Abilitare KDE media:// su Kde 3.5.5
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4180
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
<!-- You can change this to a more suitable user, or make per-group -->
<policy user="105">
<allow send_interface="org.freedesktop.Hal.Device.SystemPowerManagement"/>
<allow send_interface="org.freedesktop.Hal.Device.LaptopPanel"/>
<allow send_interface="org.freedesktop.Hal.Device.Volume"/>
<allow send_interface="org.freedesktop.Hal.Device.Volume.Crypto"/>
</policy>
# if you use HAL, try this:
# send all events to HAL
RUN+="socket:/org/freedesktop/hal/udev_event"
# catch the event in udevmonitor
RUN+="socket:/org/kernel/udev/monitor"
gdm::42:
shadow::43:
ftp::50:
pop::90:pop
scanner::93:
nobody::98:nobody
nogroup::99:
users:
console::101:
clamav
102:
messagebus
103:
haldaemon
104:
mounters
105:root,vito
(se rimango "0" al posto di "105" mi va solo da root nonostante anke il mio utente vito faccia parte del gruppo root)
<policy user="105">
<allow send_interface="org.freedesktop.Hal.Device.SystemPowerManagement"/>
<allow send_interface="org.freedesktop.Hal.Device.LaptopPanel"/>
<allow send_interface="org.freedesktop.Hal.Device.Volume"/>
<allow send_interface="org.freedesktop.Hal.Device.Volume.Crypto"/>
</policy>
# if you use HAL, try this:
# send all events to HAL
RUN+="socket:/org/freedesktop/hal/udev_event"
# catch the event in udevmonitor
RUN+="socket:/org/kernel/udev/monitor"
gdm::42:
shadow::43:
ftp::50:
pop::90:pop
scanner::93:
nobody::98:nobody
nogroup::99:
users:
console::101:
clamav
messagebus
haldaemon
mounters
(se rimango "0" al posto di "105" mi va solo da root nonostante anke il mio utente vito faccia parte del gruppo root)
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4180
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
ed infine /etc/passwd
root
0:0::/root:/bin/bash
bin
1:1:bin:/bin:
daemon
2:2:daemon:/sbin:
adm
3:4:adm:/var/log:
lp
4:7:lp:/var/spool/lpd:
sync
5:0:sync:/sbin:/bin/sync
shutdown
6:0:shutdown:/sbin:/sbin/shutdown
halt
7:0:halt:/sbin:/sbin/halt
mail
8:12:mail:/:
news
9:13:news:/usr/lib/news:
uucp
10:14:uucp:/var/spool/uucppublic:
operator
11:0:operator:/root:/bin/bash
games
12
games:/usr/games:
ftp
14:50::/home/ftp:
smmsp
25:25:smmsp:/var/spool/clientmqueue:
mysql
27:27:MySQL:/var/lib/mysql:/bin/bash
rpc
32:32:RPC portmap user:/:/bin/false
sshd
33:33:sshd:/:
gdm
42:42:GDM:/var/state/gdm:/bin/bash
pop
90:90:POP:/:
nobody
99:99:nobody:/:
clamav
1000:102:Clam AntiVirus:/etc/clamav:/bin/false
messagebus
1001:103::/home/messagebus:
vito
500
vito:/home/vito:/bin/bash
haldaemon
1002:104:Hal Daemon:/tmp:/bin/false
root
bin
daemon
adm
lp
sync
shutdown
halt
news
uucp
operator
games
ftp
smmsp
mysql
rpc
sshd
gdm
pop
nobody
clamav
messagebus
vito
haldaemon
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4180
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
gdm::42:
shadow::43:
ftp::50:
pop::90:pop
scanner::93:
nobody::98:nobody
nogroup::99:
users:
console::101:
clamav
102:
messagebus
103:
haldaemon
104:
mounters
105:vito
NN VA LO STESSO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

shadow::43:
ftp::50:
pop::90:pop
scanner::93:
nobody::98:nobody
nogroup::99:
users:
console::101:
clamav
messagebus
haldaemon
mounters
NN VA LO STESSO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4180
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
alleluja!!!!!!!!!!!!!!
ora sarebbe geniale metterlo su kde 3.5.5 dovrei usare i pakketti MeskalamduG compreso il kdebase suo ........ .ma sinceramente ora nn ne ho voglia mi ci metterò + in la cn un pò di pazienza...intanto nn sarebbe male l'idea di fare dei precompilati su slacky di KDE 3.5.5
:D:D





"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4180
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
torno su questo topic perché ho provato a usare la guida di meskalamdug (ovviamente ho disinstallato prima i pakketti di slacky) solo che il pakketto precompilato di kdebase 3.5.5 di meskalamdug m pare abbia dei problemi : nn mi cambiava desktop quando clikkavo sulle iconcine dei desktop ed inoltre qnd usavo la console da utente mi entrava cn bash costringendomi a fare su -s e poi login del mio utente,qualkuno conosce qualke altro pakketto buono x KDEbase 3.5.5 cn hal abilitato???(vorrei passare di nuovo a kde 3.5.5 perché ho visto che hanno risolto abbastanza bug...)pino.giaquinto ha scritto:Trovi tutto già pronto su: http://web.tiscali.it/meskalamdug/kdeautom.html
I sorgenti di kde-3.5.5 io li ho scaricati da: ftp://ftp.unina.it/pub/Linux/kde/stable/3.5.5/src
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]