Accidenti a me e quando aggiorno prima di controllare.
Ho aggiornato alla current con boost nuovo e libreoffice non va. Per me poco problema, ma ho anche aggiornato il notebook di mia mamma (current a 32bit) e ora non va e lei lo usa. Se avete qualche pacchetto a 32bit compilato con la current di oggi e mi mandate un link mi fate un piacere.
libreoffice e boost 1.66
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: libreoffice e boost 1.66
Con link simbolici sembra funzionare, ma meglio se c'è un pacchetto che non si sa mai.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2341
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: libreoffice e boost 1.66
sono diverse le cose che non compilano col nuovo boost.
per ora mi sono imbattuto in pokerth (versione 1.1.2) e libtorrent-rasterbar (versione 1.0.11): per entrambi ho aperto dei ticket su github, visto che sembra per ora l'unico ad usare boost-1.66.0 sia Pat
quando avro' finito di ricompilare tutti i ciottolini (i miei usuali 500 pacchetti) daro' un'occhiata a libreoffice (per ora non l'ho messo tra le urgenze, non ho aggiornato ancora le macchine desktop): quale versione usi, quella di Alien Bob o quella di SBo?
per ora mi sono imbattuto in pokerth (versione 1.1.2) e libtorrent-rasterbar (versione 1.0.11): per entrambi ho aperto dei ticket su github, visto che sembra per ora l'unico ad usare boost-1.66.0 sia Pat

quando avro' finito di ricompilare tutti i ciottolini (i miei usuali 500 pacchetti) daro' un'occhiata a libreoffice (per ora non l'ho messo tra le urgenze, non ho aggiornato ancora le macchine desktop): quale versione usi, quella di Alien Bob o quella di SBo?
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: libreoffice e boost 1.66
ponce ha scritto:sono diverse le cose che non compilano col nuovo boost.
per ora mi sono imbattuto in pokerth (versione 1.1.2) e libtorrent-rasterbar (versione 1.0.11): per entrambi ho aperto dei ticket su github, visto che sembra per ora l'unico ad usare boost-1.66.0 sia Pat
quando avro' finito di ricompilare tutti i ciottolini (i miei usuali 500 pacchetti) daro' un'occhiata a libreoffice (per ora non l'ho messo tra le urgenze, non ho aggiornato ancora le macchine desktop): quale versione usi, quella di Alien Bob o quella di SBo?
libtorrent-rastebar son riuscito compilando con l'ultimo commit, però non compila qbittorrent anche prendendo l'ultimo commit quindi ho tolto entrambi.
pokerth l'avevo già tolto
Uso quella di Alien solitamente.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2341
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: libreoffice e boost 1.66
conraid ha scritto:ponce ha scritto:sono diverse le cose che non compilano col nuovo boost.
per ora mi sono imbattuto in pokerth (versione 1.1.2) e libtorrent-rasterbar (versione 1.0.11): per entrambi ho aperto dei ticket su github, visto che sembra per ora l'unico ad usare boost-1.66.0 sia Pat
quando avro' finito di ricompilare tutti i ciottolini (i miei usuali 500 pacchetti) daro' un'occhiata a libreoffice (per ora non l'ho messo tra le urgenze, non ho aggiornato ancora le macchine desktop): quale versione usi, quella di Alien Bob o quella di SBo?
libtorrent-rastebar son riuscito compilando con l'ultimo commit, però non compila qbittorrent anche prendendo l'ultimo commit quindi ho tolto entrambi.
e' per quello che ho aperto il ticket su github: su SBo abbiamo almeno quattro cose che dipendono da libtorrent-rasterbar (miro, deluge, qbittorrent e tribler) e, come mi confermi, non credo siano (tutte) compatibili con libtorrent-rasterbar-1.1.x (mentre lo sono con la versione 1.0.x)...
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: libreoffice e boost 1.66
qbittorrent lo era, da errore in boost proprio, si vede lo usa anche direttamente. O almeno credo, per quel che ci capisco.
Ma prima compilata con libtorrent 1.1.5
Ma prima compilata con libtorrent 1.1.5
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2341
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: libreoffice e boost 1.66
conraid ha scritto:qbittorrent lo era, da errore in boost proprio, si vede lo usa anche direttamente. O almeno credo, per quel che ci capisco.
Ma prima compilata con libtorrent 1.1.5
io non ho provato, comunque si, e' possible che anche lui non sia compatibile col nuovo boost (ho controllato e lo dovrebbe usare direttamente).
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: libreoffice e boost 1.66
Alien ha rilasciato oggi i nuovi pacchetti per la current: libreoffice 5.4.4
Emanuele
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà