La ricerca ha trovato 2907 risultati
- gio 25 feb 2021, 21:30
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
- Risposte: 16
- Visite : 1007
Re: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
Per curiosità: quali applicativi vorresti testare su Win10? C'è la possibilità che funzionino anche su Linux mediante wine...
- mer 24 feb 2021, 15:04
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
- Risposte: 16
- Visite : 1007
Re: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
Se vuoi rimanere su win10, c'è il progetto ameliorated, che fornisce una versione alleggerita da spyware e altra roba di windows 10.
Su quella macchina comunque, come diceva rik70, non mi aspetterei miracoli...
Su quella macchina comunque, come diceva rik70, non mi aspetterei miracoli...
- gio 18 feb 2021, 22:18
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
- Risposte: 16
- Visite : 1007
Re: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
Grazie per la risposta anzitutto. Anticipo che nonostante con quell'impostazione del cpu passthrough qualche miglioramento l'ho notato, direi che ancora non ci siamo, win 10 resta ancora più che inutilizzabile. La lentezza snervante compromette la possibilità anche di fare semplici prove. Io di sol...
- gio 18 feb 2021, 14:21
- Forum: Libera
- Argomento: software per live streaming
- Risposte: 8
- Visite : 2203
Re: software per live streaming
OBS, a quanto ne so, è il software usato dalla stragrande maggioranza di utenti Twitch per le dirette video.
Lo streaming da OBS a Youtube dovrebbe richiedere la sola impostazione della stream key, analogamente a quanto si fa in Jitsi.
Lo streaming da OBS a Youtube dovrebbe richiedere la sola impostazione della stream key, analogamente a quanto si fa in Jitsi.
- gio 18 feb 2021, 14:17
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: home server per backup con hardware molto vecchio
- Risposte: 4
- Visite : 472
Re: home server per backup con hardware molto vecchio
A seconda delle "esigenze utente" per i backup, potrebbe bastarti una distro a caso veramente minimale (ubuntu server, slackware minimal, ecc.) sulla quale configurare un server ftp, samba, ssh (per sftp o rsync) ecc. Oltre alle soluzioni classiche, mi permetto di suggerirne un paio che sto sperimen...
- gio 18 feb 2021, 14:09
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
- Risposte: 16
- Visite : 1007
Re: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
Ciao joe, partirei con una domanda: il tuo processore dovrebbe supportare l'accelerazione hardware alla virtualizzazione Intel (Intel VT-x), almeno secondo le specifiche Intel . Hai provato ad abilitare l'accelerazione KVM del kernel host caricando il modulo "kvm-intel" prima di far partire il guest...
- gio 18 feb 2021, 13:54
- Forum: Slackware64
- Argomento: 15.0-alpha1
- Risposte: 37
- Visite : 2380
Re: 15.0-alpha1
Finalmente!
Stavo cominciando ad accumulare troppi pacchetti di sistema aggiornati a mano della 14.2
Stavo cominciando ad accumulare troppi pacchetti di sistema aggiornati a mano della 14.2

- gio 10 dic 2020, 20:10
- Forum: Libera
- Argomento: Leggere agevolmente messaggi PEC (fatture)
- Risposte: 5
- Visite : 1390
Re: Leggere agevolmente messaggi PEC (fatture)
Putroppo ThunderPEC non è stato portato al nuovo formato delle estensioni, altrimenti con quello si potevano gestire tutti questi aspetti in maniera abbastanza agevole in Thunderbird.
- gio 25 giu 2020, 23:14
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Ambiente di sviluppo
- Risposte: 3
- Visite : 1254
Re: Ambiente di sviluppo
Viste le esigenze di sviluppo multi-linguaggio, valuta anche Visual Studio Code (o vscodium ). È un'applicazione basata su Electron (quindi ha un suo "peso specifico" sulla RAM), tuttavia mi è sempre sembrato molto più scattante di Atom (basato anche lui sulla medesima tecnologia), per dire. Conside...
- mer 6 mag 2020, 17:54
- Forum: Slackware
- Argomento: come vedere i bluray con la nostra amata slackware?
- Risposte: 8
- Visite : 4138
Re: come vedere i bluray con la nostra amata slackware?
Riesumo il thread perché c'è qualche novità interessante: seguendo le dritte di un utente su Doom9 , è ora possibile riprodurre bluray con protezione BD+ senza più quei fastidiosi disturbi video dovuti ad una mancata "correzione" degli errori aggiunti con la protezione BD+ del disco. I menù, tuttavi...
- mer 6 mag 2020, 16:24
- Forum: Slackware64
- Argomento: errore compilazione blender su current
- Risposte: 8
- Visite : 1984
Re: errore compilazione blender su current
Anche io ho riscontrato diversi problemi nella build da sorgenti, che avvengono nella fase di linking finale del binario. La maggior parte dei casi che ho incontrato riguardano problemi di linking verso opencv4, dove magari la libreria .so di opencv ha subito un bump di versione ma una delle dipende...
- gio 10 gen 2019, 22:00
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Design sistema di build distribuzione linux minimale
- Risposte: 3
- Visite : 2018
Re: Design sistema di build distribuzione linux minimale
Beh, direi che a meno di pacchetti particolari dovrebbe funzionare 

- mar 8 gen 2019, 0:21
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: lxc e snapshot
- Risposte: 6
- Visite : 4691
Re: lxc e snapshot
Al lavoro ormai uso docker in pianta stabile da un paio d'anni e devo ammettere che come ausilio per lo sviluppo oppure per le build in continuous integration oppure ancore per lanciare al volo ambienti di test è fenomenale: si possono creare immagini personalizzate per diverse esigenze di build; og...
- mar 8 gen 2019, 0:03
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: avvio strano
- Risposte: 1
- Visite : 2109
Re: avvio strano
Ciao Linpassion, potrebbe trattarsi del raggiungimento del numero di mount minimo per far scattare un controllo automatico del file system. Hai per caso visto comparire a video un messaggio che indica la presenza di errori in una delle partizioni? Nel caso sia un mero controllo periodico, si tratta ...
- lun 7 gen 2019, 23:51
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Design sistema di build distribuzione linux minimale
- Risposte: 3
- Visite : 2018
Re: Design sistema di build distribuzione linux minimale
Ciao, caspita, qui ci diamo a "giochi" pesanti! ;) A mio avviso ti stai avvicinando pian piano al "lato oscuro" dell'impacchetamento Debian-style, dove si tende a separare il separabile dai binari base di un programma. Forse mantenere un sistema coi requisiti che ti poni usando SlackBuild per la gen...