
La ricerca ha trovato 327 risultati
- mer 16 dic 2020, 21:05
- Forum: Slackware64
- Argomento: libmp4v2, cdrkit (e altri): errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
- Risposte: 8
- Visite : 530
Re: libmp4v2, cdrkit (e altri): errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
LOL, avevo capito proprio il contrario, ci credo che non andava 

- mer 16 dic 2020, 16:15
- Forum: Slackware
- Argomento: Kde5 in main stream
- Risposte: 33
- Visite : 1817
Re: Kde5 in main stream
Segnalo qualche pacchetto che non compila per la mancanza di qt4 ProjectM kradio shiboken Mentre invece audacity va solo ricompilato. Ho appena ricompilato projectM, non dà alcun problema. Forse usi una vecchia versione, io avevo ancora la 2.1. Ho aggiornato lo slackbuild alla 3.1.7 e viene compila...
- mer 16 dic 2020, 15:40
- Forum: Slackware64
- Argomento: libmp4v2, cdrkit (e altri): errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
- Risposte: 8
- Visite : 530
Re: libmp4v2, cdrkit (e altri): errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
Ho riprovato la compilazione senza la patch inserendo il flag nella variabile d'ambiente dello slackbuild con due distinte opzioni in questo modo: 1) CFLAGS="$SLKCFLAGS -fno-common" \ 2) elif [ "$ARCH" = "x86_64" ]; then SLKCFLAGS="-O2 -fPIC -fno-common" Forse sbaglio qualcosa, ma in entrambi i casi...
- mer 16 dic 2020, 15:20
- Forum: Slackware64
- Argomento: libmp4v2, cdrkit (e altri): errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
- Risposte: 8
- Visite : 530
Re: libmp4v2, cdrkit: errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
Fatto. Nel frattempo ne è saltato fuori con gsoap un altro esattamente dello stesso tipo di quello di musepack-tool. In questo caso come patch ho usato questa: --- gsoap-2.8/gsoap/src/soapcpp2_lex.l 2019-08-15 08:05:08.000000000 +0200 +++ gsoap-2.8-fixed/gsoap/src/soapcpp2_lex.l 2020-12-16 14:43:08....
- mer 16 dic 2020, 14:18
- Forum: Slackware64
- Argomento: libmp4v2, cdrkit (e altri): errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
- Risposte: 8
- Visite : 530
Re: libmp4v2, cdrkit: errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
Altra vittima di gcc5 è musepack-tools. In questo caso ho trovato la patch qui: http://buildroot-busybox.2317881.n4.nab ... 64952.html
- mar 15 dic 2020, 18:38
- Forum: Slackware64
- Argomento: libmp4v2, cdrkit (e altri): errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
- Risposte: 8
- Visite : 530
Re: libmp4v2, cdrkit: errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
Un altro errore, sempre dovuto al passaggio di gcc alla versione 10, si ha con la compilazione di cdrkit. In questo caso la patch è fornita dalla comunità di Fedora, si può scaricare qui: https://src.fedoraproject.org/rpms/cdrk ... cc10.patch
- mar 15 dic 2020, 18:02
- Forum: Slackware64
- Argomento: libmp4v2, cdrkit (e altri): errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
- Risposte: 8
- Visite : 530
libmp4v2, cdrkit (e altri): errori di compilazione con gcc-10 [RISOLTO]
Con il passaggio di gcc alla versione 10 si verifica un errore di compilazione del sorgente di libmp4v2 (dipendenza di vlc). L'errore è già stato segnalato e corretto nella comunità di Gentoo da una patch che andrebbe applicata così come è nello slackbuild. Riferimenti qui: https://bugs.gentoo.org/7...
- sab 12 dic 2020, 19:54
- Forum: Slackware64
- Argomento: Gestione energetica non accessibile [RISOLTO]
- Risposte: 2
- Visite : 303
Re: Gestione energetica non accessibile
Mi correggo: le librerie kcm_powerdevil* sono presenti nel sistema perché installate dal pacchetto powerdevil.
- sab 12 dic 2020, 19:46
- Forum: Slackware64
- Argomento: Gestione energetica non accessibile [RISOLTO]
- Risposte: 2
- Visite : 303
Re: Gestione energetica non accessibile
Le altre due sezioni del "Risparmio energetico" mi restituiscono messaggi simili, cambia solo il riferimento alla libreria kcm_ecc. Per Risparmio energetico > Risparmio energetico compare > Impossibile caricare la libreria /usr/lib64/qt5/plugins/kcm_powerdevilprofilesconfig.so Per Risparmio energeti...
- sab 12 dic 2020, 19:38
- Forum: Slackware64
- Argomento: Gestione energetica non accessibile [RISOLTO]
- Risposte: 2
- Visite : 303
Gestione energetica non accessibile [RISOLTO]
Chiedo scusa se rompo, ma la totale inesperienza con KDE5 mi sta creando qualche problema. Fra le impostazioni del sistema non riesco a modificare il blocco della sessione e lo spegnimento dello schermo in caso di inattività, che restano quelli predefiniti. Cosa alquanto fastidiosa se sto guardando ...
- sab 12 dic 2020, 15:03
- Forum: Slackware64
- Argomento: Plasma 5 e kde-gtk-config
- Risposte: 2
- Visite : 339
Re: Plasma 5 e kde-gtk-config
In effetti ho visto che in uno dei file di configurazione di gtk è stato acquisito il tema. Comunque grazie conraid, appena possibile lo proverò, magari mi scarico prima il tuo pacchetto precompilato per fare prima, dato che ho parecchi pacchetti da ricompilare. Nel frattempo è saltato fuori un altr...
- ven 11 dic 2020, 23:05
- Forum: Slackware
- Argomento: Kde5 in main stream
- Risposte: 33
- Visite : 1817
Re: Kde5 in main stream
Segnalo qualche pacchetto che non compila per la mancanza di qt4 ProjectM kradio shiboken Mentre invece audacity va solo ricompilato. Ho appena ricompilato projectM, non dà alcun problema. Forse usi una vecchia versione, io avevo ancora la 2.1. Ho aggiornato lo slackbuild alla 3.1.7 e viene compila...
- ven 11 dic 2020, 21:27
- Forum: Slackware64
- Argomento: Plasma 5 e kde-gtk-config
- Risposte: 2
- Visite : 339
Plasma 5 e kde-gtk-config
Ho aggiornato ieri un po' di arretrato di una settimana che avevo della current e naturalmente a questo punto mi sono trovato costretto a passare a KDE5. Ora sto iniziando a orientarmi perché noto che ci sono alcuni problemini riportati nei log, anche se nel frattempo il sistema funziona, devo solo ...
- lun 9 nov 2020, 7:25
- Forum: Slackware64
- Argomento: KDE5 aggiornare o aspettare?
- Risposte: 7
- Visite : 789
Re: KDE5 aggiornare o aspettare?
Ah! grazie mille. In sostanza quindi dovrebbe essere tutto più semplificato. Le impostazioni su profile.d e su X11 le ho sempre fatte. Non sapevo invece del flag di mkinitrd, lo aggiungerò nello script di aggiornamento
- dom 8 nov 2020, 9:29
- Forum: Slackware64
- Argomento: KDE5 aggiornare o aspettare?
- Risposte: 7
- Visite : 789
Re: KDE5 aggiornare o aspettare?
Mi stavo accingendo a preparare un script per il download di tutti i pacchetti, ma leggendo bene mi è venuto un atroce sospetto: le localizzazioni al momento non sono disponibili, giusto? Questo implica che l'unica interfaccia disponibile sarebbe in inglese, ho capito bene?