La ricerca ha trovato 3955 risultati
- mar 10 giu 2025, 18:13
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Resume di compilazione da sorgenti di grosso software
- Risposte: 0
- Visite : 179
Resume di compilazione da sorgenti di grosso software
Stavo provando il browser LibreWolf, solitamente uso Firefox e solitamente lo installo e aggiorno con lo script latestfirefox.sh di santo ruario. Quello script però non parte dai sorgenti del pachidermico browser ma si limita a reimpacchettare i binari rilasciati per Debian o per RPM ora non ricordo...
- lun 26 mag 2025, 20:39
- Forum: Slackware64
- Argomento: python3-uharfbuzz:
- Risposte: 5
- Visite : 1105
Re: python3-uharfbuzz:
Ha funzionato ti metto il log come prima di seguito, solo quello di uharfbuzz o come si chiama... Compiling src/uharfbuzz/_harfbuzz.pyx because it changed. Compiling src/uharfbuzz/_harfbuzz_test.pyx because it changed. [1/2] Cythonizing src/uharfbuzz/_harfbuzz.pyx [2/2] Cythonizing src/uharfbuzz/_ha...
- lun 26 mag 2025, 16:25
- Forum: Slackware64
- Argomento: python3-uharfbuzz:
- Risposte: 5
- Visite : 1105
Re: python3-uharfbuzz:
Con tutta probabilità era un problema legato a pkgtools, infatti dopo il makepkg si vedeva "Creating Slackware package: /.tgz.tgz" che non ha molto senso. L'ho aggiornato con slackpkg upgrade pkgtools ed effettivamente come avevo anticipato sul sistema ne avevo una versione un po' vecchia. sono usci...
- lun 26 mag 2025, 10:20
- Forum: Slackware64
- Argomento: python3-uharfbuzz:
- Risposte: 5
- Visite : 1105
Re: python3-uharfbuzz:
Ho notato che c'era anche un altro WARNING prima di quell'ERROR che ho riportato, e alla fine ci sono dei problemi anche col nome (sembr avuoto) del pacchetto creato, perché in effetti qualcosa crea: va be' metto tutto esclusa la scompattazione. Processing python3-uharfbuzz uharfbuzz-0.50.2/tests/te...
- dom 25 mag 2025, 23:49
- Forum: Slackware64
- Argomento: python3-uharfbuzz:
- Risposte: 5
- Visite : 1105
python3-uharfbuzz:
Mi serviva uno script python che include la libreria matplotlib. Sonon su slackware64 15.0 . Allora prendo sbopkg, sbopkg -r, sqg ecc, e alla fine lancio la coda. Quando arriva il turno di compilare "pyton3-uharfbuzz" non riesce a compilarlo. Non so bene cosa riportare per spiegare l'errore, provo c...
- gio 15 mag 2025, 14:43
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: CIFS e punti mount moribondi
- Risposte: 0
- Visite : 603
CIFS e punti mount moribondi
Ho un'installazione via libvirt/virtmanager/kvm di una macchina virtuale con win7 guest, che condivide una directory in rete con l'host slackware. mount -t cifs -o username=winuser,uid=1000,gid=100 //192.168.122.99/share /mnt/share/ A questo punto sulla dir /mnt/share dell'host viene agganciata la d...
- dom 11 mag 2025, 14:39
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: tgpt e glibc-2.34 su Slackware64-15.0
- Risposte: 3
- Visite : 837
Re: tgpt e glibc-2.34 su Slackware64-15.0
Torno su questo argomento anche se per alcune considerazioni non inerenti al problema dell'oggetto. Ho provato il provider AI "pollinations": tgpt --provider pollinations -i Di default ne utilizza un altro chiamato "phind". Ho provato a chiedere le specifiche di un dispositivo. Un router nella fatti...
