La ricerca ha trovato 1019 risultati
- gio 20 set 2018, 14:17
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Qual'è i senso ad oggi di slackware 14.2?
- Risposte: 12
- Visite : 7660
Re: Qual'è i senso ad oggi di slackware 14.2?
"Con Slackware mi trovo bene perché risponde alle mie esigenze: " e questo è sicuramente l'argomento principe. Permettimi poche considerazioni: "posso installare i pacchetti che voglio quando voglio" parliamone, quando ho tempo (nel mio caso la sera dopo le 23). Il kernel quando arriva EOL se viene ...
- gio 20 set 2018, 14:01
- Forum: Slackware64
- Argomento: tethering usb RISOLTO
- Risposte: 7
- Visite : 3130
Re: tethering usb
non saprei, ma puoi usare il tethering senza collegamento fisico. Attivi l'hot spot e ti connneti tramite wi fi.
NB la versione di slackware potrebbe essere utile a chi può risipondere
NB la versione di slackware potrebbe essere utile a chi può risipondere
- mer 19 set 2018, 15:38
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Qual'è i senso ad oggi di slackware 14.2?
- Risposte: 12
- Visite : 7660
Re: Qual'è i senso ad oggi di slackware 14.2?
Debian il mio secondo amore (a livello di distro), usavo la testing, software più aggiornato ma non troppo.
- mer 19 set 2018, 15:36
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Kde impressioni
- Risposte: 15
- Visite : 5755
Re: Kde impressioni
Considera che slacwkare è "kde" centrico, nel senso che vengono curate le QT le gtk... insomma. In oltre Slackware non fa personalizzazioni ma installa il software come viene rilasicato e xfce puro è decisamente bruttino. Dai un'occhiata al sito https://xfce.org/ puoi migliorarlo parecchio PS prova ...
- mer 19 set 2018, 14:34
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Qual'è i senso ad oggi di slackware 14.2?
- Risposte: 12
- Visite : 7660
Qual'è i senso ad oggi di slackware 14.2?
Titolo provocatorio a parte, ma la domanda me la pongo spesso (sono su Ubuntu da un paio d'anni) ma Slackware è sempre presente, ormai solo nei pensieri (fino ad un paio d'anni fa era un dual boot). Il softare; dire che è obsoleto (compreso il kernel) è dire poco. Il parco software ufficiale è scarn...
- mer 19 set 2018, 14:10
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Kde impressioni
- Risposte: 15
- Visite : 5755
Re: Kde impressioni
Avrò gli incubi per le prossime settimane...ponce ha scritto:cosa intendi con "spaziale"? questo? https://www.youtube.com/watch?v=B2Y7ESqe6lM
- ven 14 set 2018, 12:14
- Forum: Hardware
- Argomento: pc minimale come web server e per compilare.
- Risposte: 27
- Visite : 9972
Re: pc minimale come web server e per compilare.
Ho ricordi vaghi, è molto che non compilo kernel. Con il mio "vecchio" portatile, un I7 di prima o seconda generazione (è degli inizi del 2011) una ventina di minuti scarsi.
- mer 5 set 2018, 16:24
- Forum: Slackware64
- Argomento: Freeze del sistema riavviando Firefox [RISOLTO]
- Risposte: 15
- Visite : 4498
Re: Freeze del sistema riavviando Firefox
dicono che i driver open di ATI abbiano abbondantemente superato quelli open di nVIdia. Io ho nVidia, ma il portatile ormai è vecchiotto ha 7 anni
- mer 5 set 2018, 16:22
- Forum: Slackware64
- Argomento: segfault di atom su current 64
- Risposte: 28
- Visite : 7243
Re: segfault di atom su current 64
Forse è una domanda stupida, ma l'installazione è FULL su tutti i pc?
- mar 4 set 2018, 19:24
- Forum: Slackware64
- Argomento: Freeze del sistema riavviando Firefox [RISOLTO]
- Risposte: 15
- Visite : 4498
Re: Freeze del sistema riavviando Firefox
Esatto.aschenaz ha scritto:provo a lanciare prima top, poi a ridurre la finestra di Firefox e quindi a riavviarlo
- mar 4 set 2018, 12:09
- Forum: Slackware64
- Argomento: Freeze del sistema riavviando Firefox [RISOLTO]
- Risposte: 15
- Visite : 4498
Re: Freeze del sistema riavviando Firefox
hai provato ad aprire htop in un terminale e vedere cosa ti rallneta il sistema? Se fosse uno dei problemi elencati (estensioni o accellerazione hardware) lo farebbe anche la prima volta. Il problema si presenta al secondo avvio di firefox, ma nel mentre cosa hai fatto? Prova ad avviarlo in finestra...
- lun 3 set 2018, 10:07
- Forum: Hardware
- Argomento: pc minimale come web server e per compilare.
- Risposte: 27
- Visite : 9972
Re: pc minimale come web server e per compilare.
Hai provato a farti due conti con un servizio web? Ad esempio AWS?
- mer 25 lug 2018, 17:16
- Forum: Libera
- Argomento: Pat non se la sta passando tanto bene...
- Risposte: 13
- Visite : 6907
Re: Pat non se la sta passando tanto bene...
ma siamo sicuri sia un post serio?
- mar 10 lug 2018, 12:53
- Forum: Hardware
- Argomento: NAS+mediacenter DIY: quale HW?
- Risposte: 24
- Visite : 12040
Re: NAS+mediacenter DIY: quale HW?
usb per il sistema operativo? Non è molto sicuro, le conitnue scritture potrebbero corrompere la mememoria.
Una volta creata la chiavetta ti conviene farti un backup sul disco con un bel dd.-
PS usi slackware 14.2?
Una volta creata la chiavetta ti conviene farti un backup sul disco con un bel dd.-
PS usi slackware 14.2?
- mar 12 giu 2018, 10:09
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Firefox 61.0beta parliamone
- Risposte: 852
- Visite : 186090
Re: Firefox 61.0beta parliamone
netflix era un esempio, senza drm non funziona. Fino alla versione di ff 58 (o 57) dovevo usare Chrome per usare il servizio di streeming.
Magari anche al video mediaset serve attivo il drm .
Magari anche al video mediaset serve attivo il drm .