La ricerca ha trovato 526 risultati
- dom 27 feb 2011, 13:05
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti
- Risposte: 32
- Visite : 3173
Re: Alla ricerca dei sorgenti di Chromium perduti
Grazie per la patch, che ho usato anche io e ha fatto andare la compilazione a buon fine. I tempi della mia compilazione sono stati intorno ai 40 minuti, considerando che l'ho fatta in parallelo a quella di Firefox 4b12 (che tra l'altro ho avviato qualche minuto dopo ed è finita una decina di minuti...
- ven 25 feb 2011, 22:16
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: mv oppure cp tra 2 filesystem diversi??
- Risposte: 84
- Visite : 8250
Re: mv oppure cp tra 2 filesystem diversi??
Mario, non ho capito questo cosa dovrebbe dimostrare (e anche cosa dovrebbe smentire).
- ven 25 feb 2011, 14:30
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: mv oppure cp tra 2 filesystem diversi??
- Risposte: 84
- Visite : 8250
Re: mv oppure cp tra 2 filesystem diversi??
Senza nulla togliere al masa e alla sua esperienza ... Sapere una cosa del genere fa parte delle basi. Non credo faccia altrettanto parte delle basi argomentare nel dettaglio come lo fa lui. Io personalmente conoscevo funzionamento e rischi di mv solo per quelle poche righe di coreutils e, ovviamen...
- ven 25 feb 2011, 12:40
- Forum: Gnu/Linux in genere
- Argomento: mv oppure cp tra 2 filesystem diversi??
- Risposte: 84
- Visite : 8250
Re: mv oppure cp tra 2 filesystem diversi??
It first uses some of the same code that's used by `cp -a' to copy the requested directories and files, then (assuming the copy succeeded) it removes the originals. If the copy fails, then the part that was copied to the destination partition is removed. If you were to copy three directories from o...
- sab 12 feb 2011, 9:53
- Forum: Slackware
- Argomento: radeon in current
- Risposte: 21
- Visite : 2651
Re: Current Gio 10 Feb 2011 Non parte piu'
Ciao, ha avuto un problema simile anche un mio amico (e tecnicamente potrei averlo anche io, se non usassi i Catalyst). Per abilitare KMS abbiamo semplicemente fatto così: 1) ricompilato il kernel con la seguente attivazione: Device Drivers ---> Graphics support ---> <*> Direct Rendering Manager ---...
- gio 3 feb 2011, 21:18
- Forum: Libera
- Argomento: IPv4:Final Countdown
- Risposte: 31
- Visite : 4464
Re: IPv4:Final Countdown
Scusa Vic Steele ma io il tuo ragionamento non lo seguo proprio. Fai una premessa che non sembra c'entrare nulla con la conclusione. Innanzi tutto non è vero che la connessione tra due host avviene in due livelli e, soprattutto, non è vero che il livello IP è un livello fisico, che cos'ha di fisico...
- gio 3 feb 2011, 17:25
- Forum: Libera
- Argomento: IPv4:Final Countdown
- Risposte: 31
- Visite : 4464
Re: IPv4:Final Countdown
Sono uno studente, ancora ben lontano dall'essere del mestiere, però posso provare lo stesso a condividere le mie conoscenze. Chiaramente se ci fosse qualcuno con maggiori esperienze pratiche sarei contento di leggere la sua risposta. La connessione tra due host (es.: client e server) avviene in due...
- mer 2 feb 2011, 8:51
- Forum: Libera
- Argomento: IPv4:Final Countdown
- Risposte: 31
- Visite : 4464
Re: IPv4:Final Countdown
Hai buttato giù la connessione IPv4 e creato una connessione IPv6? Se sei IPv4 non riesci a interpretare la risposta.spina ha scritto: Qualcuno di voi riesce a raggiungerli? A me da sempre "Impossibile contattare il server", da che dipende? Pensavo che tutto sarebbe stato trasparente agli utenti finali.
- mar 1 feb 2011, 12:45
- Forum: Libera
- Argomento: IPv4:Final Countdown
- Risposte: 31
- Visite : 4464
Re: IPv4:Final Countdown
Mah, atomix600 avrà anche avuto idee confuse sull'argomento, ma è stato già rettificato e nessuno ha bisogno dei tuoi cafoni modi di fare.
Complimenti a te che sicuramente non hai mai fatto errori in vita tua.
Complimenti a te che sicuramente non hai mai fatto errori in vita tua.
- mar 1 feb 2011, 9:25
- Forum: Libera
- Argomento: IPv4:Final Countdown
- Risposte: 31
- Visite : 4464
Re: IPv4:Final Countdown
Segnalo un'iniziativa che si terrà l'8 Giugno di quest'anno: World IPv6 Day. Per 24 ore i maggiori siti web ad alto traffico (Google, Facebook, Yahoo, ...) saranno raggiungibili solo tramite protocollo IPv6. Questo sperimenterà per la prima volta nella storia IPv6 ad alto traffico. http://isoc.org...
- dom 30 gen 2011, 21:53
- Forum: Libera
- Argomento: [cazzeggio] trucebaldazzi vs. gemma del sud
- Risposte: 9
- Visite : 2042
Re: [cazzeggio] trucebaldazzi vs. gemma del sud
Baldazzi è un figo.
- dom 5 dic 2010, 15:11
- Forum: Slackware
- Argomento: [Risolto] Impossibile avviare X dopo aggiornamento current
- Risposte: 5
- Visite : 1957
Re: Impossibile avviare X dopo aggiornamento della current
Per curiosità, da root hai lo stesso problema?
- lun 29 nov 2010, 20:47
- Forum: Libera
- Argomento: Java 4-ever
- Risposte: 9
- Visite : 1271
Re: Java 4-ever
Old di 6 mesi e più
.

- lun 29 nov 2010, 20:32
- Forum: Hardware
- Argomento: ATI Catalyst 10.10 o 10.11 e kernel >= 2.6.36.x
- Risposte: 2
- Visite : 16038
Re: ATI Catalyst 10.10 o 10.11 e kernel >= 2.6.36.x
In realtà sul 2.6.36 riuscii tranquillamente a installare i Catalyst 10.11. Il problema effettivo che ho invece trovato è che avendo una current (quindi con Xorg 7.9) le operazioni di disegno erano terribili e il sistema era diventato inutilizzabile da interfaccia grafica. Lo sviluppo dei Catalyst s...
- dom 28 nov 2010, 10:50
- Forum: Slackware
- Argomento: Current, commenti e/o problemi
- Risposte: 77
- Visite : 12101
Re: Current, commenti e/o problemi
Allora, il problema effettivamente è la libreria cairo. Ho rimpiazzato il pacchetto della current con quello (cairo-1.8.8-x86_64-3.txz) della Slackware64 13.1 e il problema si è risolto. Che si fa ora? Non sembrano esserci problemi, se qualcuno ha risolto in altro modo faccia sapere, altrimenti mi ...