La ricerca ha trovato 2917 risultati
- sab 19 ago 2023, 15:27
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Xsane Scanner Scanjet 3400C
- Risposte: 4
- Visite : 741
Re: Xsane Scanner Scanjet 3400C
Ci sono messaggi particolari riguardo il bus USB nel dmesg?
- sab 19 ago 2023, 15:25
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Portafoglio password
- Risposte: 4
- Visite : 572
Re: Portafoglio password
Keepass non mi dispiace solo che devo anche capire come funziona la portabilità su altri pc dove non c'è keepass. Sul sito ufficiale puoi scaricarlo in versione AppImage per Linux (che dovrebbe garantirne l'esecuzione su tutte le distro non del pleistocene) e Windows portabile . Su Mac non credo ci...
- sab 19 ago 2023, 15:17
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Trasferimento files smartphone pc
- Risposte: 5
- Visite : 716
Re: Trasferimento files smartphone pc
Oltre a KDEConnect mi viene in mente come applicazione analoga Warp , un client gnome per il Magic Protocol, del quale esiste anche un'implementazione per Android denominata wormhole . In alternativa, anche se non ricade esattamente in quello che chiedi (ovvero un trasferimento on-demand), potresti ...
- lun 17 lug 2023, 19:15
- Forum: Slackware64
- Argomento: Supporto alla compilazione parallela: è predefinito in Slackware?
- Risposte: 8
- Visite : 1184
Re: Supporto alla compilazione parallela: è predefinito in Slackware?
Non importa, basta un semplice programma di test in C con OpenMP: #include <stdio.h> #include "omp.h" int main() { #pragma omp parallel { printf ("hello from thread %d\n", omp_get_thread_num()); } return 0; } Compilandolo con gcc -fopenmp -o test_omp test_omp.c ottengo: hello from thread 3 hello fro...
- lun 17 lug 2023, 18:42
- Forum: Slackware64
- Argomento: Supporto alla compilazione parallela: è predefinito in Slackware?
- Risposte: 8
- Visite : 1184
Re: Supporto alla compilazione parallela: è predefinito in Slackware?
In realtà gcc ne contiene una sua implementazione (la libgomp) e forse viene rilevata anch'essa dal modulo FindOpenMP di cmake.
- lun 17 lug 2023, 15:19
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Problemi di conversione con ffmpeg
- Risposte: 8
- Visite : 772
Re: Problemi di conversione con ffmpeg
Domanda: ma senza l'opzione -codec=copy la conversione avviene comunque? Nel caso, il video potrebbe risultare di qualità inferiore e si tratterebbe di fare tweaking dei parametri di ricodifica. Altra opzione: se installi gpac/MP4Box, potrebbe funzionarti la conversione diretta di contenitore: MP4Bo...
- lun 7 mar 2022, 0:45
- Forum: Slackware64
- Argomento: DRIVER VIDEO AMD
- Risposte: 7
- Visite : 1663
Re: DRIVER VIDEO AMD
Se l'interesse è verso il videoludo, i driver open integrati in mesa (nello specifico il driver "radv", che implementa l'API Vulkan) sono di solito quelli più consigliati, poiché ricevono più velocemente aggiornamenti in merito rispetto ai proprietari. Credo che il driver proprietario (amdgpu-pro) a...
- sab 5 mar 2022, 18:01
- Forum: Slackware64
- Argomento: DRIVER VIDEO AMD
- Risposte: 7
- Visite : 1663
Re: DRIVER VIDEO AMD
Ciao,
cosa ti interessa nello specifico?
Rispetto ai tempi dei vecchi driver fglrx, i driver open sia lato kernel sia lato mesa funzionano piuttosto bene e "out of the box".
cosa ti interessa nello specifico?
Rispetto ai tempi dei vecchi driver fglrx, i driver open sia lato kernel sia lato mesa funzionano piuttosto bene e "out of the box".
- lun 17 gen 2022, 20:38
- Forum: Slackware64
- Argomento: slackware 15.0 countdown
- Risposte: 59
- Visite : 9547
Re: slackware 15.0 countdown

Per ora ancora nulla, speriamo!
- sab 4 dic 2021, 10:44
- Forum: Libera
- Argomento: documentazione pdf ita
- Risposte: 10
- Visite : 4920
Re: documentazione pdf ita
In effetti confermo che usando firefox, quel link lì non lo scarica con "save link as", dice "an error occurred", al contempo chiede con quale applicazione voglio aprire il link ftp, dicendogli firefox ripropone la domanda ancora e ancora. Con wget nessun problema. Firefox ha "spento" il supporto a...
- gio 25 feb 2021, 21:30
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
- Risposte: 16
- Visite : 5314
Re: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
Per curiosità: quali applicativi vorresti testare su Win10? C'è la possibilità che funzionino anche su Linux mediante wine...
- mer 24 feb 2021, 15:04
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
- Risposte: 16
- Visite : 5314
Re: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
Se vuoi rimanere su win10, c'è il progetto ameliorated, che fornisce una versione alleggerita da spyware e altra roba di windows 10.
Su quella macchina comunque, come diceva rik70, non mi aspetterei miracoli...
Su quella macchina comunque, come diceva rik70, non mi aspetterei miracoli...
- gio 18 feb 2021, 22:18
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
- Risposte: 16
- Visite : 5314
Re: CPU host-passthrough impostazione ottimale virt-manager
Grazie per la risposta anzitutto. Anticipo che nonostante con quell'impostazione del cpu passthrough qualche miglioramento l'ho notato, direi che ancora non ci siamo, win 10 resta ancora più che inutilizzabile. La lentezza snervante compromette la possibilità anche di fare semplici prove. Io di sol...
- gio 18 feb 2021, 14:21
- Forum: Libera
- Argomento: software per live streaming
- Risposte: 8
- Visite : 5542
Re: software per live streaming
OBS, a quanto ne so, è il software usato dalla stragrande maggioranza di utenti Twitch per le dirette video.
Lo streaming da OBS a Youtube dovrebbe richiedere la sola impostazione della stream key, analogamente a quanto si fa in Jitsi.
Lo streaming da OBS a Youtube dovrebbe richiedere la sola impostazione della stream key, analogamente a quanto si fa in Jitsi.
- gio 18 feb 2021, 14:17
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: home server per backup con hardware molto vecchio
- Risposte: 4
- Visite : 2326
Re: home server per backup con hardware molto vecchio
A seconda delle "esigenze utente" per i backup, potrebbe bastarti una distro a caso veramente minimale (ubuntu server, slackware minimal, ecc.) sulla quale configurare un server ftp, samba, ssh (per sftp o rsync) ecc. Oltre alle soluzioni classiche, mi permetto di suggerirne un paio che sto sperimen...