La ricerca ha trovato 174 risultati
- lun 22 set 2008, 13:01
- Forum: Slackware
- Argomento: Gravissimo:Swaret è morto?
- Risposte: 37
- Visite : 5487
Re: Gravissimo:Swaret è morto?
anch'io uso ancora swaret ormai perchè mi ci sono abituato negli anni. l'unico problema che ho è con l'interfaccia grafica qtswaret che crasha davvero troppo spesso...ma si rimedia utilizzando la riga di comando. per la lentezza nella ricerca delle dipendenze non mi lamento...usando slackware (è sta...
- mar 16 set 2008, 19:58
- Forum: Slackware
- Argomento: Abilitare lo scrolling del touchpad
- Risposte: 76
- Visite : 8867
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
Credo tu debba aggiustare la section serverlayout e le section inputdevice del tuo xorg.conf, ti posto le mie da cui puoi prendere spunto ;) Section "ServerLayout" Identifier "Simple Layout" Screen 0 "Screen0" 0 0 InputDevice "Mouse0" "CorePointer" InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard" InputDevice ...
- mar 16 set 2008, 17:40
- Forum: Slackware
- Argomento: Abilitare lo scrolling del touchpad
- Risposte: 76
- Visite : 8867
Re: Abilitare lo scrolling del touchpad
se può essere d'aiuto, il 9° post di questa discussione ha risolto a me lo stesso problema http://www.linuxquestions.org/questions ... .1-644521/
- mar 16 set 2008, 13:41
- Forum: Libera
- Argomento: Di dove siete?
- Risposte: 17
- Visite : 2110
Re: Di dove siete?
da poco iscritto, elevo il numero dei provenienti da cz lido a ben 2... 

Re: sony vaio
Grazie lo stesso sbabaro, cercando un po' in rete credo di aver capito che i driver attuali non siano compatibili col kernel 2.6.26....anche se tu in effetti sei riuscito ad installarli....non saprei,sarà un problema di configurazione del mio .config
- mer 20 ago 2008, 17:56
- Forum: Laptop
- Argomento: KPowersave Toshiba Satellite M70-309 [risolto]
- Risposte: 18
- Visite : 5011
Re: KPowersave Toshiba Satellite M70-309
ho avuto lo stesso problema sul mio vaio...non so se può essere d'aiuto ma io ho risolto decommentando nel file rc.modules-2.x.x.x del mio kernel le righe riguardanti i moduli acpi-cpufreq e cpufreq_powersave in modo che siano caricati al boot.
Re: sony vaio
ok grazie, è lo stesso driver che ho usato io. ricevo gli stessi errori che vengono riportati qui http://bugs.mediati.org/r5u870/issue18 nel terzo post. Il modulo viene caricato ma quando provo a far partire un programma che usa la webcam (ho installato wxcam dal repository slacky) non parte. In più...
Re: sony vaio
io sto avendo problemi con qualsiasi versione degli r5u870 che ho trovato...potresti darmi il link da cui scaricare il sorgente che hai usato tu?
Re: sony vaio
Salve ragazzi, è il mio primo post anche se seguo slacky da anni ormai... Anch'io possiedo un vaio (fe41s), per la luminosità dello schermo ho risolto con smartdimmer usandolo insieme a klcddimmer, una applet per kicker http://klcddimmer.sourceforge.net (sotto gnome uso gnomesmartdimmer, una applet ...