La ricerca ha trovato 599 risultati

da gian_d
ven 24 mar 2023, 20:54
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 450

Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]

Grazie per le preziosissime info (relative al backup). Penso che ci lavorerò con calma durante le vacanze di Pasqua.
da gian_d
ven 24 mar 2023, 8:54
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 450

Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]

rsync o dd i dati devono essere trasferiti sul nuovo disco quindi lo stress e' assicurato per entrambi i modi e se si usa gparted non ci sono due uuid ma solo quello in uso quando fa il controllo. Beh, però con rsync di solito uno scrive solo quel che è cambiato dall'ultimo backup, con dd si ripart...
da gian_d
gio 23 mar 2023, 20:08
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 450

Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]

Naturalmente il discorso degli UUID è una questione di lana caprina. Io li uso sia per grub sia per fstab ma la loro gestione non è un aspetto complicato, anzi, volendo si potrebbe anche studiare un sistema che mantenga sui backup delle configurazioni di riserva pronte all'uso. A quel punto l'eventu...
da gian_d
gio 23 mar 2023, 20:00
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 450

Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]

La cosa mi incuriosisce: lo spostamento di un'installazione da una partizione/disco ad un'alta come andrebbe fatto? immagino con dd o sbaglio? Sul merito di "aggiustare" presumo che ti riferisca ad esempio ai riferimenti al disco/partizione sul bootloader a /etc/fstab et similia. Come diceva albatr...
da gian_d
gio 23 mar 2023, 19:49
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 450

Re: windows 11 pro e slackware 15

Con dd copi anche la struttura del filesystem e ci fai una copia esatta, ma se dimensioni o tipo del filesystem sono diversi io userei rsync . Ecco, il mio dubbio è se, a differenza di dd, rsync faccia una copia esatta dell'intero albero di directory, ovvero faccia una clonazione perfetta dell'inst...
da gian_d
gio 23 mar 2023, 16:14
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 450

Re: windows 11 pro e slackware 15

La cosa mi incuriosisce: lo spostamento di un'installazione da una partizione/disco ad un'alta come andrebbe fatto? immagino con dd o sbaglio?
Sul merito di "aggiustare" presumo che ti riferisca ad esempio ai riferimenti al disco/partizione sul bootloader a /etc/fstab et similia.
da gian_d
mer 22 mar 2023, 22:26
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 450

Re: windows 11 pro e slackware 15

non ha lo scenografico cubo rotante (che nel KDE della Slack è stato soppresso e bisogna accontentarsi dello scivolamento); Sarà che sono abbrutito al punto da non essere traviato dagli effetti speciali, il cubo rotante non mi ha mai intrigato. Anzi, da un bel po' di tempo a questa parte ho perso i...
da gian_d
mer 22 mar 2023, 22:18
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 450

Re: windows 11 pro e slackware 15

Sì, lo è (cioé, a me funziona, purtroppo non posso escludere che ad altri possa dare problemi). Non ho mai approfondito come mai, ma riscontro più problemi a rilevare correttamente le altre distribuzioni GNU/Linux. Il problema maggiore è che devo reinstallare Grub dopo ogni aggiornamento di Windows...
da gian_d
mer 22 mar 2023, 16:56
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 450

Re: windows 11 pro e slackware 15

Confermo quanto detto da rik70. Una volta prese le misure alla bestia e configurato ad hoc, Grub è di una semplicità estrema perché almeno per la Slackware non richiede la rigenerazione di un nuovo grub.cfg ad ogni aggiornamento del kernel. Nella fattispecie, nella directory /boot uso (e aggiorno re...
da gian_d
ven 3 mar 2023, 18:16
Forum: Slackware
Argomento: [RISOLTO] GPlates non mostra i layers
Risposte: 4
Visite : 530

Re: GPlates non mostra i layers

Allora, per fare prima ho fatto l'installazione nella 15.0. Mi ero dimenticato tutto quel poco che avevo acquisito con i test basilari. Per default l'apertura del programma con un nuovo progetto mostra un globo vuoto, quindi del tutto normale che appaia grigio. Per usarlo si devono importare i raste...
da gian_d
gio 2 mar 2023, 22:49
Forum: Slackware
Argomento: [RISOLTO] GPlates non mostra i layers
Risposte: 4
Visite : 530

Re: GPlates non mostra i layers

Niente, la 15.0 la tengo generalmente pulita da software di terze parti perché la uso solo per testare gli slackbuild per SBo. Adesso è un po' tardi e sono un po' bollito, domani appena mi libero mi dedicherò a rivedere tutte le dipendenze installate per ricompilare GPlates. Da alcuni mesi sono un p...
da gian_d
gio 2 mar 2023, 22:39
Forum: Slackware
Argomento: [RISOLTO] GPlates non mostra i layers
Risposte: 4
Visite : 530

Re: GPlates non mostra i layers

Premetto che dopo aver fatto il pacchetto non ho mai avuto occasione di usare in modo approfondito l'applicativo, giusto qualche test superficiale. In tutto questo tempo non ho aggiornato il pacchetto installato nel mio sistema e a seguito di aggiornamenti di alcune dipendenze, in particolare GDAL, ...
da gian_d
dom 26 feb 2023, 20:02
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: BookTab Z: come installarlo su una Slackware? [Risolto]
Risposte: 14
Visite : 2118

Re: BookTab Z: come installarlo su una Slackware? [Risolto]

roberto67 ha scritto:
sab 25 feb 2023, 20:54
Sulla conversione in PDF, come fai a star dietro alle reimpaginazioini delle nuove edizioni?
Sono edizioni recenti, ormai mi restano 4 anni alla pensione, massimo 5, dopo di che muoia Sansone ecc. ecc. :D
da gian_d
sab 25 feb 2023, 19:01
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: BookTab Z: come installarlo su una Slackware? [Risolto]
Risposte: 14
Visite : 2118

Re: BookTab Z: come installarlo su una Slackware? [Risolto]

Un gran lavoro immagino! Il problema però è anche la mancata possibilità di usufruire in classe dei link teoria/esercizi e dei media allegati. Tieni conto che da parecchi anni facevo le scansioni dei libri, quello era veramente impegnativo perché richiedeva parecchia pazienza e in ogni caso era pre...
da gian_d
sab 25 feb 2023, 14:33
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: BookTab Z: come installarlo su una Slackware? [Risolto]
Risposte: 14
Visite : 2118

Re: BookTab Z: come installarlo su una Slackware? [Risolto]

Naturalmente i PDF generati da file grafici non sono il massimo, ma almeno posso permettermi di fruirne in qualsiasi contesto senza dover sbattermi con i cartacei, che per la mia vista e per la mia schiena sono piuttosto pesanti. I libri cartacei li ho a scuola, le versioni digitalizzate le ho nel m...