ma dato da root (del resto, non credo che un utente possa aggiungersi da sé a un gruppo) dovrebbe trovarsi nel suo path;
ho risolto con chmod a+rw;
La ricerca ha trovato 501 risultati
- ven 24 mar 2023, 13:16
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
- ven 24 mar 2023, 12:22
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
OT come diavolo si fa a registrarsi in http://www.debianitalia.org/forum? o sono del tutto rincoglionito o c'è un complotto per farmi impazzire; sì, ho cercato di contattare i manutengoli del forum ma Contatti mi dice: Utilizza questa form per inviarci una tua comunicazione. solo che non c'è nessun(...
- gio 23 mar 2023, 19:36
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
alla fine non credo di aver bisogno di pasticciare con elilo; gli è che ho la fissazione di usare un governatore di frequenza, per questo compilo, ma a quanto pare non c'è bisogno, gkrellm mi dà una frequenza con minimo 2400, media attuale 2600 e massimo 4200, il che corrisponde alle specifiche del ...
- gio 23 mar 2023, 18:33
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15
risolto alla mia maniera, cioè come lo zio Podger quando appende un quadro ;-P visto che gparted non dava errori (una volta installata la Slack sul disco) ho voluto vedere cosa succedeva con il dvd d'installazione (Slackware Live) e qui c'erano cose strane: la partizione da 100 giga sul primo disco ...
- gio 23 mar 2023, 10:56
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15
è possibile trasferire la Slack dall'unica partizione del secondo disco in cui si può installare in un'altra sul primo disco che sia lei (dopo installata) che Debian vedono?
- gio 23 mar 2023, 5:10
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15
il cubo o lo scivolamento è il solo effetto spezziale che mantengo, però ho nostalgia dell'effetto pioggia, era veramente perfetto;
lo so, non serviva a nulla ma i visitatori rimanevano stupiti;
lo so, non serviva a nulla ma i visitatori rimanevano stupiti;
- mer 22 mar 2023, 18:54
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15
Se non ne esci, incolla qui l'output di gdisk e/o parted. gparted dalla Slack non segnala alcun errore, avevo salvato le schermate ma poi ho fatto una cavolata: ho modificato l'elilo in /boot/uefi; al riavvio non andavano più né Slack né Debian, ho appena reinstallato quest'ultima e per un po' mi f...
- mer 22 mar 2023, 12:12
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15
lo so, ma Win lo terrò solo per un po', tanto per vedere a che punto è; voglio l'mbr perché sono abituato ad usare lilo che mi sembra di una semplicità disarmante, già con grub e mbr mi trovavo in difficoltà: eccheccavoli, con lilo basta modificare lilo.conf e dare lilo -v; appena posso vedrò cosa d...
- mer 22 mar 2023, 10:39
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15
ho già ridotto la partizione di Windows e creato altre due in ext4, solo che la Slack non le vede; dalla Debian ho fatto una prova per azzerare tutto ma poi mi propone gpt e altre voci, non mbr, appare forse come msdos o simile? e avrei problemi poi col bios? ok, prima vedo se riesco a modificare el...
- mer 22 mar 2023, 8:36
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15
è stato un bagno di sangue; purtroppo ho aggiunto un ssd lasciandolo partizionare da Win11, col risultato che ho potuto installare la Slack solo in una partizioncina* da 90 giga, l'installer vede solo questa che era dove avevo messo Mint; Debian invece le vede tutte; con la Slack ho usato elilo ma n...
- dom 19 mar 2023, 21:48
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
Re: windows 11 pro e slackware 15
dicevo lilo se potevo metterlo nella partizione della Slack, mi sembra che con questa macchina ho fatto così; dunque si può scegliere di lasciar fare a grub? forse ricordo male ma non mi sembra che installando la 15 sulla macchina attuale l'installer mi proponesse di usarlo, però, come si è visto ne...
- dom 19 mar 2023, 15:32
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 449
windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
domani arriva una nuova macchina con win11 preinstallato e uefi; dato che l'ultimo windows che ho usato era XP, contrariamente al solito non piallerò il disco e vorrei tenerlo per un po', per curiosità; solo che non so se la procedura seguente è corretta: da win riduco la sua partizione a 100 giga e...
- sab 18 mar 2023, 17:42
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Problema con hplip
- Risposte: 53
- Visite : 12118
Re: [RISOLTO] Problema con hplip
non andava, presumo perché cups non era avviato, mentre lpstat rilevava la stampante;
ora lpstat, con cups avviato, non dà alcun risultato mentre lpinfo sì;
ora lpstat, con cups avviato, non dà alcun risultato mentre lpinfo sì;
- sab 18 mar 2023, 11:27
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Problema con hplip
- Risposte: 53
- Visite : 12118
Re: [RISOLTO] Problema con hplip
ho avuto un lampo di genio: mi sono ricordato della mia pessima memoria e controllato se avevo disabilitato rc.cups, visto che stampo di rado;
era questo ;-P
era questo ;-P
- ven 17 mar 2023, 18:01
- Forum: Slackware64
- Argomento: [RISOLTO] Problema con hplip
- Risposte: 53
- Visite : 12118
Re: [RISOLTO] Problema con hplip
è collegata usb, la vede, anche il modello esatto, solo che non accetta il ppd;