La ricerca ha trovato 529 risultati
- sab 9 ott 2010, 13:36
- Forum: Programmazione
- Argomento: Comportamento comando shuf
- Risposte: 5
- Visite : 1588
Comportamento comando shuf
Ciao ragazzi. Vorrei chiedere un chiarimento riguardo il comando "shuf". Lo sto usando in questo modo: ls DIR | shuf -n1 per farmi dare un nome casuale di file dentro a una directory. Il problema è che se dò tale comando da bash direttamente, allora il risultato è quello giusto ( cioè un nome di fil...
- dom 3 ott 2010, 13:45
- Forum: Slackware
- Argomento: problema con installazione jdownloader
- Risposte: 4
- Visite : 1119
Re: problema con installazione jdownloader
Io uso jdownloader, ma non l'ho mai installato. Scompatto l'archivio e lo uso.
- mar 28 set 2010, 13:08
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: problemi con abiword[risolto]
- Risposte: 12
- Visite : 1367
Re: problemi con abiword
Lo slackbuild applica da solo la patch con la riga: patch -p1 < $CWD/url_show.patch Quindi se lanci lo slackbuild, la patch viene applicata in automatico. Per l'errore prova a postare tutto il codice d'errore che ti viene dato. Però come prima cosa potresti installare il pacchetto "wv" che è present...
- mar 28 set 2010, 12:46
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: non ricordo la mia versione di slackware
- Risposte: 2
- Visite : 409
Re: non ricordo la mia versione di slackware
/etc/slackware-version
- ven 17 set 2010, 13:01
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: vim=speed, emacs=power
- Risposte: 18
- Visite : 2656
Re: vim=speed, emacs=power
Non ho molta esperienza, ma l'ho notato anch'io.La butto lì, forse "vi" o qualche suo clone sono un po' più frequenti a trovarsi in parecchi contesti *nix. Quindi potrebbe essere più importante conoscere abbastanza "vi" che non emacs.
- mer 1 set 2010, 14:58
- Forum: Slackware
- Argomento: password di root in bash
- Risposte: 6
- Visite : 1039
Re: password di root in bash
Se le cose stanno così ti conviene aggiungere il comando e l'utente in questione a sudoers. In pratica usare sudo. Mettere chiaramente la password di root in uno script è una falla abbastanza pesante nella sicurezza, per quanto poco io ne sappia. Se poi il pc di cui parli non è collegato in rete, sa...
- sab 21 ago 2010, 19:12
- Forum: Laptop
- Argomento: [RISOLTO] alle prime armi con slackware
- Risposte: 6
- Visite : 2184
Re: alle prime armi con slackware
per l'installazione di adobe,ho scaricato il pacchetto suggerito da voi,e funziona regolarmente senza alcun problema,però a puro scopo informativo (non si sa mai) cosa avrei dovuto fare affinchè il programma funzionasse cosi come l'avevo installato prima? Dipende da cosa intendi quando dicevi che n...
- sab 21 ago 2010, 15:27
- Forum: Laptop
- Argomento: [RISOLTO] alle prime armi con slackware
- Risposte: 6
- Visite : 2184
Re: alle prime armi con slackware
http://www.slacky.eu/aadm/pkgs/index.ph ... dobereader
Adobe reader non importa che lo installi da sorgenti, perchè è disponibile pacchettizzato qui su slacky.
Per l'audio ti posso consigliare di aggiungere il tuo utente al gruppo audio.
Adobe reader non importa che lo installi da sorgenti, perchè è disponibile pacchettizzato qui su slacky.
Per l'audio ti posso consigliare di aggiungere il tuo utente al gruppo audio.
- mer 21 lug 2010, 2:40
- Forum: Libera
- Argomento: Pink Floyd live at Pompei!
- Risposte: 20
- Visite : 2901
Re: Pink Floyd live at Pompei!
I Deep Purple li ho visti qui a Bologna ma sicuramente meno di 70 euro.
Comunque uno spettacolo da vedere...
Comunque uno spettacolo da vedere...
- gio 15 lug 2010, 13:20
- Forum: Programmazione
- Argomento: [RISOLTO]Dubbi su compilatore C++
- Risposte: 2
- Visite : 998
Re: Dubbi su compilatore C++
Ti serve g++ per compilare sorgenti in C++.
E' già compreso nella slackware, quindi non devi reperire niente.
Per impararlo ad usare solitamente il man va più che bene. Se vuoi qualche guida in italiano probabilmente ci sarà, googlando un po'.
E' già compreso nella slackware, quindi non devi reperire niente.
Per impararlo ad usare solitamente il man va più che bene. Se vuoi qualche guida in italiano probabilmente ci sarà, googlando un po'.
- mer 14 lug 2010, 20:10
- Forum: Libera
- Argomento: Conraid vicino ai 10000
- Risposte: 22
- Visite : 2248
Re: Conraid vicino ai 10000
Dopodichè si azzera il contatore. 
Tornerà un noob.

Tornerà un noob.
- sab 3 lug 2010, 21:49
- Forum: Programmazione
- Argomento: Imparare il C
- Risposte: 16
- Visite : 3996
Re: Imparare il C
Offtopic: Io proporrei john_paul_jones_89. Ne sapeva in assoluto più di tutti.robert_plant_89 ha scritto:Offtopic:Offtopic:venerdi_12 ha scritto:Offtopic: OT
a robert_plant_89
Il tuo prossimo nick sara bonzo_89?
è una storia lunga
- ven 2 lug 2010, 15:42
- Forum: Programmazione
- Argomento: [C] Leggere piu' righe da stdin
- Risposte: 10
- Visite : 2351
Re: [C] Leggere piu' righe da stdin
In pratica vorrei che dopo aver inserito le multi righe e aver premuto invio, mi esca il risultato dell'operazione che va a effettuare. Invece per il momento inserisco le multirighe, premo invio, mi esce il risultato però dopo il risultato mi si blocca il prompt sull'fgets (cosa che non voglio) al ...
- ven 2 lug 2010, 14:59
- Forum: Programmazione
- Argomento: [C] Leggere piu' righe da stdin
- Risposte: 10
- Visite : 2351
Re: [C] Leggere piu' righe da stdin
No, io non ne so molto di C, può essere che esista qualcosa che io non conosco.joseph ha scritto:Quindi devo usare per forza il CTRL+D ?
Tu vorresti che quando digiti INVIO in una riga senza nient'altro, esca dal ciclo senza aver messo la condizione if?
- ven 2 lug 2010, 14:26
- Forum: Programmazione
- Argomento: [C] Leggere piu' righe da stdin
- Risposte: 10
- Visite : 2351
Re: [C] Leggere piu' righe da stdin
Se da standard input digiti CTRL-D (che equivale a EOF), allora il tuo ciclo termina in automatico, anche se togli la condizione if. La fgets ritorna già NULL quando c'è una riga vuota. Però tu quando digiti solo INVIO non passi una riga vuota ma una riga con un carattere singolo ('\n'). Per passare...