La ricerca ha trovato 529 risultati
- ven 2 lug 2010, 11:29
- Forum: Libera
- Argomento: 2 canzoni..non so il titolo,chi mi aiuta?
- Risposte: 36
- Visite : 7428
Re: 2 canzoni..non so il titolo,chi mi aiuta?
Se qualcuno inventasse un programma che attraverso un file audio (cantato o suonato), trova il titolo delle canzoni corrispondenti, farebbe i milioni. musicbrainz? però il file audio devi averlo... Eh io dico cantare/suonare la melodia e registrarla. Qualcosa di molto grezzo. Se avessi il file audi...
- ven 2 lug 2010, 7:37
- Forum: Libera
- Argomento: 2 canzoni..non so il titolo,chi mi aiuta?
- Risposte: 36
- Visite : 7428
Re: 2 canzoni..non so il titolo,chi mi aiuta?
Ti vado un po' fuori topic. Ma mi hai fatto venire in mente un'idea che ho sempre avuto. Se qualcuno inventasse un programma che attraverso un file audio (cantato o suonato), trova il titolo delle canzoni corrispondenti, farebbe i milioni. Non sai quante volte mi sono trovato nella tua situazione, e...
- gio 1 lug 2010, 11:39
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: emacs standalone
- Risposte: 18
- Visite : 2246
Re: emacs standalone
Sìsì l'avevo visto. Avevo seguito quella mini-guida per compilarlo, ma comunque dà gli errori che dicevamo prima.shark1500 ha scritto:http://www.informatimago.com/linux/emac ... linux.html
Questo e` il primo link cercando "emacs static"
- mer 30 giu 2010, 21:30
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: emacs standalone
- Risposte: 18
- Visite : 2246
Re: emacs standalone
Ti consiglierei a questo punto di mandare una debian-based live, ci installi le devel delle librerie necessarie, e te lo compili static da li Considerando che non ho una debian-based Live a portata di mano, non è proprio una cosa veloce. Comunque da slackware non si può fare? O richiede mille compi...
- mer 30 giu 2010, 21:01
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: emacs standalone
- Risposte: 18
- Visite : 2246
Re: emacs standalone
Probabilmente vuole le librerie da includere staticamente, quelle con estensione .a, che in Slackware vengono solitamente omesse. Tipo amarok con mysql per esempio, che richiede la creazione di libmysql.a prima di compilarsi. Ho come l'impressione che per compilarlo in quel modo, prima bisognerebbe...
- mer 30 giu 2010, 7:26
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: emacs standalone
- Risposte: 18
- Visite : 2246
Re: emacs standalone
Grazie a tutti e due per le prove fatte.
Sembra una cosa impossibile quindi.
Sembra una cosa impossibile quindi.
- mar 29 giu 2010, 19:24
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: emacs standalone
- Risposte: 18
- Visite : 2246
Re: emacs standalone
No ma l'avevo compilato comunque. Impostando le variabili come ho detto sopra. Però su slackware andava. Su arch no, dava errore di caricamento di una libreria condivisa. Perciò qualcosa dev'essere andato storto. Non dovrebbe dipendere da librerie condivise se compilato statico. Comunque prima o poi...
- mar 29 giu 2010, 15:00
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: emacs standalone
- Risposte: 18
- Visite : 2246
Re: emacs standalone
Oppure (come tutti gli altri) ti abitui ad un altro editor Mi sembra difficile, è domani l'esame. eheh. Comunque emacs dovrebbe essere (secondo me) uno di quegli strumenti compresi in ogni distribuzione. Peccato che la maggior parte delle volte c'è solo vi. E io vi/vim proprio non riesco a farmelo ...
- lun 28 giu 2010, 21:34
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: emacs standalone
- Risposte: 18
- Visite : 2246
Re: emacs standalone
Comunque adesso sto provando a compilare. Ho impostato:
Però vado un po' a fortuna, perchè non ho tante macchine su cui testare se funziona.
Codice: Seleziona tutto
CFLAGS="-static"
LDFLAGS="-static"
- lun 28 giu 2010, 20:51
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: emacs standalone
- Risposte: 18
- Visite : 2246
Re: emacs standalone
L'architettura per fortuna è x86.
Molto corposo immagino, ma fattibilità cosa intendi?
Che ci vorrà molto a caricarlo? Che sarà lento?
Molto corposo immagino, ma fattibilità cosa intendi?
Che ci vorrà molto a caricarlo? Che sarà lento?
- lun 28 giu 2010, 20:31
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: emacs standalone
- Risposte: 18
- Visite : 2246
emacs standalone
Ciao ragazzi. Ho bisogno di avere una sorta di emacs stand-alone. Ovvero che compilo sulla mia macchina, e poi posso usare su un altra su cui non ho privilegi e non posso installare niente. Dell'altra macchina so poco e niente, tranne che installa GNU/Linux(distribuzione non precisata) e che non è u...
- gio 24 giu 2010, 19:14
- Forum: Programmazione
- Argomento: [BASH] if e invio
- Risposte: 9
- Visite : 2029
Re: [BASH] if e invio
Ho capito. In effetti senza quote ha più senso aggiungere la x.
- gio 24 giu 2010, 15:01
- Forum: Programmazione
- Argomento: [BASH] if e invio
- Risposte: 9
- Visite : 2029
Re: [BASH] if e invio
E' normale l'errore, ho usi il costrutto bash '[[' oppure usi '[' (in questo caso usi il comando test(1)). Generalmente si fa: if [ "x$pippo" = "xy" ]; then ... else ... fi il tuo errore deriva dal fatto che se $pippo è null allora fai un controllo del tipo: = y che è un errore perche' l'operatore ...
- dom 20 giu 2010, 14:57
- Forum: Programmazione
- Argomento: C e segnali
- Risposte: 22
- Visite : 4215
Re: C e segnali
Ho anche scoperto il motivo per cui la mia soluzione (del 2° esercizio però) non veniva, ma qui era solo un errore madornale.
Non aprivo il file giusto in scrittura. E' brutto scoprirlo dopo un pomeriggio intero, ma almeno mi ha portato a indagare di più sui segnali.
Non aprivo il file giusto in scrittura. E' brutto scoprirlo dopo un pomeriggio intero, ma almeno mi ha portato a indagare di più sui segnali.
- dom 20 giu 2010, 13:51
- Forum: Programmazione
- Argomento: C e segnali
- Risposte: 22
- Visite : 4215
Re: C e segnali
Allora Riccardo, ho studiato un po' :). * I segnali POSIX attuali sono detti "affidabili" (reliable). Questo implica semplicemente il fatto che quando un handler è in esecuzione il segnale viene bloccato e quindi successivi segnali rimangono pendenti * Se vengono spediti 100 segnali dello stesso ti...