La ricerca ha trovato 616 risultati
- lun 19 ott 2020, 16:28
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: WLS2: cosa ne pensate?
- Risposte: 17
- Visite : 1063
Re: WLS2: cosa ne pensate?
La risposta è semplice: ne avrai bisogno ogni qual volta avrai bisogno di usare Linux in una VM. Sviluppi sul cloud? Hai bisogno di Linux, sviluppi per sistemi embedded Linux? Hai bisogno di Linux, ecc. Mi fai un esempio pratico, della tua esperienza personale? Nella mia esperienza lavoro su macchi...
- lun 19 ott 2020, 12:31
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: WLS2: cosa ne pensate?
- Risposte: 17
- Visite : 1063
Re: WLS2: cosa ne pensate?
Mi interessa molto l'approfondimento e non c'è bisogno di degradare il livello dalla discussione a ho ragione io o tu. Mi è chiaro, come descrive hashbang(che ho riletto per farmi un'idea chiara), che il SO è abbastanza trascurabile nello sviluppo e a tendere(sono decenni che ci proviamo) dovrebbe e...
- gio 15 ott 2020, 11:37
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: WLS2: cosa ne pensate?
- Risposte: 17
- Visite : 1063
WLS2: cosa ne pensate?
Ciao a tutti, ultimamente avevo letto distrattamente di come MS si stesse gradualmente avvicinando a Linux e dopo qualche ricerca(veloce) mi sono imbattuto in questa nuova "feature" di Win10, che da quello che ho capito è una sorta di cygwin evoluto. Non mi è molto chiaro a chi dovrebbe servire e pe...
- gio 30 lug 2020, 17:32
- Forum: Laptop
- Argomento: Lenovo V340-17IWL 81RG e Slackware
- Risposte: 1
- Visite : 1878
Re: Lenovo V340-17IWL 81RG e Slackware
Ciao conraid, Lenovo(thinkpad x1 per mia esperienza) è supportata abbastanza bene dalla Slack. Penso che parliamo di hw abb standard, quindi non dovresti avere problemi. Sulla nvidia non saprei, io ho smesso di comprare notebook con una sk video discreta dall'avvento di Optimius di Asus, nel lontano...
- mer 1 lug 2020, 11:25
- Forum: Slackware
- Argomento: compleanno
- Risposte: 4
- Visite : 2542
Re: compleanno
Thu Jun 30 20:26:57 UTC 2016 Slackware 14.2 x86_64 stable is released! The long development cycle... Lungo è stato il dev cycle e lunga è la vita... Io nel frattempo sono indeciso sul passare definitivamente al ramo current(so che molti di voi l'hanno fatto), o aspettare ancora. Ormai il software d...
- ven 13 mar 2020, 15:16
- Forum: Laptop
- Argomento: Lenovo t490 - addio a slackware?
- Risposte: 9
- Visite : 1594
Re: Lenovo t490 - addio a slackware?
Io per il mio X1C 6th ho risolto aggiornando il kernel con uno huge della current(di allora): 4.19.27. Teniamo duro che pare che PAT si stia ridestando... p.s. Complimenti per la scelta, anche se al prossimo giro io non mi accontenterò di 16GB, a proposito ti volevo chiedere: come mai non hai scelto...
- mer 12 feb 2020, 15:25
- Forum: Slackware64
- Argomento: siamo a una svolta
- Risposte: 68
- Visite : 9966
Re: siamo a una svolta
il ChangeLog di oggi dovrebbe accontentare un po' tutti (da leggere bene fino in fondo) Wed Feb 12 05:05:50 UTC 2020 Hey folks! PAM has finally landed in /testing. Some here wanted it to go ... Cheers! :-) :wav: Ma quindi adesso sono state risolte le vulnerabilità che ne hanno causato l'esclusione ...
