La ricerca ha trovato 45 risultati
- mer 29 giu 2022, 20:03
- Forum: Slackware64
- Argomento: slack 15 64 bit
- Risposte: 5
- Visite : 316
Re: slack 15 64 bit
ottime le info, grazie. come al solito io ho sottovalutato il problema. e' tutto piu' complesso e vasto di quando facevo il dual boot con lilo (bei tempi). il tuo post mi e' stato utilissimo. un ringraziamento.
- sab 25 giu 2022, 22:04
- Forum: Slackware64
- Argomento: slack 15 64 bit
- Risposte: 5
- Visite : 316
slack 15 64 bit
torno a slack dopo anni. e' sempre la solita e fantastica distro. il quesito e' questo: portatile hp UEFI, creato la partizione X slack, installo senza problemi, riesco anche ad installare grub come boot loader (credo sia grub2 quello presente in slack 15), ora, come aggiungo la partizione win 10 ? ...
- gio 16 dic 2021, 20:44
- Forum: Slackware64
- Argomento: ssl/tls
- Risposte: 0
- Visite : 745
ssl/tls
dopo aver vinto la battaglia con docker (grazie a tutti voi) , ora cerco di imparare (bene) come erogare un sito web in https , ovviamente con slack 15 . quindi il mio scopo e' abilitare apache a servire pagine in https, imparare a creare e gestire i certificati, e tutto cio' che e' inerente. accett...
- gio 25 nov 2021, 18:06
- Forum: Slackware64
- Argomento: docker
- Risposte: 3
- Visite : 915
Re: docker
grazie a tutti. stasera inizio.
- mer 24 nov 2021, 21:01
- Forum: Slackware64
- Argomento: docker
- Risposte: 3
- Visite : 915
docker
alla fine non ci riesco. ho provato una dozzina di procedure e nessuna funziona. i motivi -credo- sono a) manco da slack dalla 13.37 b) uso la 15 rc1 e molte info sono per la 14.2 comunque, oramai devo installare docker per attivare il "collabora" con nextcloud, gia' installato e funzionante. le dom...
- sab 20 nov 2021, 17:12
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: git -- how use
- Risposte: 4
- Visite : 950
Re: git -- how use
grazie a tutti. ora son troppo stanco , ma domani riprendo in mano la cosa.
- ven 19 nov 2021, 19:58
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: git -- how use
- Risposte: 4
- Visite : 950
git -- how use
volevo postare su slackware64 , ma forse e' meglio qui. la mia disavventura inizia da lontano. in una slackware current mi sono installato nextcloud, e funziona pure. poi mi e' venuta l'idea di installara "collabora ...." , per gestire i documenti tramite pagina web, cosi' se devo modificare un doc ...
- dom 31 ott 2021, 20:24
- Forum: Slackware64
- Argomento: fail2ban
- Risposte: 4
- Visite : 895
Re: fail2ban
ho applicato la configurazione suggerita da ponce, ed ha funzionato. le direttive erano quasi identiche, ma quelle suggerite funzionano. tutto ok, grazie come sempre e scusate le domande banali. sono parecchi anni che non uso slack, l'adoro ma ho un poco perso "il polso" . speriamo esca presto la st...
- sab 30 ott 2021, 20:03
- Forum: Slackware64
- Argomento: fail2ban
- Risposte: 4
- Visite : 895
fail2ban
slackware current, mi reco sul sito https://slackbuilds.org/repository/12.2/network/fail2ban/ , preparo ed installo fail2ban , avvio il servizio senza nessun problema, tuttavia fail2ban proprio non vuole saperne di bloccare nulla. limito a 2 tentativi errati il login ssh , tuttavia la slack al 4° te...
- dom 24 ott 2021, 21:39
- Forum: Slackware64
- Argomento: slack15___64
- Risposte: 2
- Visite : 797
Re: slack15___64
devo ammettere che hai ragione. reinstallata la slack current, ora si comporta esattamente come mi aspetto. forse ho fatto troppo di premura durante la prima install, oppure hd era guasto. non ho voglia di indagare. ora funge. devo solo stare attento.
grazie !
grazie !
- sab 23 ott 2021, 22:24
- Forum: Slackware64
- Argomento: slack15___64
- Risposte: 2
- Visite : 797
slack15___64
installata la rc1 , mi trovo di fronte a molte cose che proprio non ho previsto. ero abituato ad editare il file /etc/inetd.conf , decommentare la linea del telnet, riavviare e trovarmi col server telent attivo. ora non capita piu'. inoltre da root /etc/rc.d/rc.inetd restart mi restituisce un beffar...
- dom 29 mar 2015, 10:46
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: rc.cgconf
- Risposte: 0
- Visite : 2022
rc.cgconf
in parole povere qualcuno ha voglia di spiegarmi cosa e' questo benedetto cgconf ?
ovviamente ho cercato sul web , ma mi son confuso ancora di piu'.
grazie
slackware 14
ovviamente ho cercato sul web , ma mi son confuso ancora di piu'.
grazie
slackware 14
- dom 9 dic 2012, 2:31
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: udev, slackware, amore ed odio
- Risposte: 4
- Visite : 2177
Re: udev, slackware, amore ed odio
Anche cosi' l'amata slack mi mostra il dito medio. Di solito ha ragione slack, per cui forse il comportamento di udev di fedora e' stato un poco "addomesticato". Oramai pero' mi piacerebbe riuscirci (anche X imparare meglio) anche con slack 14. accetto aiuti 

- ven 7 dic 2012, 22:32
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: udev, slackware, amore ed odio
- Risposte: 4
- Visite : 2177
udev, slackware, amore ed odio
uso slack dalla 7.1 , anche se negli ultimi 2 anni "devo" usare fedora, purtroppo. Ho creato una regola udev di test, con una chiavetta usb da 512 mb, ecco la regola: KERNEL=="sd[a-z][0-9]", SUBSYSTEM=="block", ATTRS{vendor}=="DIKOM ", NAME="__512_MB" Tale regola funziona perfettamente su fedora 15,...
- mar 21 ago 2012, 20:53
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: regole udev
- Risposte: 4
- Visite : 1551
Re: regole udev
grazie !! sapevo di poter contare sugli amici slackwaristi! ora devo risolvere altri problemi, ma a breve mi dedichero' a udev poiche' mi serve conoscerlo. iniziero' altro post in futuro.
ciao a tutti e buona slackware, la prima ,l'unica.
ciao a tutti e buona slackware, la prima ,l'unica.