La ricerca ha trovato 529 risultati
- dom 5 feb 2012, 16:07
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Utilizzo base di git
- Risposte: 7
- Visite : 2632
Utilizzo base di git
Ciao a tutti, Sto provando ad utilizzare git, ma leggendo le guide disponibili mi sto un po' perdendo tra tutti i nomi (trunk, branch, commit etc). Quello che vorrei fare è molto semplice. Mi creo il mio spazio di lavoro locale con: git clone <url_repository> A questo punto vorrei poter fare le mie ...
- dom 22 gen 2012, 11:27
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: compilazione kernel senza moduli
- Risposte: 19
- Visite : 3613
Re: compilazione kernel senza moduli
Purtroppo è così. A parte un lieve accenno agli strumenti di compilazione non è mai stato fatto di più. Certo è che con il poco tempo a disposizione e la necessità di dare una preparazione base più o meno completa per il mondo del lavoro, si tende a tralasciare forse le cose "meno importanti" dal p...
- ven 20 gen 2012, 14:36
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: compilazione kernel senza moduli
- Risposte: 19
- Visite : 3613
Re: compilazione kernel senza moduli
Beh, ci sono molti moduli anche nel ramo net/ i moduli non sono solo i driver. Secondo me riesci a fare dei test anche senza riavviare la macchina. Il "problema" resta ovviamente che devi capirci, ma sei "fortunato" perche` se non ricordo male e` abbastanza documentato e scritto bene (dipende ovvia...
- gio 19 gen 2012, 15:32
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: compilazione kernel senza moduli
- Risposte: 19
- Visite : 3613
Re: compilazione kernel senza moduli
Tornando in-topic. Se devi scrivere solo un modulo del kernel allora puoi semplicemente ricompilare quel modulo e non devi nemmeno riavviare la macchina (rmmod + modprobe). Se devi fare cambiamenti piu` importanti allora devi per forza riavviare il sistema (oppure usare metodi come kexec). Comunque...
- gio 19 gen 2012, 8:13
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: compilazione kernel senza moduli
- Risposte: 19
- Visite : 3613
Re: compilazione kernel senza moduli
Purtroppo è così. A parte un lieve accenno agli strumenti di compilazione non è mai stato fatto di più. Certo è che con il poco tempo a disposizione e la necessità di dare una preparazione base più o meno completa per il mondo del lavoro, si tende a tralasciare forse le cose "meno importanti" dal p...
- mer 18 gen 2012, 20:46
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: compilazione kernel senza moduli
- Risposte: 19
- Visite : 3613
Re: compilazione kernel senza moduli
Ok, non sapete che buona notizia mi date.
Devo lavorare sul kernel linux per la mia tesi, e mi era già presa male se ogni volta dovevo aspettare una vita per compilare.

Devo lavorare sul kernel linux per la mia tesi, e mi era già presa male se ogni volta dovevo aspettare una vita per compilare.

- mer 18 gen 2012, 20:02
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: compilazione kernel senza moduli
- Risposte: 19
- Visite : 3613
Re: compilazione kernel senza moduli
Questo lo ignoravo davvero.Ansa89 ha scritto:Se tu compili il kernel, poi modifichi una parte dei sorgenti e torni a compilare, il make compila solo lo stretto necessario per rendere effettive le tue modifiche.
Appena posso proverò a vedere se è proprio come dici.
Grazie.

- mer 18 gen 2012, 18:25
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: compilazione kernel senza moduli
- Risposte: 19
- Visite : 3613
compilazione kernel senza moduli
Ciao a tutti, E' un po' che non scrivo più in questo forum perchè negli ultimi tempi non sto usando più Slackware, ma continuo a leggervi e certe domande preferisco farle qui dato che sono sempre stato cordialmente aiutato. Avrei una domanda un po' particolare da porvi. Mettiamo che io voglia modifi...
- ven 13 mag 2011, 17:50
- Forum: Libera
- Argomento: la strada del sistemista linux/unix
- Risposte: 76
- Visite : 14900
Re: la strada del sistemista linux/unix
EDIT: Ti dico anche il perchè, per prima cosa visto che siamo in un forum di Slackware, ad Ing. Informatica è tutto basato su Windows, Unix e derivati sono totalmente sconosciuti. Falsissimo.La cosa dipende dalla facoltà dove studi.Qui a Napoli (Federico II) al corso di Sistemi Operativi fanno inst...
- ven 18 feb 2011, 20:27
- Forum: Libera
- Argomento: Auguri EmaDaCuz!
- Risposte: 13
- Visite : 1446
Re: Auguri EmaDaCuz!
Auguri!! 

- mar 15 feb 2011, 16:42
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Problema schermo intero streaming
- Risposte: 13
- Visite : 1726
Re: Problema schermo intero streaming
Provate anche a disabilitare l'accelerazione hardware dalle impostazioni di flash.
- gio 30 dic 2010, 19:19
- Forum: Slackware
- Argomento: copiare kernel
- Risposte: 3
- Visite : 544
Re: copiare kernel
Se l'architettura è la stessa e se hai compilato i driver necessari a far funzionare tutto dell'altro computer allora puoi.
I kernel forniti da slackware in fondo, sono stati compilati su una macchina, per farli poi andare su altre macchine.
I kernel forniti da slackware in fondo, sono stati compilati su una macchina, per farli poi andare su altre macchine.
- mer 29 dic 2010, 19:46
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Controllo desktop remoto Win-Linux
- Risposte: 18
- Visite : 1794
Re: Controllo desktop remoto Win-Linux
Roberto, ho provato col tuo metodo perchè anch'io sono sempre stato curioso di provare un desktop remoto da linux a windows.
E' stato semplicissimo. Non c'è neanche nulla da configurare. Va tutto subito.
Splendido.
E' stato semplicissimo. Non c'è neanche nulla da configurare. Va tutto subito.
Splendido.
- dom 26 dic 2010, 20:08
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: KNOPPIX_V6.4.3CD-2010-12-20-EN.iso
- Risposte: 7
- Visite : 777
Re: KNOPPIX_V6.4.3CD-2010-12-20-EN.iso
E' da un po' che knoppix usa lxde mi pare. Non è una novità di questa versione.
- mar 21 dic 2010, 11:15
- Forum: Libera
- Argomento: Auguri Loris :D
- Risposte: 34
- Visite : 4854
Re: Auguri Loris :D
Auguri Loris!