La ricerca ha trovato 574 risultati

da brg
sab 16 set 2023, 11:24
Forum: Slackware64
Argomento: Freeze continui con troppe applicazioni aperte
Risposte: 15
Visite : 523

Re: Freeze continui con troppe applicazioni aperte

emmexx ha scritto:
ven 15 set 2023, 22:03
Lo so, ma non posso farne a meno. E anche disabilitare javascript... Quali siti non usano javascript ormai?
Tra usare ed essere necessario c'è differenza. Il sito dell'ANSA è decisamente meglio senza javascript attivato, sebbene ne faccia pesantemente uso.
da brg
ven 15 set 2023, 19:23
Forum: Slackware64
Argomento: Freeze continui con troppe applicazioni aperte
Risposte: 15
Visite : 523

Re: Freeze continui con troppe applicazioni aperte

[...] si blocca tutto, rimane bloccato per un tempo variabile tra uno e 5 minuti, poi viene chiusa una delle applicazioni e il sistema ritorna utilizzabile. Tipico sintomo da RAM saturata. Tenere aperto Firefox con molte schede è un ramicidio. Per diminuirne l'impatto, puoi provare a disabilitare j...
da brg
lun 21 ago 2023, 22:52
Forum: Slackware64
Argomento: Configurazione laptop ASUS
Risposte: 10
Visite : 817

Re: Configurazione laptop ASUS

guybrush.d ha scritto:
lun 21 ago 2023, 20:06
A che scopo? Restituirebbe un errore se la tavoletta non è collegata, invece "legandolo" ad udev lo script dovrebbe partire solo quando inserisco la tavoletta...
Se la tavoletta viene inserita quando X non è in esecuzione xsetwacom non fa niente.
da brg
lun 21 ago 2023, 19:29
Forum: Slackware64
Argomento: Configurazione laptop ASUS
Risposte: 10
Visite : 817

Re: Configurazione laptop ASUS

Per uno script del genere non c'è posto migliore che .bashrc, oppure l'avvio automatico di KDE.
da brg
ven 18 ago 2023, 18:53
Forum: Slackware64
Argomento: Configurazione laptop ASUS
Risposte: 10
Visite : 817

Re: Configurazione laptop ASUS

guybrush.d ha scritto:
gio 17 ago 2023, 21:52
udevd[983]: failed to execute '/usr/bin/HuionButtons.sh' '/usr/bin/HuionButtons.sh': No such file or directory
O davvero non esiste, oppure c'è un problema di permessi, oppure non è eseguibile.
da brg
sab 29 lug 2023, 12:07
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Trasferimento files smartphone pc
Risposte: 5
Visite : 747

Re: Trasferimento files smartphone pc

Sì ma la connessione cablata richiede comunque l'attivazione della modalità di collegamento USB dalle impostazioni, altrimenti il dispositivo non viene visto correttamente da linux. Se sbaglio correggi pure. È quello che avviene con "android-file-transfer". Vero, l'ho segnalato perché per mia esper...
da brg
ven 28 lug 2023, 19:18
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Trasferimento files smartphone pc
Risposte: 5
Visite : 747

Re: Trasferimento files smartphone pc

Segnalo anche adb per trasferire file con una connessione cablata.
Non l'ho provato, ma KDE Connect, già disponibile in Slackware, dovrebbe essere in grado di collegare PC e telefonino via WiFi.
da brg
ven 28 lug 2023, 19:06
Forum: Gnu/Linux in genere
Argomento: Portafoglio password
Risposte: 5
Visite : 675

Re: Portafoglio password

KeePassXC è uno dei migliori ed è certamente sicuro. Ovviamente la sicurezza dipende dal tipo di utilizzo e dal livello delle aspettative. È ovviamente un problema di facilità di utilizzo contro segretezza: non si può pretendere che uno strumento sia al contempo sicurissimo e facilissimo da usare.
da brg
ven 23 giu 2023, 19:10
Forum: Slackware64
Argomento: virtualbox 6.1.44 errore segmentazione da fluxbox
Risposte: 2
Visite : 618

Re: virtualbox 6.1.44 errore segmentazione da fluxbox

Potrebbe essere un problema di variabili di sistema o di qualcos'altro che viene impostato in KDE, ma non in Fluxbox? Oppure un problema con d-bus o systemd? O magari Fluxbox parte con Wayland e KDE con X11? Fluxbox non è più aggiornato da anni e quindi non è integrato con le ultime tecnologie.
da brg
ven 24 mar 2023, 20:32
Forum: Packages
Argomento: Quale software per virtualizzazione
Risposte: 7
Visite : 2489

Re: Quale software per virtualizzazione

Ho compilato qemu (versione 6.2.0) giusto una settimana fa dai sorgenti ufficiali, su Slackware 15.0 e tutto è filato liscio. Ho l'abitudine di tenere qemu in una directory sotto "home", per questo non uso il pacchetto di Slackbuild. [...] non si capisce quale target dovrei scegliere [...] x86_64-so...
da brg
ven 3 feb 2023, 19:09
Forum: Presentazioni
Argomento: Buongiorno a tutti
Risposte: 4
Visite : 1852

Re: Buongiorno a tutti

Bentornato :)
da brg
ven 3 feb 2023, 19:07
Forum: Slackware64
Argomento: [Risolto] Lo schermo del pc si blocca per metà
Risposte: 5
Visite : 1353

Re: Lo schermo del pc si blocca per metà

È un noto problema con l'interfaccia drag & drop di Virtualbox. Vedi i bachi #16296 e #14743 . In pratica la soluzione più semplice è quella di uccidere il processo che gestisce l'interfaccia drag & drop e continuare a lavorare. Se uno ha bisogno di copiare qualcosa trascinandolo con il mouse, può s...
da brg
mar 4 ott 2022, 20:51
Forum: Hardware
Argomento: Scelta nuovo pc
Risposte: 9
Visite : 2783

Re: Scelta nuovo pc

comunque tutti e tre con processore i7 o equivalente #-o #-o #-o E perché? Hai bisogno di un server con capacità avanzate di virtualizzazione? In linea di principio, ti servono due cose: potenza di calcolo sul singolo thread e più thread possibili. Un i5 con più thread di un i7, batte l'i7 nella st...
da brg
sab 17 set 2022, 11:18
Forum: Hardware
Argomento: Il collo di bottiglia
Risposte: 15
Visite : 2834

Re: Il collo di bottiglia

Io ho ancora un portatile della stessa era del tuo (Core 2 Duo, 4 GB di RAM, scheda Nvidia integrata) e lo uso ancora saltuariamente. Per navigare in Internet uso Chromium, tuttavia il limite oggigiorno è la RAM: i siti Internet carichi di javascript e di strati su strati di CSS mangiano RAM come se...
da brg
gio 14 lug 2022, 15:06
Forum: Hardware
Argomento: Consiglio Monitor
Risposte: 13
Visite : 3778

Re: Consiglio Monitor

Se volessi calibrarlo, su linux qual è la via maestra? L'unica via: comprare un costoso colorimetro ed usare quello per calibrare i colori dello schermo. La procedura è tutt'altro che semplice. Sul sito di David Revoy puoi trovare una guida introduttiva (in realtà più di una) sulla configurazione d...