flash-friendly file system
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
f2fs: flash-friendly file system
File system creato da Samsung: https://lkml.org/lkml/2012/10/5/205.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: f2fs: flash-friendly file system
Lo vorrei testare con la prossima installazione di Slackware sul mio SSD. Il trim si abilita sempre con l'opzione discard. Vediamo il supporto com'è.
Sul OnePlus 3 il caricamento delle app è ridotto ad un terzo con questo filesystem. Il gioco Asphalt 8 passa dai 30 sencodi a 7 secondi per il boot.
Sul OnePlus 3 il caricamento delle app è ridotto ad un terzo con questo filesystem. Il gioco Asphalt 8 passa dai 30 sencodi a 7 secondi per il boot.
- robbybby
- Linux 4.x
- Messaggi: 1223
- Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:48
- Slackware: 13.1 / 64 bit
- Kernel: 3.3.x
- Desktop: KDE 4.4.5
- Località: Fra Trantor e Terminus
Re: f2fs: flash-friendly file system
Come si comporta f2fs in caso di brusco power loss? Ho letto che il vecchio ubifs è stato progettato per essere tollerante verso i power loss (ma ha altri problemi con le NAND MLC), ma, finora, non ho trovato info a questo riguardo sull'f2fs.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: f2fs: flash-friendly file system
Ad essere sincero io non ho nemmeno controllato se sia supportato dal kernel della Slackware 142.
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: f2fs: flash-friendly file system
Il kernel della 14.2 ha il supporto a f2fs compilato come modulo (anche nella versione "huge"), quindi avrai sicuramente bisogno di un initrd.
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 251
- Iscritto il: dom gen 11, 2004 0:00
- Slackware: current 64 bit
- Kernel: 4.4.x
- Desktop: KDE 5
- Località: Cosenza
- Contatta:
Re: f2fs: flash-friendly file system
Trotto@81 ha scritto:Lo vorrei testare con la prossima installazione di Slackware sul mio SSD. Il trim si abilita sempre con l'opzione discard. Vediamo il supporto com'è.
Sul OnePlus 3 il caricamento delle app è ridotto ad un terzo con questo filesystem. Il gioco Asphalt 8 passa dai 30 sencodi a 7 secondi per il boot.
Ciao e scusa la curiosità: ma come lo hai abilitato su OP3 ? Oppure è il fs di default? Perché ho lo stesso telefono e sono curioso!
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: f2fs: flash-friendly file system
Sicuramente interessante e da provare 
Emanuele

Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 17:39
- Slackware: 14.1 64bit
- Kernel: 3.16.3
- Desktop: openbox 3.5.2
- Località: Roma
Re: f2fs: flash-friendly file system
io ho lo oneplus one ma credo che il procedimento sia simile. A seconda che tu abbia una rom custom oppure no verifica che nel kernel ci sia il supporto (non è scontato perchè fino a poco tempo fa il filesystem veniva portato sui kernel non ufficiali tramite patch). Successivamente devi tramite recovery formattare la partizione dati in f2fs e vai.F4B1CK ha scritto:Ciao e scusa la curiosità: ma come lo hai abilitato su OP3 ? Oppure è il fs di default? Perché ho lo stesso telefono e sono curioso!
Non dovrebbe essere il filesystem di default in quanto anche le custom rom di default formattano in ext4 la partizione di sistema prima del flash.
ho visto cose che voi astemi non potete immaginare
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: f2fs: flash-friendly file system
Per avere f2fs su OnePlus 3 devi prima installare la Oxygen OS 3.5.x e subito dopo formattare da recovery la partizione data, idem con la Community Build di Nougat.