La ricerca ha trovato 496 risultati
- gio 7 giu 2012, 17:23
- Forum: Slackware
- Argomento: RISOLTO condivisione samba da salix
- Risposte: 31
- Visite : 4950
Re: RISOLTO condivisione samba da salix
sicuro che con la stampante attacata al pc che ha ubuntu, riesci a gestirla e farla stampare? se si, hai messo usa stampante condivisa (in gestione della stampa o qualcosa del genere)?
Re: Ede
con ktsuss mi trovo bene, mi sto adattando, rimane il problema di come far partire allo startup i programmi...
Re: Travian
si quelle possibili le ho fatte tutte, ora mi rimane le risorse (tutte) a 5, il castello, i coloni, fondare villaggi.. mi sa che per questo ci vuol tempo...
- gio 7 giu 2012, 13:56
- Forum: Slackware
- Argomento: RISOLTO condivisione samba da salix
- Risposte: 31
- Visite : 4950
Re: RISOLTO condivisione samba da salix
magari è solo un problema di driver con la stampante, se la connetti direttamnente al pc stampa?
Re: Travian
allora: sono iscritto da 3-4 giorni al massimo, ho tutte le risorse a due e alcune a tre, il palazzo a cinque, poche truppe (11) più qualche animale catturato con le gabbie. Gioco coi galli nel server 2 nel villaggio ronchix (io abito ai ronchi, fantasioso vero?)... ho perso la protezione perchè ho ...
Re: Ede
per spegnere e riavviare sto usando ksuss, visto che nonostante l'utente sia nel gruppo power non se lo sogna nemmeno di dare i permessi... qualcuno sa il perchè?
Travian
Qualcuno gioca a Travian? Se si, mi date dei consigli? Ho cominciato ora e sono preso, ma non so se vado bene... mi sembra che le risorse siano lentissime a salire...
- gio 7 giu 2012, 9:34
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Quale desktop per postazione ufficio?
- Risposte: 40
- Visite : 7632
Re: Quale desktop per postazione ufficio?
se vuoi un consiglio (non richiesto, scusa) alleggerisci kde (avrai lo stesso desktop con qualche fronzolo in meno ma molto più reattivo!):
http://slackwarepro.blogspot.it/2011/11 ... ia-di.html
scegli il menu classico (ti "perdi" di meno), tasto destro sull'icona
http://slackwarepro.blogspot.it/2011/11 ... ia-di.html
scegli il menu classico (ti "perdi" di meno), tasto destro sull'icona
Ede
Sto provando Ede come gestore della scrivania, lo trovo retrò e divertente da usare. L'unica cosa che non riesco a capire personalizzandolo è se è possibile far partire i programmi allo startup, mi serve per wicd per gestire la rete... qualcuno lo usa?
http://equinox-project.org/
http://equinox-project.org/
- gio 7 giu 2012, 3:00
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Quale desktop per postazione ufficio?
- Risposte: 40
- Visite : 7632
Re: Quale desktop per postazione ufficio?
io credo che con 1gb di ram (è quella la dotazione, no??) tu possa far girare tutto (anche kde4 senza problemi)... un conto è cosa puoi fare, un conto cosa vuoi fare. se vuoi un desktop bello, pratico e pieno di tutto allora scegli kde. se vuoi un desktop semplice ma a cui non manca nulla, pratico e...
- gio 7 giu 2012, 2:46
- Forum: Porting Slackware
- Argomento: Salix Mate
- Risposte: 22
- Visite : 13845
Re: Salix Mate
credevo bastasse ... con upgrade per xfce e installpkg anche per thunar... invece meglio eliminare tutto e reinstallare da capo?
- mer 6 giu 2012, 23:17
- Forum: Porting Slackware
- Argomento: Salix Mate
- Risposte: 22
- Visite : 13845
Re: Salix Mate
Caro buon Najajo, Salix "segue" la linea di slackware per quanto riguarda i pkg, ad esempio xfce 4.10 è stato creato seguendo la linea di xfce 4.6 di slackware (quindi un semplice upgrade non pregiudica il funzionamento). Per gli altri DE credo che abbiamo fatto di testa loro ma non ci sono problemi...
- mer 6 giu 2012, 23:10
- Forum: Porting Slackware
- Argomento: Salix Mate
- Risposte: 22
- Visite : 13845
Re: Salix Mate
cinnamon (fork di gnome3 di linux mint): http://cinnamon.linuxmint.com/ mate (fork di gnome2 non legato ad una distro in particolare): http://mate-desktop.org/ per mate posso darti la mia personale opinione: eccezionale, addirittura meglio dell'originale, più leggero e veloce. da provare sicuramente...
- mer 6 giu 2012, 21:13
- Forum: Slackware
- Argomento: RISOLTO condivisione samba da salix
- Risposte: 31
- Visite : 4950
Re: RISOLTO condivisione samba da salix
che mi ricordi io ubuntu quando vuoi condividere una directory ti fa installare samba (che di default non è presente), una volta pronto dovrebbe condividere tranquillamente anche col tuo samba.conf (samba è sempre samba) almeno che non ci siano problemi di permessi con un eventuale firewall comunque...
- mer 6 giu 2012, 20:12
- Forum: Porting Slackware
- Argomento: Salix Mate
- Risposte: 22
- Visite : 13845
Re: Salix Mate
è davvero fulminante e leggera, un gran bel lavoro!