La ricerca ha trovato 1868 risultati
- sab 8 lug 2023, 20:28
- Forum: Hardware
- Argomento: Impiego di due SSD
- Risposte: 5
- Visite : 1415
Re: Impiego di due SSD
La situazione di partenza di un mio PC era/è Slackware installata su un SSD Samsung da 250 GB (SATA, niente di ché, purtroppo la mobo ha i suoi anni). Il disco è partizionato per gestire un unico sistema, poi per fare dei test avevo ricavato una "seconda" partizione piuttosto ridotta (20GB) per osp...
Re: È uscito!
Grande!
- dom 19 mar 2023, 19:31
- Forum: Slackware64
- Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
- Risposte: 40
- Visite : 2833
Re: windows 11 pro e slackware 15
ma il bootloader dove lo metto? sovrascrivo la pertizioncina uefi? lo metto nella partizione della slack? il bootloader di win la riconoscerà? e quale usare, elilo, lilo o grub? La macchina fa boot in UEFI, quindi non puoi usare LILO. Devi usare ELILO o Grub. Tra i due è meglio il secondo, per quan...
- ven 17 feb 2023, 7:40
- Forum: Libera
- Argomento: Ci ha lasciati IE!
- Risposte: 3
- Visite : 867
Re: Ci ha lasciati IE!
Indubbiamente un pezzo di Storia che finisce. La vittoria contro Netscape, che all'epoca violava gli standard esattamente come Internet Explorer, è la successiva rivincita dello stesso Netscape nella sua incarnazione Mozilla Firefox. Tra l'altro, chi si ricorda di Active Desktop su Windows e della B...
- lun 9 gen 2023, 5:16
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Ho modificato il Grub e ora Debian non parte più
- Risposte: 5
- Visite : 1281
Re: Ho modificato il Grub e ora Debian non parte più
Ho seguito una guida su internet utilizzando una live Ubuntu e seguendo questi comandi: sudo mount -t auto /dev/sda2 /mnt sudo mount --bind /dev /mnt/dev sudo mount --bind /proc /mnt/proc sudo mount --bind /sys /mnt/sys sudo chroot /mnt update-grub Tutto il sistema è su sda2 (compresa la partizione...
- sab 7 gen 2023, 22:29
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Ho modificato il Grub e ora Debian non parte più
- Risposte: 5
- Visite : 1281
Re: Ho modificato il Grub e ora Debian non parte più
Come da titolo ho modificato il Grub di Debian 11 e ora il sistema non parte più. Ho un Grub generato da Debian che permette l' avvio di una Slackware 15 e di Win ma non avvio più la Debian a causa delle modifiche apportate. Ho provato a ripristinarlo con una Ubunto live ma non ci sono riuscito. C'...
- ven 9 dic 2022, 13:27
- Forum: Libera
- Argomento: Ci ha lasciati Brainbench!
- Risposte: 13
- Visite : 2230
Re: Ci ha lasciati Brainbench!
Ottimo sistema operativo, erede diretto del progetto Opensolaris, peccato sia destinato più che altro ad uso "hobby ". Ha una caratteristica che Solaris 11 non ha: se usato come desktop può usare X11 e Xfce4, mentre su Solaris 11 sei obbligato (se usato come desktop, o se per qualche motivo vuoi un...
- gio 8 dic 2022, 23:44
- Forum: Libera
- Argomento: Ci ha lasciati Brainbench!
- Risposte: 13
- Visite : 2230
Re: Ci ha lasciati Brainbench!
Ottimo sistema operativo, erede diretto del progetto Opensolaris, peccato sia destinato più che altro ad uso "hobby ". Ha una caratteristica che Solaris 11 non ha: se usato come desktop può usare X11 e Xfce4, mentre su Solaris 11 sei obbligato (se usato come desktop, o se per qualche motivo vuoi un...
- mer 7 dic 2022, 20:01
- Forum: Libera
- Argomento: Ci ha lasciati Brainbench!
- Risposte: 13
- Visite : 2230
Re: Ci ha lasciati Brainbench!
Amazon.it ricerca libri amministrazione Linux e Unix (per amministrazione a livello generico, poi bisogna approfondire in base a quello che ti serve, es: ldap, virtualizzazione, cloud, etc.) Google.it ricerca quiz online Linux, quiz online Solaris Non ti sei ancora arreso alla sua dipartita, eh... ...
- mer 7 dic 2022, 10:16
- Forum: Libera
- Argomento: Ci ha lasciati Brainbench!
- Risposte: 13
- Visite : 2230
Re: Ci ha lasciati Brainbench!
A in neofita cosa consiglieresti Amazon.it ricerca libri amministrazione Linux e Unix (per amministrazione a livello generico, poi bisogna approfondire in base a quello che ti serve, es: ldap, virtualizzazione, cloud, etc.) Google.it ricerca quiz online Linux, quiz online Solaris Non ti sei ancora ...
- gio 22 set 2022, 23:57
- Forum: Slackware64
- Argomento: Grub al posto di Lillo [Risolto]
- Risposte: 19
- Visite : 3830
Re: Grub al posto di Lillo
se non hai esigenze particolari che richiedano grub perché vuoi farti male? lilo non è più mantenuto e quindi rischi che se trovano un bug li rimane. In oltre tutte le altre distro sono passate a grub (non ne conosco alte con lilo). Onestamente parlando, che bug vuoi che si trovino su un bootloader...
- ven 2 set 2022, 13:50
- Forum: Slackware64
- Argomento: Rotture di scatole con la configurazione wi-fi
- Risposte: 16
- Visite : 3459
Re: Rotture di scatole con la configurazione wi-fi
Allora parti bene. Considera che il mac address lo puoi anche modificare, se vuoi averlo sempre uguale e sfruttare il DHCP. Quando ero più povero ho sfruttato per molti mesi una rete il cui amministratore pensava che il blocco sui mac address fosse una buona soluzione :). Per me, se wpa_supplicant ...
- gio 5 mag 2022, 18:16
- Forum: Slackware64
- Argomento: a cosa servono le multilib?
- Risposte: 11
- Visite : 2093
Re: a cosa servono le multilib?
Fino a qualche anno c’era Winepak, che doveva distribuire giochi e applicazioni Windows su runtime specifici di Wine direttamente con Flatpak, ma credo sia ormai morto.
- lun 2 mag 2022, 18:18
- Forum: Slackware64
- Argomento: a cosa servono le multilib?
- Risposte: 11
- Visite : 2093
Re: a cosa servono le multilib?
Anche WINE sta deprecando l'uso delle multilib. Da WINE 7 è quasi del tutto funzionante SysWoW64, quindi l'istanza a 64-bit fa già traduzione delle syscall 32-bit all'interno del wineserver. https://www.winehq.org/announce/7.0 *** WoW64 - The 64-bit Windows-on-Windows (WoW64) architecture is impleme...
- gio 21 apr 2022, 23:57
- Forum: Slackware64
- Argomento: KinD - Kubernetes in Docker
- Risposte: 3
- Visite : 1529
Re: KinD - Kubernetes in Docker
Comunque scherzi a parte, qualcuno di voi ne ha già avuto a che fare? Onestamente me ne sto alla larga da giocattoli come KinD ed il suo antesignano DinD, perché non hanno alcuna utilità pratica. Se si vuole esercitare con Kubernetes senza sprecare troppe risorse, c'è k3s che è una soluzione di gra...