La ricerca ha trovato 3737 risultati

da joe
mar 19 set 2023, 21:02
Forum: Slackware64
Argomento: Slackpkg e pacchetti "Removed" dalla Slackware ufficiale [RISOLTO]
Risposte: 5
Visite : 132

Re: Slackpkg e pacchetti "Removed" dalla Slackware ufficiale

Il comando dovrebbe essere "clean-system", in generale con slackpkg la procedura di aggiornamento dovrebbe essere la seguente, con tutte le attenzioni e i distinguo del caso: slackpkg update slackpkg install-new slackpkg upgrade-all slackpkg clean-system Aggiungo due links con qualche info in più: h...
da joe
lun 18 set 2023, 21:27
Forum: Slackware64
Argomento: Freeze continui con troppe applicazioni aperte
Risposte: 15
Visite : 388

Re: Freeze continui con troppe applicazioni aperte

Più o meno sonon nella tua situazione immagino, anzi forse anche peggio, da me gira un vecchio core 2 quad Q9450 da 2.66 GHz. Anche qui ho la mobo Asus altrettanto vecchia che più di 4GB di RAM non accetta. Come GPU sono con una nvidia economica i cui drivers non sono più pacchettizzati al meglio pe...
da joe
ven 25 ago 2023, 11:57
Forum: Slackware64
Argomento: non va la connessione ethernet
Risposte: 12
Visite : 1069

Re: non va la connessione ethernet

Dal tuo output viene confermato lo stato DOWN dell'interfaccia eth0. eth0: <BROADCAST,MULTICAST> mtu 1500 qdisc pfifo_fast state DOWN Ma se nel file di configurazione inet1.conf hai l'impostazione giusta, all'avvio del sistema l'interfaccia dovrebbe venire "accesa" e attraverso il servizio "dhcpcd" ...
da joe
ven 25 ago 2023, 0:41
Forum: Slackware64
Argomento: non va la connessione ethernet
Risposte: 12
Visite : 1069

Re: non va la connessione ethernet

immagino sia: /etc/rc.d/rc.inet1 restart Questo riavvia le interfacce di rete pescando la configurazione da: /etc/rc.d/rc.inet1.conf Credo che tu debba configurare lì dentro. USE_DHCP[0]="yes" visto che riporti eth0. Se non sbaglio dhcpcd, il "client daemon" dovrebbe venire avviato proprio quando im...
da joe
gio 24 ago 2023, 1:33
Forum: Slackware64
Argomento: non va la connessione ethernet
Risposte: 12
Visite : 1069

Re: non va la connessione ethernet

Mi sa che "niente da fare" è anche l'unica risposta che puoi ricevere chiedendo sul forum senza riportare alcun output... non essendo davanti al tuo monitor non avrei idea di come poterti essere di aiuto. Ti ho indicato "ip ecc ecc..." perché se no non si riesce a capirci nulla. Torno a consigliare ...
da joe
lun 21 ago 2023, 15:58
Forum: Slackware64
Argomento: non va la connessione ethernet
Risposte: 12
Visite : 1069

Re: non va la connessione ethernet

Io di solito faccio un ping verso il router. Poi se non va controllo l'interfaccia con ip link, ip add, ip route. A questo punto manualmente proverei dhclient eth0 o quella che sia l'interfaccia di rete in questione. Se l'ip c'è e il ping verso il router funziona, faccio ping verso internet "8.8.8.8...
da joe
sab 29 lug 2023, 17:05
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Trasferimento files smartphone pc
Risposte: 5
Visite : 710

Re: Trasferimento files smartphone pc

Io uso dwm quindi sia kdeconnect che gsconnect sono già relativamente pesanti. In realtà il server FTP sul cellulare dovrebbe essere abbastanza sicuro percé lo attivi e disattivi come vuoi e volendo ti ci colleghi facilmente con parecchi file manager, tipo dolphin o anche lftp da terminale volendo. ...
da joe
ven 28 lug 2023, 23:42
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Trasferimento files smartphone pc
Risposte: 5
Visite : 710

Re: Trasferimento files smartphone pc

Sì ma la connessione cablata richiede comunque l'attivazione della modalità di collegamento USB dalle impostazioni, altrimenti il dispositivo non viene visto correttamente da linux. Se sbaglio correggi pure. È quello che avviene con "android-file-transfer". Via wifi, se si ha la wlan disponibile mi ...
da joe
ven 28 lug 2023, 16:04
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Trasferimento files smartphone pc
Risposte: 5
Visite : 710

Trasferimento files smartphone pc

Mi farebbe comodo una cosa del genere... in una situazione di wlan casalinga attivata Caso 1: attivo il wifi sul telefono seleziono una foto sul telefono la invio al PC su cui gira slackware sul un qualche servizio in ascolto riceve il malloppo e lo stocca in una directory Caso 2: attivo il wifi sul...
da joe
gio 20 lug 2023, 18:06
Forum: Slackware64
Argomento: problema con rsync
Risposte: 7
Visite : 758

Re: problema con rsync

Non so se è questo il caso perché non conosco tutta la situazione intera, però così a naso io metterei qualche variabile in più nello script del tipo "SRC" e "DST" ecc... diventa tutto più semplice soprattutto quando vorrai cambiare qualcosa, senza poi dover editare molti punti con rischio di errori...
da joe
mar 18 lug 2023, 0:45
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Problemi di conversione con ffmpeg
Risposte: 8
Visite : 764

Re: Problemi di conversione con ffmpeg

Prova prima di tutto a postare i dettagli del video con il comando ffmpeg che ti ho mostrato o in alternativa con mkvinfo (mkvtoolnix) o mediainfo. Solo così si vede il codec di partenza e altre caratteristiche della traccia video originale.
da joe
lun 17 lug 2023, 8:20
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Problemi di conversione con ffmpeg
Risposte: 8
Visite : 764

Re: Problemi di conversione con ffmpeg

Io ho questa:

ffmpeg-4.4.1-x86_64-2edit

L'avevo targata "edit" perché avevo ricompilato a partire dallo Slackbuild di Pat sbloccando qualche codec, ma la versione è quella della 15.0.

Anche Linpassion vedo che ha quella versione, si vede dall'output che ha postato.
Quindi versione "4.4.1".
da joe
dom 16 lug 2023, 22:53
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Problemi di conversione con ffmpeg
Risposte: 8
Visite : 764

Re: Problemi di conversione con ffmpeg

Guarda, parti da dall'analisi del file incriminato. MKV è un contenitore, bisogna vedere la codifica della traccia video che è contenuta lì dentro. Anche mp4 che ottieni in uscita dalla conversione, in realtà mi sa tanto che cambi solo il contenitore, tanto che metti "-codec copy", come è fatta la t...
da joe
mer 12 lug 2023, 23:33
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: qt6 - compilazione fallita
Risposte: 8
Visite : 1132

Re: qt6 - compilazione fallita

Sì vero, hai ragione anche te... impiega pochissimo, io ho una 30 Mbit e ci ha messo proprio poco. Non credevo, sono 259 MB di roba, ci può stare... Ottimo, grazie di nuovo!
da joe
mer 12 lug 2023, 21:20
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: qt6 - compilazione fallita
Risposte: 8
Visite : 1132

Re: qt6 - compilazione fallita

Grazie Ponce, ho notato che sostituendo "tree" con "plain" in effetti si riesce a raggiungere direttamente una sorta di webdir contenente i files da scaricare, però per esempio non si può fare come accade sul repo di Alien con "lftp -c open indirizzo; mirror", dal tuo repo mi tira giù un sacco di ro...