La ricerca ha trovato 38 risultati
- lun 9 mag 2022, 12:18
- Forum: Libera
- Argomento: Cosa è lineageOS
- Risposte: 4
- Visite : 339
Re: Cosa è lineageOS
lineageos è una versione customizzata dell'android 'ufficiale' (chiamato aosp) di base non contiene le google apps (nn è legale) e quindi a livello di privacy saresti al top (io l'ho usata per anni cosi). Ah addirittura non è proprio legale.... però al giorno d'oggi è diventato più 'complicato' far...
- sab 7 mag 2022, 12:48
- Forum: Libera
- Argomento: Cosa è lineageOS
- Risposte: 4
- Visite : 339
Cosa è lineageOS
Ciao a tutti Visti i recenti thread sul forum mi sto interessando a lineage os. Il mio obiettivo idealmente sarebbe avere un sistema operativo open source + privacy e controllo dei miei dati sul telefono. Nonché poter utilizzare le app che tutti ormai siamo costretti ad utilizzare (internet banking,...
- sab 30 apr 2022, 19:41
- Forum: Libera
- Argomento: Open source email provider
- Risposte: 1
- Visite : 255
Open source email provider
Ciao a tutti a breve gmail non consentirà più l'accesso dal mio vetusto telefono a meno di non fornire il mio numero per la 2fa. Quindi sarebbe la volta buona per fare lo switch ad un diverso provider, cosa che volevo comunque fare da diverso tempo. Sto vedendo questi protonmail e tutanota, entrambi...
- sab 30 apr 2022, 13:17
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Raspberry Pi 3 B+ come smart TV
- Risposte: 8
- Visite : 721
Re: Raspberry Pi 3 B+ come smart TV
Ho giusto installato Libreelec
Posso confermare che il puntatore del mouse è lentissimo. Non è un grosso problema, ne deduco che semplicemente il sistema non è ottimizzato per essere utilizzato con il mouse
Posso confermare che il puntatore del mouse è lentissimo. Non è un grosso problema, ne deduco che semplicemente il sistema non è ottimizzato per essere utilizzato con il mouse
- sab 30 apr 2022, 13:13
- Forum: Libera
- Argomento: [RISOLTO][Lineage OS]Vale ancora la pena usarlo?
- Risposte: 14
- Visite : 663
Re: [RISOLTO][Lineage OS]Vale ancora la pena usarlo?
Da quel poco che ho capito al momento non esiste un telefono che non sia in qualche modo condizionato attraverso i costruttori da google o da android (lasciando stare apple logicamente che poi alla fine è la stessa cosa). Ci sarebbero Librem e Pinephone. Pinephone sembra interessante, anche come pr...
- sab 30 apr 2022, 12:48
- Forum: Libera
- Argomento: [RISOLTO][Lineage OS]Vale ancora la pena usarlo?
- Risposte: 14
- Visite : 663
Re: [RISOLTO][Lineage OS]Vale ancora la pena usarlo?
Ciao ragazzi, sono da tempo interessato all'open source sul telefono, ma devo dire che non conoscevo questo LineageOS. Giusto per capire, si tratta di una distribuzione Android de-google-izzata? Perciò virtualmente, a patto di non installare app google, non ci sono leak di dati verso google? Looks i...
- dom 10 apr 2022, 18:20
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Raspberry Pi 3 B+ come smart TV
- Risposte: 8
- Visite : 721
Re: Raspberry Pi 3 B+ come smart TV
Grazie, provo anch'io in questi giorni a mettere librelec allora
- gio 7 apr 2022, 16:32
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Raspberry Pi 3 B+ come smart TV
- Risposte: 8
- Visite : 721
Raspberry Pi 3 B+ come smart TV
Ciao a tutti. Ho sempre utilizzato il raspberrypi soltanto tramite interfaccia testuale con ssh. Solo in questi giorni sto provando a montare un monitor (1920x1080) e installare Kodi per poter vedere, per esempio, Rai Play. Il sistema operativo è Raspbian bullseye, appena aggiornato da buster La pri...
- mer 6 ott 2021, 14:53
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: La caduta del mulo
- Risposte: 19
- Visite : 6479
Re: La caduta del mulo
Con mldonkey non riesco a collegare kad in nessun modo... voi siete riusciti? A questo punto l'unico client rimasto per headless è amule. Attualmente neanche a me si connette al kad. E ho difficoltà anche a collegarmi ai server. Però mi sono accorto proprio ora che è uscito aMule 2.3.3 https://wiki...
- gio 21 gen 2021, 23:30
- Forum: Slackware64
- Argomento: boot da usbboot.img estremamente lento
- Risposte: 0
- Visite : 1821
boot da usbboot.img estremamente lento
Ciao a tutti Mi è capitato di recente di dover creare una pennina usb per ripristinare un'installazione di slackware (avendo aggiornato il kernel ma dimenticato di ricreare l'initrd, il pc non si avviava più) La strada più breve mi è parsa quella di creare una pennina di recovery tramite l'immagine ...
- lun 24 ago 2020, 18:21
- Forum: Libera
- Argomento: Consigli gestione abbonati - Foglio di Calcolo o altro?
- Risposte: 20
- Visite : 4718
Re: Consigli gestione abbonati - Foglio di Calcolo o altro?
Un piccolo database?
- mer 19 ago 2020, 17:51
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: La caduta del mulo
- Risposte: 19
- Visite : 6479
Re: La caduta del mulo
Ci sono delle GUI per mldonkey. Io ai tempi ricordo che usavo Sancho, scritta in Java. Era fatta molto bene, ma mi sa che non esiste più. Però dovrebbero esserci delle alternative valide. Per quanto riguarda l'interfaccia mi posso abituare. Però non riesco a connettermi neanche al Kad. Essendo il s...
- mer 15 lug 2020, 22:03
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: La caduta del mulo
- Risposte: 19
- Visite : 6479
Re: La caduta del mulo
Ho provato mldonkey sul raspberry.
Funziona, l'unica pecca se vogliamo è l'interfaccia web molto spartana, con le configurazioni e le funzionalità disposte non proprio in modo ordinato e intuitivo
Funziona, l'unica pecca se vogliamo è l'interfaccia web molto spartana, con le configurazioni e le funzionalità disposte non proprio in modo ordinato e intuitivo
- ven 3 lug 2020, 18:08
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Ambiente di sviluppo
- Risposte: 3
- Visite : 2162
Re: Ambiente di sviluppo
emacs è come una droga.
Una volta che impari le combinazioni di tasti non ne puoi più fare a meno
Una volta che impari le combinazioni di tasti non ne puoi più fare a meno
- ven 26 giu 2020, 0:02
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: La caduta del mulo
- Risposte: 19
- Visite : 6479
Re: La caduta del mulo
io uso aMule SVN Snapshot: rev. 10933 e non noto eccessivo uso della cpu; solo che da qualche giorno risulto firewalled sia nei server che nella kad, ho controllato e le porte nel router sono regolarmente aperte; Edit: in ogni caso le prestazioni up/down sono le stesse di prima, credo impieghi solo...