Per di più, non so se questo centra con "remote desktop", ma ad esempio il mio PC è connesso attraverso un NAT da parte dell'ISP (è un nat uno a uno a dire il vero, ma qualche problemino di raggiungibiliità dovrebbe riscontrarsi immagino perchè la gestione delle porte è in mano all'ISP e non sul mio router casalingo). Detto questo, mai usato remote desktop, però la semplicità di Teamviewer penso sia un punto di forza, niente bisogno di conoscere l'IP della macchina remota, di preoccuparsi della questione IP dinamico ecc ecc... Tutte cose che andrebbero configurate sul PC target su cui non si ha accesso.
Se esistesse qualche alternativa a Teamviewer con gli stessi punti di forza e magari installabile senza necessità di un ambiente multilib sarebbe ottimo. Ma immagino che l'avreste già citata se esistesse. Quindi lascerei comunque aperta qualche altra alternativa, ma vi chiederei se poteste darmi qualche dritta in merito all'installazione di un'ambiente multilib, molto sinteticamente intendo..
La documentazione per installare l'ambiente multilib messo a disposizione da AlienBob penso stia tutta nel capitolo:
https://docs.slackware.com/slackware:mu ... lackware64Seguendo quelle indicazioni si dovrebbe riuscire ad ottenere una sistema in grado di digerire binari a 32 bits.. Come in particolare Teamviewer che avevo trovato su SBo... dico bene?