La ricerca ha trovato 859 risultati
- ven 20 gen 2012, 19:11
- Forum: Libera
- Argomento: Megaupload chiuso dal fbi.
- Risposte: 44
- Visite : 9050
Re: È morto!
Il noleggio film online e' la soluzione. Amazon gia' lo fa (e a prezzi ottimi), Apple anche (a prezzi altini). Netflix e company offrono valide alternative. In certi paesi (come l'Inghilterra) Sky offre pacchetti specifici per essere consumati online (sia dirette che on demand) a prezzi MOLTO piu' b...
- gio 19 gen 2012, 16:13
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Connessione linux windows
- Risposte: 10
- Visite : 1411
Re: Connessione linux windows
Quindi praticamente ti serve installare un Server SSH su Windows...
Lasciando stare Cygwin, perche' non buttarsi su soluzioni one-click tipo MobaSSH? O roba tipo KpyM?
Non sono un esperto, ma ho cercato su google e questi sono solo alcuni dei risultati usciti...
Lasciando stare Cygwin, perche' non buttarsi su soluzioni one-click tipo MobaSSH? O roba tipo KpyM?
Non sono un esperto, ma ho cercato su google e questi sono solo alcuni dei risultati usciti...
- gio 19 gen 2012, 8:27
- Forum: Hardware
- Argomento: aiuto assemblaggio desktop
- Risposte: 50
- Visite : 16947
Re: aiuto assemblaggio desktop
Perdona la mia ignoranza, cosa intendi per "rendering via gpu"? Ci sono dei programmi (multimediali) in cui la GPU si affianca e a volte sostituisce la CPU in alcune operazioni. Ad esempio, nel montaggio video il rendering in tempo reale e' quasi sempre dato dalla GPU. La suite CS5 di Adobe e' un a...
- mer 18 gen 2012, 22:00
- Forum: Hardware
- Argomento: aiuto assemblaggio desktop
- Risposte: 50
- Visite : 16947
Re: aiuto assemblaggio desktop
La domanda e': mi servono prestazioni video o no? E se si', quanto elevate? Se la risposta e' no: va bene la tua configurazione da 300 euro Se la risposta e' si', tanto elevate: allora va bene la tua configurazione da 300 euro a cui puoi metterci vicino altri 150=200 euro per una scheda video decent...
- mer 18 gen 2012, 13:29
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Connessione linux windows
- Risposte: 10
- Visite : 1411
Re: Connessione linux windows
Io non ho capito ancora cosa tu voglia fare... vuoi trasferire dati da un PC all'altro? Vuoi modificare dei particolari file? Vuoi comandare un PC da remoto?
- mar 17 gen 2012, 15:49
- Forum: Hardware
- Argomento: aiuto assemblaggio desktop
- Risposte: 50
- Visite : 16947
Re: aiuto assemblaggio desktop
Paradossalmente, sembra che per gli SSD SATA 2 sia piu' veloce di SATA 3 (almeno in scrittura). Ma ripeto, le mie competenze in elettronica ed informatica sono pari a zero.
- mar 17 gen 2012, 13:03
- Forum: Hardware
- Argomento: aiuto assemblaggio desktop
- Risposte: 50
- Visite : 16947
Re: aiuto assemblaggio desktop
Io ho preso questa scheda madre: Asus M5A78L-M/USB3. Per quanto riguarda ATX vs miniATX, penso che la miniaturizzazione possa rendere il prodotto piu' suscettibile a danni. Ma siccome sono un cialtrone e di elettronica non so nulla, prendi cio' che dico con le dovute precauzioni :) Alimentatore da 5...
- lun 16 gen 2012, 13:18
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Connessione linux windows
- Risposte: 10
- Visite : 1411
Re: Connessione linux windows
Accedere al filesytem di che computer?