- gio 23 gen 2020, 14:26
- Forum: Slackware64
- Argomento: siamo a una svolta
- Risposte: 68
- Visite : 9966
Re: siamo a una svolta
:O Mi auguro che si continui a mantenere in coesistenza anche il vecchio tradizionale e caro sistema di autenticazione. C'è ancora qualche sopravvissuto del Paleozoico, come me, che continua ad usare un PC desktop a casa, privo di fronzoli tipo lettori di impronte o scansioni del volto. La smart ca...
- lun 28 ott 2019, 14:45
- Forum: Slackware64
- Argomento: Slackware Live - AlienBob: persistenza
- Risposte: 15
- Visite : 5867
Re: Slackware Live - AlienBob: persistenza
nel path boot/extlinux/, ho notato che ci sono una serie di files .cfg, che "costruiscono" il menu di Grub. C'è un 'grub.cfg'? Se sì, incolla il contenuto. No, mi correggo da solo. Nella pendrive c'è una partizione ESP, la numero 2. Montala, trovi una directory 'EFI/BOOT con al suo interno un 'grub...
- mar 22 ott 2019, 10:46
- Forum: Slackware64
- Argomento: Slackware Live - AlienBob: persistenza
- Risposte: 15
- Visite : 5867
Re: Slackware Live - AlienBob: persistenza
Certo che mi converrebbe usare la iso di Alien, infatti mi chiedevo come posso personalizzare i parametri di boot e persisterli.... Ma si può? Come?lablinux ha scritto:e quanto ci impieghi a ricompilare il tutto? Non ti conviene scaricare l'ultima versione di alien e installarla sulla chiavetta?
- lun 21 ott 2019, 11:54
- Forum: Slackware64
- Argomento: Slackware Live - AlienBob: persistenza
- Risposte: 15
- Visite : 5867
Re: Slackware Live - AlienBob: persistenza
Scarica liveslack-1.3.2.3.tar.xz, decomprimi e poi entra nella directory. Digita: ./make_slackware_live.sh -d XFCE -l it ed ottieni una .iso in italiano. Poi Installi normalmente. Puoi anche trovare informazioni utili qui: http://docs.slackware.com/slackware:liveslak Saluti Grazie. Procedo come sug...
- lun 14 ott 2019, 16:36
- Forum: Slackware64
- Argomento: Slackware Live - Alien Bob aggiornamento
- Risposte: 11
- Visite : 3503
- ven 13 set 2019, 16:56
- Forum: Slackware64
- Argomento: Slackware Live - AlienBob: persistenza
- Risposte: 15
- Visite : 5867
Re: Slackware Live - AlienBob: persistenza
Salve a tutti, riprendo questo thread perché stavo testando la live distro di santo AlienBob , che ormai è alla versione 1.3.2.2(released). Ho provato la versione current64-xfce, per testare il nuovo xfce-4.14 pacchettizzato da [pure lui santo] rworkman . Il problema che ho incontrato è che non ries...
- mar 9 lug 2019, 12:16
- Forum: Slackware
- Argomento: Directory "duplicate" nella home
- Risposte: 4
- Visite : 3025
Re: Directory "duplicate" nella home
La tua ipotesi è verosimile. Non ricordo, ma penso di essere prima entrato in X e successivamente ho messo in ordine alcune cose.
Ora però mi chiedo: posso eliminare la variante en o it? Dipendono dalla lingua definita in Xorg, bashrc o in profile.d?
Grazie del supporto.
Ora però mi chiedo: posso eliminare la variante en o it? Dipendono dalla lingua definita in Xorg, bashrc o in profile.d?
Grazie del supporto.
- mar 9 lug 2019, 11:16
- Forum: Slackware
- Argomento: Directory "duplicate" nella home
- Risposte: 4
- Visite : 3025
Directory "duplicate" nella home
Salve a tutti, mi chiedevo come mai nella /home di Slackware 14.2 x64 mi ritrovo alcune directory duplicate (come se dipendesse dalla lingua scelta), nella fattispecie: Documents, Documenti, Pictures, Immagini, Music, Musica, Videos e Video... Ho provato a cercare questa anomalia in internet, ma non...