La ricerca ha trovato 3578 risultati
- gio 16 giu 2022, 21:01
- Forum: Slackware64
- Argomento: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
- Risposte: 17
- Visite : 654
Re: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
Ad memoriam: https://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/340.108/README/ https://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/340.108/README/installedcomponents.html Dopotutto in quel link si trovano info anche sul materiale che viene installato, può essere utile per capirci qualcosa di più se serv...
- gio 16 giu 2022, 20:52
- Forum: Slackware64
- Argomento: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
- Risposte: 17
- Visite : 654
Re: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
Grande figata! In pratica nel caso in questione ci ritroveremmo una bozza preliminare del pacchetto in "changes". La mia situazione SSD comprende /tmp come parte dell'unica partizione "/", ho anche una partizione con slack 15 pulita ma non voglio toccarla, anche perché poi se la pacchettizzazione po...
- gio 16 giu 2022, 17:54
- Forum: Slackware64
- Argomento: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
- Risposte: 17
- Visite : 654
Re: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
Sì mi servirebbe un modo, che magari c'è ed è anche facile, per poter andare a cercare tipo i files più recenti aggiunti al file system. Perché le variabili in questione non danno la garanzia che qualche altro pezzetto vada a finire fuori dalla dir target. Forse per fakeroot io intendevo non solo un...
- gio 16 giu 2022, 17:48
- Forum: Hardware
- Argomento: Consiglio Monitor
- Risposte: 10
- Visite : 644
Re: Consiglio Monitor
Io ho un Dell U2415, è un 24" ma in formato 16:10. Ha un po' di spazio in più in verticale. La risoluzione in px è 1920x1200 in pratica full HD. Ma dici che il processore ti limiterebbe ad esempio una risoluzione in 4k? Collegato su HDMI dovrebbe reggere 4096x2304@24Hz. Io non faccio testo, ne veniv...
- gio 16 giu 2022, 11:50
- Forum: Slackware64
- Argomento: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
- Risposte: 17
- Visite : 654
Re: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
Ok, quell'approccio non è certamente banale, resta il fatto che in ogni caso bisogna sapere cosa si va ad installare e sarebbe meglio sapere anche perché e a cosa serve. Se dai un'occhiata allo slackbuild del driver in versione "non legacy": https://slackbuilds.org/slackbuilds/15.0/system/nvidia-dri...
- mer 15 giu 2022, 21:41
- Forum: Slackware64
- Argomento: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
- Risposte: 17
- Visite : 654
Re: Driver Nvidia e compilazione FFmpeg
Posso provare... Su LQ ho visto anche altri approcci, ad esempio per il driver legacy390 e anche altri, dove compilano l'installer, in quel caso è open, nel 340 non lo so... ma può darsi sia simile. Poi utilizzano quello per installare un po' tutto specificando però un sacco di "Prefix" se ben ricor...
- mer 15 giu 2022, 0:20
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: ffmpeg filter
- Risposte: 11
- Visite : 383
Re: ffmpeg filter
Mi pare più che chiaro a questo punto. Quindi per rispondere a Linpassion, se ti piace vincere facile fai un salto da AlienBob e procurati ffmpeg pre-compilato statico come fa lui. Oppure vai di rebuild, mettendo in conto quindi i tempi necessari alla ricompilazione e tanti saluti... in fondo la buo...
- mar 14 giu 2022, 18:05
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: ffmpeg filter
- Risposte: 11
- Visite : 383
Re: ffmpeg filter
Va be' ma così non vale però... Non credevo che funzionasse la soluzione di "erio". ffmpeg a livello di eseguibili diciamo non ha bisogno di "sapere" che è attivo il supporto ad un certo filtro/funzionalità/libreria e dove andare a pescarlo? Da come spiegava erio pare che sia sufficiente piazzare il...
- mar 14 giu 2022, 11:04
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: ffmpeg filter
- Risposte: 11
- Visite : 383
Re: ffmpeg filter
Ti salta fuori un eseguibile ffmpeg che immagino non vada più a cercare i vecchi filtri (se non li abiliti anche sta volta). Quini in pratica credo che tu debba decidere prima cosa vuoi abilitare e cosa no. Poi lanci lo slackbuild con la configurazione scelta, infine hai il tuo ffmpeg che fa quello ...
- mar 14 giu 2022, 9:23
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: ffmpeg filter
- Risposte: 11
- Visite : 383
Re: ffmpeg filter
Secondo me devi ricompilare. Nello SlackBuild di Pat (ora ffmpeg è entrato nel parco software ufficiale di slackware 15.0) il filtro in questione, immagino ci sia un errore di battitura nel tuo messaggio, "libvidstab" mi pare da abilitare a livello del "configure" per far sì che poi ffmpeg vi si col...
- lun 13 giu 2022, 12:23
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Pro Git - Generare pdf su slack 15
- Risposte: 1
- Visite : 187
Re: Pro Git - Generare pdf su slack 15
Come non detto... Si trova la versione online al seguente indirizzo: http://git-scm.com/book E seguire il link "italiano" che punta a questo: http://git-scm.com/book/it/v2 Da lì si scarica il PDF usando l'ulteriore link seguente: https://github.com/progit/progit2-it/releases/download/2.1.4/progit.pdf
- lun 13 giu 2022, 12:17
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Pro Git - Generare pdf su slack 15
- Risposte: 1
- Visite : 187
Pro Git - Generare pdf su slack 15
Ho visto che dovrebbe essere disponibile il manuale in oggetto, nella seconda versione e in parte tradotto in italiano. https://github.com/progit/progit2-it Volevo ottenere il PDF e dalla pagina lì sopra sembrerebbe possibile, ma non sono riuscito né a trovare un PDF scaricabile né a generare io il ...
- ven 10 giu 2022, 23:55
- Forum: Slackware64
- Argomento: Puntatore del mouse variabile
- Risposte: 6
- Visite : 361
Re: Puntatore del mouse variabile
Sì certo questo sì, ma non è quello il punto: se clicchi col destro in un qualsiasi punto di una pagina, anche se fosse about:blank, ecco che il menù dovrebbe saltare fuori al volo, senza indugi e inceppamenti.
- ven 10 giu 2022, 18:47
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 15 e Plasma5 su vecchio hardware
- Risposte: 13
- Visite : 827
Re: Slackware 15 e Plasma5 su vecchio hardware
Per quello che mi riguarda utilizzo okular che per alcune funzioni è meglio di mupdf, uso anche zathura ma per leggere in una sorta di tema solarized. Poi utilizzo dolphin, che mi pare funzioni regolarmente, ci sono alternative più leggere ma lì hai una cosa completa e in certe occasioni torna comod...
- ven 10 giu 2022, 18:00
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 15 e Plasma5 su vecchio hardware
- Risposte: 13
- Visite : 827
Re: Slackware 15 e Plasma5 su vecchio hardware
Scusa l'ignoranza ma se non si utilizza KDE, i due ceffi che hai nominato viaggiano lo stesso dietro le quinte? Intendo Akonadi e Baloo?