Comunque si puo' fare con Samba. Oppure puoi mettere su un serverino FTP sia su Linux che su Windows (su Win si fa in due secondi con Filezilla). Oppure NFS. Insomma, opportunita' non mancano. E guide dettagliate da seguire nemmeno.
Comunque si puo' fare con Samba. Oppure puoi mettere su un serverino FTP sia su Linux che su Windows (su Win si fa in due secondi con Filezilla). Oppure NFS. Insomma, opportunita' non mancano. E guide dettagliate da seguire nemmeno.
- ven 13 gen 2012, 14:37
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Creare presentazioni su Linux
- Risposte: 5
- Visite : 1246
Re: Creare presentazioni su Linux
Forse ho trovato qualcosa: Softmaker Office.
Lo sto provando sulla stessa macchina su cui andro' ad installare Linux, ma su Windows ed e' di una velocita' spaventosa. Dove Powerpoint si inchioda, il software di presentazioni di Softmaker va come un treno.
Unica neo: free as in beer.
Lo sto provando sulla stessa macchina su cui andro' ad installare Linux, ma su Windows ed e' di una velocita' spaventosa. Dove Powerpoint si inchioda, il software di presentazioni di Softmaker va come un treno.
Unica neo: free as in beer.
- ven 13 gen 2012, 13:24
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Creare presentazioni su Linux
- Risposte: 5
- Visite : 1246
Re: Creare presentazioni su Linux
xsw... sempre "codice" da scrivere. Comunque lo provero'.
- ven 13 gen 2012, 11:48
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Creare presentazioni su Linux
- Risposte: 5
- Visite : 1246
Re: Creare presentazioni su Linux
Che completino la suite.
Leggo adesso di Ease, ma sembra che sia ancora in fase embrionale.
Leggo adesso di Ease, ma sembra che sia ancora in fase embrionale.
- ven 13 gen 2012, 11:31
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Creare presentazioni su Linux
- Risposte: 5
- Visite : 1246
Creare presentazioni su Linux
Alternative a Open/Libre Office? Al lavoro ho un PC talmente lumaca che i suddetti programmi stanno ore ad aprirsi e hanno un lag impressionante sulla digitazione. Esiste qualcosa di piu' leggero? Escludo a priori LaTex con la classe Beamer (va bene se devo fare presentazioni serie, ma per qualche s...
- ven 13 gen 2012, 10:48
- Forum: Libera
- Argomento: E dopo lo scatto il post processing :D :D
- Risposte: 39
- Visite : 7813
Re: E dopo lo scatto il post processing :D :D
Ovviamente dopo aver aggiustato le cose che non convincono tipo esposizione e bilanciamento del bianco esporto in tiff e lavoro con GIMP, ma accade di rado, cerco sempre di ottenere il massimo risultato già in fase di scatto. Giusto cercare di ottenere il massimo in fase di scatto, ma se la pelle d...
- ven 13 gen 2012, 9:18
- Forum: Hardware
- Argomento: aiuto assemblaggio desktop
- Risposte: 50
- Visite : 16947
Re: aiuto assemblaggio desktop
Athlon II X3 450 tutta la vita. Se compri una mobo che supporta l'unlocking (e se sei fortunato) lo puoi sbloccare a Phenom II X4. Altrimenti hai comunque un ottimo processore a un prezzo conveniente. RAM ormai esiste quasi solo a 1333 MHz DDR3 e te la tirano in schiena. PS: ormai i processori sono ...
- ven 13 gen 2012, 8:10
- Forum: Libera
- Argomento: E dopo lo scatto il post processing :D :D
- Risposte: 39
- Visite : 7813
Re: E dopo lo scatto il post processing :D :D
Con RawTherapee non sento l'esigenza di provare altro. Come si dice, contento tu contenti tutti. Ti domando una cosa. Come fai ad intervenire su zone specifiche della foto? Non so, schiarire dettagli in primo piano oppure rimuovere imperfezioni? Esporti il RAW in TIFF/JPEG e lo importi in GIMP? Non...