Oggi una macchina non mi partiva.
Dopo un mare di tentativi di ottenere la shell che vi risparmio sono riuscito ad andare in maintenance mode.
Da quello che sono riuscito a ricostruire dalla history e dal confronto con altre macchine funzionanti, qualcuno che girava per le directory di systemd ha notato
Codice: Seleziona tutto
# ls -l /etc/systemd/system/default.target
lrwxrwxrwx 1 root root 37 Aug 17 17:20 /etc/systemd/system/default.target -> /etc/systemd/system/multi-user.target
# ls -l /etc/systemd/system/multi-user.target
ls: cannot access /etc/systemd/system/multi-user.target: No such file or directory
quindi un file di sistema broken link.
Malauguratamente ha visto che nella stessa directory c'è anche multi-user.target.wants così ha pensato di correggere il problema sistemando il link.
Ovviamente la macchina non faceva più il boot.
Devo dire che in effetti la caseistica è abbastanza fuorviante e ci sarei cascato probabilmente pure io (ma prima di toccare una cosa simile avrei almeno confrontato con le altre centinaia di macchine) e se non ci fosse stata la history di root non l'avrei mai trovato anche perchè i log non dicevano niente.
Ma è normale secondo voi che il default target level sia identificato da un broken link?
Altro motivo in più per odiare systemd.