- ven 2 mag 2025, 23:18
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: tgpt e glibc-2.34 su Slackware64-15.0
- Risposte: 3
- Visite : 837
Re: tgpt e glibc-2.34 su Slackware64-15.0
Grazie mille, solo un appunto che ho notato ora provando... il comando "go build" non gli piace. Anche sul sito si trova "go install". go install github.com/aandrew-me/tgpt/v2@latest Il provider di default è sempre phind, sto provando isou ma bo... non ci ho capito granché. Io non ho API key era sol...
- ven 2 mag 2025, 17:51
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: tgpt e glibc-2.34 su Slackware64-15.0
- Risposte: 3
- Visite : 837
tgpt e glibc-2.34 su Slackware64-15.0
Tempo fa avevo creato uno slackbuild per installare l'applicazione in oggetto "tgpt": https://github.com/aandrew-me/tgpt Nello specifico era la versione 2.8.0. Adesso c'è la 2.9.6. Volevo aggiornarla visto che vi sono stati aggiunti diversi "provider" di motori AI che prima non erano disponibili. Po...
- lun 28 apr 2025, 23:35
- Forum: Slackware64
- Argomento: libreoffice non va
- Risposte: 9
- Visite : 3162
Re: libreoffice non va
Evidentemente in quell'occasione hai avuto qualche intoppo. Ma se imposti correttamente slackpkg e lo utilizzi col comando descritto, dovrebbe proprio funzionare tutto, anche KDE. Parliamo di sistema pulito appena installato. Se invece hai già delle impostazioni con file configurazione particolari a...
- lun 28 apr 2025, 19:01
- Forum: Slackware64
- Argomento: libreoffice non va
- Risposte: 9
- Visite : 3162
Re: libreoffice non va
Dicevi di avere un'installazione pulita della slckware64 15.0. Ma dopo averla installata hai aggiornato ad esempio con "slackpkg upgrade-all"? Perché anche il ramo stabile di Slackware ha subito modifiche di librerie, pacchetti ecc... dal 2022 ad oggi. Per cui i pacchetti che trovi nei repo, anche q...
- mar 22 apr 2025, 0:16
- Forum: Slackware64
- Argomento: libreoffice non va
- Risposte: 9
- Visite : 3162
Re: libreoffice non va
Dal repo di Alien vedo che riporta la dipendenza da "OpenJDK": https://slackware.nl/people/alien/sbrepos/15.0/x86_64/libreoffice/libreoffice-25.2.1-x86_64-1alien.dep Hai installato una versione di Java? Altrimenti se vuoi restare sempre sul repo di Alien la trovi qui: https://slackware.nl/people/ali...
- ven 11 apr 2025, 0:52
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: G'MIC - Plugin per Gimp - Repair Scanned Document
- Risposte: 3
- Visite : 1279
Re: G'MIC - Plugin per Gimp - Repair Scanned Document
Confermo il buon funzionamento dello slackbuild Ponce. Io avevo seguito la procedura del vecchio che metteva insieme i sorgenti presi dal sito del progetto e aggiungeva anche la versione community. Ho visto che nel tuo script quest'ultima l'hai cassata... va be' fatto sta che effettivamente adesso l...
- gio 10 apr 2025, 11:09
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: G'MIC - Plugin per Gimp - Repair Scanned Document
- Risposte: 3
- Visite : 1279
Re: G'MIC - Plugin per Gimp - Repair Scanned Document
Provo, anche io non avevo troppe speranze in effetti, era più una curiosità che altro... Perché alla fine l'avevo inviata quasi come l'avevo ricevuta e tanti saluti, come anticipato sopra, ho solo aggiustato la prospettiva in modo da eliminarla e l'ho adattata ad un A4 esportato in PDF per comodità ...
- mer 9 apr 2025, 21:41
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: G'MIC - Plugin per Gimp - Repair Scanned Document
- Risposte: 3
- Visite : 1279
G'MIC - Plugin per Gimp - Repair Scanned Document
Dunque, partiamo dal problema pratico. Mi è arrivata una foto di un documento, fatta col telefonino al volo. Per cui non si tratta di scansione ben eseguita. Dovendo inviarla ad un ufficio, volevo semplicemente modificarla in modo da appiattirla un po' e sistemarla in un'immagine scalata su A4 da es...