La ricerca ha trovato 2462 risultati

da rik70
mer 20 set 2023, 15:45
Forum: Slackware64
Argomento: Freeze continui con troppe applicazioni aperte
Risposte: 15
Visite : 429

Re: Freeze continui con troppe applicazioni aperte

Every 2,0s: swapon -s %% echo && free -m Filename Type Size Used Priority /dev/sda3 partition 3296576 3269232 -2 /swapfile file 8388604 2066088 -3 total used free shared buff/cache available Mem: 3833 2786 149 495 897 290 Swap: 11411 5210 6201 maxx Cioè... ti servono almeno 8GB di memoria complessi...
da rik70
mer 20 set 2023, 12:13
Forum: Slackware64
Argomento: Freeze continui con troppe applicazioni aperte
Risposte: 15
Visite : 429

Re: Freeze continui con troppe applicazioni aperte

Anche se non è vecchissimo (2016), è invecchiato parecchio con Slackware 15 o con le ultime versioni di Firefox e Thunderbird. Skylake è ancora attuale come piattaforma. Nel tuo caso hai una versione della CPU di quelle a basso consumo, quindi non bisogna chiedergli troppo. Non mi è chiarissimo qua...
da rik70
lun 18 set 2023, 23:27
Forum: Slackware64
Argomento: Freeze continui con troppe applicazioni aperte
Risposte: 15
Visite : 429

Re: Freeze continui con troppe applicazioni aperte

Uhm... secondo me non è solo la RAM, ma anche il processore poco performante. Se non sbaglio la Intel HD 515 è sulle cpu con TDP da 5-7 Watt. Ad ogni modo, il miglioramento forse è dovuto all'utilizzo della swap in ram piuttosto che all'aumento della sua dimensione sul disco. Provate ad usare zram p...
da rik70
sab 16 set 2023, 11:48
Forum: Slackware64
Argomento: Freeze continui con troppe applicazioni aperte
Risposte: 15
Visite : 429

Re: Freeze continui con troppe applicazioni aperte

Sei sicuro che sia un problema di ram? Che scheda grafica ha il portatile? Io qui ho in esecuzione firefox con più di 30 schede aperte su 3 finestre, thunderbird, gwenview e android studio su Slackware 15.0, Desktop Plasma, 4GB di RAM fisica, swap di 4GB su Zram e di 1GB su disco,zswap disattivato(p...
da rik70
dom 27 ago 2023, 16:04
Forum: Slackware64
Argomento: non va la connessione ethernet
Risposte: 12
Visite : 1078

Re: non va la connessione ethernet

Prova uno di questi: - arresta il servizio 'dhcpcd' e, previo backup, pulisci la directory '/var/lib/dhcpcd/' - in particolare i file con estensione '.lease'. - attiva l'opzione 'DEBUG_ETH_UP="yes" - non so però se sia utile per avere maggiore dettagli; - prova anche, se possibile, con una configura...
da rik70
gio 4 mag 2023, 11:19
Forum: Libera
Argomento: [RISOLTO] Script per ordinare elenco brani CD
Risposte: 8
Visite : 1104

Re: Script per ordinare elenco brani CD

Una soluzione potrebbe essere beets E' scritto in python, dunque gira praticamente su tutto. Altamente configurabile, ha anche una serie di plugin tra i quali 'fetchart' ed 'embedart' che ti consentono di trovare le copertine degli album e integrarle nelle tracce audio, comprese quelle in formato fl...
da rik70
mar 11 apr 2023, 19:10
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Saluti, e Richiesta Guida su PCI passtrough.
Risposte: 2
Visite : 790

Re: Saluti, e Richiesta Guida su PCI passtrough.

