Dopo tutti gli ultimi aggiornamenti da slackpkg, anche del kernel "un passo indietro", sembra funzionare tutto.
Con l'installazione del nuovo kernel non ho dovuto ricompilare i moduli da sbo, che sono stati cancellati installando il nuovo kernel.
La ricerca ha trovato 21 risultati
- gio 29 giu 2023, 18:50
- Forum: Hardware
- Argomento: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
- Risposte: 12
- Visite : 1058
- ven 23 giu 2023, 15:30
- Forum: Hardware
- Argomento: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
- Risposte: 12
- Visite : 1058
Re: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
Adesso non sto usando slackware, non appena ripartirò riaggiorno con quello. In ogni caso il kernel è l'ultimo della stabile e il driver è quello compilato da sbo. MA il rpoblema si proponeva nello stesso modo anche con la slackware "pulita" , cioè non aggiornjata e sia senza che con il driver aggiu...
- ven 23 giu 2023, 15:19
- Forum: Hardware
- Argomento: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
- Risposte: 12
- Visite : 1058
Re: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
Aggiornamento... Sospetto che il problema stia nel NetworkManager,per cui con alcune versioni (relativamente) recenti o ricompilate con qt non si connette, benché si riescano a vedere le reti wireless disponibili. Per fare questo ho provato diverse distribuzioni live e alcune funzionano: Kubuntu 20....
- gio 22 giu 2023, 15:08
- Forum: Hardware
- Argomento: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
- Risposte: 12
- Visite : 1058
Re: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
Riprovato, ma con stessi esiti (fra le altre cose non sono sicuro che il blacklist funzioni visto che dopo il reboot con lsmod vedo gli stessi moduli...ma in ogni caso ho aggiunto e tolto moduli con modprobe). Adesso uso un dongle differente per potere lavorare, poi studierò meglio il problema. Graz...
- mer 21 giu 2023, 19:10
- Forum: Hardware
- Argomento: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
- Risposte: 12
- Visite : 1058
Re: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
ok grazie ci provo più avanti, adesso sospendo e farò pulizia e vediamo cosa combina
- mer 21 giu 2023, 18:39
- Forum: Hardware
- Argomento: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
- Risposte: 12
- Visite : 1058
Re: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
Ho fatto la prova con due reti, la prima è quella comandata dal networkmanager lanciata dal plasma e mi dice: Errore: attivazione connessione non riuscita: (7) Erano richiesti dei segreti, ma non ne sono stati forniti. Se lo faccio sull'altra, connessione creata manualmente con le istruzioni di nmcl...
- mer 21 giu 2023, 17:25
- Forum: Hardware
- Argomento: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
- Risposte: 12
- Visite : 1058
Re: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
Grazie per la risposta. dmesg non mi segnala errori e riferito al dispositivo wireless midice> usb 1-5: Vendor: Realtek [ 6.993766] usb 1-5: Product: Wireless N Nano USB Adapter [ 6.993830] usb 1-5: Serial not available. [ 6.993879] usb 1-5: rtl8192eu_parse_efuse: dumping efuse (0x200 bytes): ... us...
- mer 21 giu 2023, 17:21
- Forum: Hardware
- Argomento: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
- Risposte: 12
- Visite : 1058
Re: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
Grazie per la risposta. dmesg non mi segnala errori e riferito al dispositivo wireless midice> usb 1-5: Vendor: Realtek [ 6.993766] usb 1-5: Product: Wireless N Nano USB Adapter [ 6.993830] usb 1-5: Serial not available. [ 6.993879] usb 1-5: rtl8192eu_parse_efuse: dumping efuse (0x200 bytes): ... us...
- mer 21 giu 2023, 12:24
- Forum: Hardware
- Argomento: DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
- Risposte: 12
- Visite : 1058
DLink DWA 131 impossibile agganciare rete
Buongiorno, ho appena effettuato una nuova installazione di Slackware 15 e per il wifi ho agganciato un DLink DWA 131 Nano usb wireless dongle. E qui sorgono i problemi: vedo la rete wifi ma se cerco di agganciarla (Network manager) ruota all'infinito e si sconnette, poi riprova ecc. con lo stesso r...
- mar 31 ago 2021, 22:11
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Kde impressioni
- Risposte: 28
- Visite : 13456
Re: Kde impressioni
Solo per tenere d'occhio l'evoluzione. Nella 5.22 (ma anche prima) esiste il programma plasma-systemmonitor che dovrebbe,ma il condizionale è d'obbligo, sostituire, alla fine, ksysguard. L'interfaccia è in parte diversa e, al momento, KsysGuard mi pare più completo e chiaro. Nell'elenco della "stabl...
- lun 30 ago 2021, 21:52
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Kde impressioni
- Risposte: 28
- Visite : 13456
Re: Kde impressioni
mmm ...nelle ultime patch delle 5.22 non l'ho trovato, almeno con la Gecko, ma sembra che venga sostituito con systemmonitor, se non confondo il nome.
Personalmente spero che nella versione che verrà con Slack 15 ci sia ancora.
Personalmente spero che nella versione che verrà con Slack 15 ci sia ancora.
- lun 30 ago 2021, 9:58
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Kde impressioni
- Risposte: 28
- Visite : 13456
Re: Kde impressioni
Salve, mi inserisco nella discussione. Secondo la mia opinione KDE Plasma è il desktop più avanzato in circolazione (non necessariamente il migliore, visto che questo dipende dalle proprie esigenze). La versione attuale è più leggera e veloce delle precedenti e l'ho provata con diverse distro su mac...
- ven 12 feb 2021, 11:57
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: home server per backup con hardware molto vecchio
- Risposte: 4
- Visite : 2326
Re: home server per backup con hardware molto vecchio
Per rimanere in ambiente Slackware a suo tempo avevo provato la distribuzione ora dormiente
http://sms.it-ccs.com/
Questo perché deve andare a 32 bit e partire da CD.
Era carina, purtroppo non dovrebbe essere più mantenuta.
Saluti
http://sms.it-ccs.com/
Questo perché deve andare a 32 bit e partire da CD.
Era carina, purtroppo non dovrebbe essere più mantenuta.
Saluti
- mar 8 dic 2020, 21:20
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: kmail e akonadi, con kde5
- Risposte: 2
- Visite : 1743
Re: kmail e akonadi, con kde5
Salve, provato Kmail con altre distribuzioni. Sono state corrette alcune problematicità che ogni tanto si mostravano con KDE 4 (almeno sinora, visto che il problema principale era una sparizione di messaggi...) , anche se io lo uso con cautela. Aspetto la 5.20 per nuovi test. Per il resto gli altri ...
- gio 26 nov 2020, 18:25
- Forum: Slackware64
- Argomento: Slackware e Plasma 5.20 ... la volta buona...?
- Risposte: 2
- Visite : 1569
Slackware e Plasma 5.20 ... la volta buona...?
Salve, ho letto : https://blog.paranoidpenguin.net/2020/11/kde-plasma-5-arrives-in-slackware-current/ Anche Mr.Patrick ha fatto un passo avanti: http://www.slackware.com/changelog/current.php?cpu=x86_64 E anche Alien Bob: https://alien.slackbook.org/blog/plasma5-for-slackware-kde-5_20-05-also-new-ar...