Pagina 1 di 1
avvioi automatico di dhcpcd
Inviato: sab 18 set 2004, 15:38
da paolo52
Scusate l´ignoranza. Ho un router su scheda Eth0 con assegnazione in automatico e tutto funziona bene. L´unica scocciatura è che ad ogni avvio di Slack devo lanciare da root il comando dhcpcd per collegarmi ad Internet. C´è la possibilità di inserirlo in automatico all´avvio?<br>
avvioi automatico di dhcpcd
Inviato: sab 18 set 2004, 16:30
da useless
# /etc/rc.d/rc.inet1.conf
<BR>#
<BR># This file contains the configuration settings for network interfaces.
<BR># If USE_DHCP[interface] is set to "yes", this overrides any other settings.
<BR># If you don´t have an interface, leave the settings null ("").
<BR><br>
Inviato: sab 23 lug 2005, 13:08
da Scorpion2782
Io ho lo stesso problema dell'avvio di dhcpcd automatico e in rc.inet1.conf c'è USE_DHCP="yes" ma non funziona lo stesso all'avvio
Inviato: sab 23 lug 2005, 13:10
da useless
USE_DHCP[eth0]="yes"
mancava l'interfaccia?
Inviato: dom 24 lug 2005, 12:54
da -Shark-
Usare netconfig?
Ti fa decidere se vuoi ip statico o dimanico all'avvio e ti modifica direttamente il file rc della rete
Inviato: dom 24 lug 2005, 17:57
da samiel
C'era un post sul tema pochi giorni fa.
Descrivevo come impostare l'IP fisso
sulla scheda di rete, se hai un router.
Dacci un'occhiata:
http://www.slacky.it/modules.php?name=F ... so+192+168
E' la soluzione più cododa e veloce col tuo hardware
M.
Inviato: lun 25 lug 2005, 9:05
da Scorpion2782
Mi ero confuso a scrivere. In rc.inet1 c'è scritto USE_DHCP[0]="yes". E comunque netconfig l'ho fatto e ho messo dhcp, ma non riesce a partire all'avvio.
Inviato: lun 25 lug 2005, 10:22
da Firetux
devi mettere USE_DHCP[eth0]="yes" e non USE_DHCP[0]="yes"
Inviato: lun 25 lug 2005, 11:08
da Luci0
Comunque alle brutte s uno non sa cone fare basta editare
/etc/rc.d/rc.local
e
--------------------
#!/bin/sh
#
# /etc/rc.d/rc.local: Local system initialization script.
#
# Put any local setup commands in here:
/sbin/dhcpcd eth0
-------------------
brutto ma funge..
Inviato: ven 5 ago 2005, 0:36
da DarkNeo
Domanda stupida e tendenziosa:
Non cé bisogno di exec?
Inviato: ven 5 ago 2005, 0:50
da useless
no:
x lanciare uno script normalmenter bash forka e nel child chiama execve(). se metti exec non forka, sostituendo di fatto il processo corrente con quello che esegui. e siccome si presume che in rc.local ci sia + di un comando...