Hai provato con un altro script? Giusto per escludere che il problema sia legato al pianificatore di operazioni di KDE.
Non uso KDE ma credo debba esserci qualche sorta di log, non sarebbe male potergli dare un'occhiata.
Hai controllato anche che il servizio sia attivo?
La ricerca ha trovato 170 risultati
- lun 28 giu 2021, 19:13
- Forum: Slackware64
- Argomento: file bash non funziona nel pianificatore
- Risposte: 6
- Visite : 2633
- lun 21 giu 2021, 20:40
- Forum: Libera
- Argomento: Ne ho avuto cose che voi umani...
- Risposte: 15
- Visite : 10012
Re: Ne ho avuto cose che voi umani...
Immaginavo esistesse qualcosa che potesse liberare dalla frustrazione di windows :lol: Si comincia sempre da un fastidio di fondo :lol: Comunque lo store di Slackware ha chiuso se non sbaglio per problemi che Pat ha avuto con i alcuni suoi collaboratori. Avevo letto qualcosa a riguardo, non ricordo...
- gio 17 giu 2021, 19:21
- Forum: Slackware64
- Argomento: current, wayland e i915
- Risposte: 10
- Visite : 4007
Re: current, wayland e i915
Sì, sono d'accordo. Tuttavia Wayland offre già i suoi vantaggi, soprattutto nell'aspetto prestazioni/sicurezza. In particolare Sway ha anche il supporto per il Freesync. In ogni caso non si è obbligati ad usare una sessione "full Wayland", in quanto esiste la retrocompatibilità con XWayland che perm...
- gio 17 giu 2021, 1:34
- Forum: Slackware64
- Argomento: current, wayland e i915
- Risposte: 10
- Visite : 4007
Re: current, wayland e i915
Beh su Slackware è difficile utilizzare Wayland ma non impossibile. Occorre fare modifiche drastiche per far sì che funzioni bene. Non credo che si vedrà Wayland di default tanto presto qui.
- dom 13 giu 2021, 23:05
- Forum: Slackware64
- Argomento: current, wayland e i915
- Risposte: 10
- Visite : 4007
Re: current, wayland e i915
Io ho AMD e uso Sway. Funziona tutto alla grande e con prestazioni e stabilità molto soddisfacenti.
- dom 13 giu 2021, 18:32
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: zram nel 2021
- Risposte: 0
- Visite : 3089
zram nel 2021
Come da titolo, qualcuno di voi utilizza la zram? Con i nuovi kernel (in particolare dal 5.8 in avanti) sono cambiate un po' di cose, per cui l'utilizzo della zram è molto consigliato. È ora possibile settare un livello di swappiness superiore a 100, per sfruttare al meglio tutti i vantaggi di uno s...
- mar 16 feb 2021, 21:30
- Forum: Slackware64
- Argomento: 15.0-alpha1
- Risposte: 37
- Visite : 9460
Re: 15.0-alpha1
sto aggiornando 1769 pacchetti (inclusivo di compat32) :D la reinstallazione è più rapida :badgrin: Quando ci sono molti pacchetti da aggiornare, una soluzione banale per chi, come me, fa un aggiornamento manuale è quella di scaricare l'ultima ISO di current (es. dai repository di AlienBOB). Dopo d...
- lun 16 nov 2020, 6:32
- Forum: Slackware64
- Argomento: nuovo TDE trinity desktop
- Risposte: 11
- Visite : 3220
Re: nuovo TDE trinity desktop
Io lo sto provando, per curiosità, al posto di lxqt (col quale mi trovo molto bene). Devo dire che è figo e che per ora non ho intenzione di cambiarlo.
EDIT: per chiunque voglia provarlo, consiglio questo (14.2 o current): https://github.com/Ray-V/tde-slackbuilds
EDIT: per chiunque voglia provarlo, consiglio questo (14.2 o current): https://github.com/Ray-V/tde-slackbuilds
- mar 25 ago 2020, 23:58
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Here we are again
- Risposte: 6
- Visite : 4826
Re: Here we are again
Capisco. Beh nulla ti vieta (se hai tempo) di provare altro su macchina virtuale. Puoi valutare il da farsi mantenendo la tua fedele Slackware sul tuo disco. Per non discostarsi troppo da ciò a cui sei abituato e finire su sistemi più elaborati (Ubuntu style), potresti provare arch e un *BSD a scelt...
- mar 25 ago 2020, 4:15
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Here we are again
- Risposte: 6
- Visite : 4826
Re: Here we are again
Una curiosità: il ritorno è legato ad esigenze operative particolari o è scaturito da un lungo confronto che alla distanza ha riproposto la slack come la soluzione migliore? Lo chiedo perché ogni tanto sono tentato dall'imbarcarmi su nuove distro ma alla fine scopro che tagliare il cordone ombelica...
- gio 30 lug 2020, 21:09
- Forum: Presentazioni
- Argomento: Here we are again
- Risposte: 6
- Visite : 4826
Here we are again
Ciao a tutti! Mi chiamo Federico e sono stato già in passato parte di questa community, diciamo una decina di anni fa :D Ad un certo momento ho abbandonato Slackware e ho fatto un giro immenso di distro e S.O. diversi in questi anni. Ora Slackware mi ha richiamato a sé e devo dire che mi mancava un ...
- mar 27 ott 2015, 10:55
- Forum: Libera
- Argomento: Occhiali per registrare video
- Risposte: 4
- Visite : 2885
Re: Occhiali per registrare video
Grazie robbybby per i preziosissimi consigli. La mia richiesta non era dove trovarli, ma consigli tecnici su quali prendere, sperando che qualcuno degli utenti del forum li avesse già presi e quindi sapesse consigliarmi, tutto qui. Vorrei evitare di spendere centinaia di euro per ritrovarmi poi una ...
- dom 25 ott 2015, 18:10
- Forum: Libera
- Argomento: Occhiali per registrare video
- Risposte: 4
- Visite : 2885
Re: Occhiali per registrare video
Ringrazio per il simpatico ed utilissimo intervento. Tuttavia la richiesta rimane disponibile anche, volendo, per pareri tecnici più seridarkstaring ha scritto:Li trovi nei negozi di biciclette
- ven 23 ott 2015, 14:50
- Forum: Libera
- Argomento: Occhiali per registrare video
- Risposte: 4
- Visite : 2885
Occhiali per registrare video
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di questi occhiali. Esistono i google glass, ma cercavo qualcosa di più economico. Mi servirebbero appunto degli occhiali con funzionalità di registrazione video, autonomia batteria decente, memoria decente, possibilimente con compatibilità ...
- gio 18 ott 2012, 18:11
- Forum: Packages
- Argomento: [RISOLTO] Libreoffice su Slack14
- Risposte: 14
- Visite : 7751
Re: [RISOLTO] Libreoffice su Slack14
Provato, nessun problemaLoris ha scritto:Provate questo http://www.slacky.eu/asche/pkgs/index.p ... 6&pkg=1367 è quello di Submax... anzi ditemi se ci sono problemi.
Ciao.
Loris