Ciao,
qui dovresti trovare tutto quello che ti serve sapere https://wiki.archlinux.org/title/PCI_pa ... h_via_OVMF
compresa la questione della GPU
da rik70
dom 9 apr 2023, 9:52
Forum: Slackware64
Argomento: [ALSOFT] (EE) Failed to set real-time priority for thread: Operazione non permessa [Risolto]
Risposte: 17
Visite : 1890

Re: [ALSOFT] (EE) Failed to set real-time priority for thread: Operazione non permessa [Risolto]

setcap cap_ipc_lock,cap_sys_nice=ep /usr/bin/il_tuo_binario Credo che per il realtime serva anche la "CAP_SYS_ADMIN". Riscrivilo in setcap cap_ipc_lock,cap_sys_nice,cap_sys_admin=ep /usr/bin/il_tuo_binario Testato con `jackd` e funziona. P.s. Dato che ormai anche su Slackware c'è pam, la via maestr...
da rik70
gio 6 apr 2023, 14:01
Forum: Slackware64
Argomento: [ALSOFT] (EE) Failed to set real-time priority for thread: Operazione non permessa [Risolto]
Risposte: 17
Visite : 1890

Re: [ALSOFT] (EE) Failed to set real-time priority for thread: Operazione non permessa (1)

Se il problema è legato a pam_limits, vedi '/etc/security/limits.conf' e `man limits.conf`. Esempio: se l'utente appartiene al gruppo 'audio', in /etc/security/limits.conf aggiungi: @audio - rtprio 95 Puoi usare anche un gruppo apposito, come quello che hai creato, purché l'utente ne faccia parte. D...
da rik70
lun 27 mar 2023, 21:26
Forum: Slackware64
Argomento: problemi con la 15 sulla nuova macchina [risolti]
Risposte: 16
Visite : 1730

Re: problemi con la 15 sulla nuova macchina

il dvd è quello di quando è stata rilasciata e ho fatto il checksum; Ok, ma poi che fai: la masterizzi su dvd? Fai un check di lettura con 'dd' individuando prima la dimensione dei blocchi e del volume con 'isoinfo'. Ricorda tu a me come si faceva. Una cosa tipo: isoinfo -d -i /dev/dvd [...] Logica...
da rik70
lun 27 mar 2023, 12:18
Forum: Slackware64
Argomento: problemi con la 15 sulla nuova macchina [risolti]
Risposte: 16
Visite : 1730

Re: problemi con la 15 sulla nuova macchina

Anche secondo me è l'installazione che non è andata a buon fine. Che media hai usato per l'installazione: dvd? E quale, quello ufficiale? E' la stessa macchina dell'altra discussione su UEFI e disco gpt? Nel caso: - tirati giù la iso ufficiale e scompattala su una chiavetta usb in FAT32 e fai il boo...
da rik70
ven 24 mar 2023, 13:51
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 2833

Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]

Ci sono altri percorsi, oltre quelli menzionati, che possono essere esclusi da un backup completo con rsync. Un comando come questo rsync -aAXv --exclude={/dev/*,/proc/*,/sys/*,/tmp/*,/run/*,/mnt/*,/media/*,/lost+found} / [DESTINAZIONE] dovrebbe essere sufficiente. In Slackware per sicurezza bisogna...
da rik70
ven 24 mar 2023, 6:48
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 2833

Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]

Sì, la faccenda dd l'ho descritta proprio male. :) Chiaro: se la destinazione è >= della sorgente nessun problema a utilizzarlo. Il vantaggio di partclone è che copia solo i blocchi utilizzati del filesystem contenuto nella partizione. Dunque è più veloce e scrive meno. Comunque c'è anche l'ottimo c...
da rik70
gio 23 mar 2023, 19:28
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 2833

Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]

La cosa mi incuriosisce: lo spostamento di un'installazione da una partizione/disco ad un'alta come andrebbe fatto? immagino con dd o sbaglio? Sul merito di "aggiustare" presumo che ti riferisca ad esempio ai riferimenti al disco/partizione sul bootloader a /etc/fstab et similia. Come diceva albatr...
da rik70
gio 23 mar 2023, 19:14
Forum: Slackware64
Argomento: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]
Risposte: 40
Visite : 2833

Re: windows 11 pro e slackware 15 [risolto]

ora cerco di restare calmo qualche giorno e documentarmi su come modificare Elilo per usare un kernel compilato prima di pasticciare, ma dubito ci riesca ;-P La sintassi del config di elilo è molto simile a quella di lilo. Devi solo stare attento se/quando lanci 'eliloconfig', in quanto copia nella...