Pagina 1 di 2
Changelog
Inviato: ven 7 set 2007, 5:07
da Meskalamdug
E' fermo da luglio!

Inviato: ven 7 set 2007, 7:28
da Loris
Secondo me fa come come con la 11.0 > 12.0, lavora con un gruppo ristretto di persone poi rilascia il ramo quasi maturo...
Inviato: ven 7 set 2007, 8:48
da simplex
Ma cosi' ci toglie tutto il divertimento...

Inviato: ven 7 set 2007, 9:09
da absinthe
tempo fa qualcuno qua del forum ha scritto a pat e lui ha risposto che c'erano dei rallentamenti anche per via delle licenze (glp2->gpl3?!). purtroppo non fu molto esplicito nella risposta quindi non ho ben capito quanto questo stia influendo sullo sviluppo...
M
Inviato: ven 7 set 2007, 10:42
da michele.p
...si scriva a Mr. Pat un nuovo messaggio del tipo; "Hi Pat, what are you doing?"
Bye

Inviato: ven 7 set 2007, 11:55
da Vito
hhmmmm siete così frettolosi di rivedere pat al lavoro???Per me la 12.0 è semplicemente perfetta!!!!:D:D:D:D:D:D
Inviato: ven 7 set 2007, 15:10
da Luci0
Verissimo ... riaggiornare tutto ogni anno é fattibile ma una volta ogni 6 mesi può essere noioso ... specialmente se ci sono cambiamenti radicali come dalla 11.0 alla 12.0 ...
Inviato: ven 7 set 2007, 15:19
da Bart
John-Cena ha scritto:hhmmmm siete così frettolosi di rivedere pat al lavoro???Per me la 12.0 è semplicemente perfetta!!!!:D:D:D:D:D:D
Ma guardate che sicuramente lui sta già lavorando. Il fatto che il changelog sia fermo non vuol dire niente, a parte forse il fatto che non ritiene ancora opportuno "pubblicare" il suo lavoro. E poi la 12 è uscita da soli due mesi....

Inviato: ven 7 set 2007, 16:28
da simplex
Certo... poi sbattera' tutto sul changelog e noi faremo da betatester... spero che lo sviluppo di Slackware non sia diventato veramente cosi'... mi deprime vedere il changelog fermo

Inviato: ven 7 set 2007, 17:22
da giberg
L'importante è che ci siano gli aggiornamenti di sicurezza.

E quelli ci sono stati.
Altrimenti ci sono tante distro che pubblicizzano fin dalla prima alpha i rilasci... Con il rischio di indurre all'aggiornamento selvaggio e instabilità varie (
Edit:oltre ad una vera e propria gara a chi aggiorna di più). Probabilmente la current, nell'idea di Patrick, deve già essere abbastanza funzionante.
Oppure lavora a qualche altra bella novità.
Inviato: ven 7 set 2007, 17:49
da simplex
giberg ha scritto:
Oppure lavora a qualche altra bella novità.
KDE 4

Inviato: ven 7 set 2007, 20:39
da michele.p
...veramente più di qualche cambiamento c'è stato;
ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/s ... ngeLog.txt
che abbia sbagliato a scrivere sul changelog?
Bye

Inviato: ven 7 set 2007, 20:48
da albatros
Beh, si tratta solo di bug-fixes, ovvero di normale manutenzione di una release stabile...
La current è apparentemente ferma dai primi di luglio, ma credo anch'io che in realtà Patrick non se ne stia con le mani in mano.
Inviato: ven 7 set 2007, 22:02
da Vito
mmm cosa dovrebbe aggiornare nella current?La 12.0 ha praticamente il software più aggiornato che esiste!L'anno scorso sono nati post del tipo "Pat continuerà a sviluppare slackware?".Si tratta di aspettare e vedere quando riterrà opportuno pubblicare le sue modifiche alla current...io rimango dell'opinione che la 12.0 (nonchè l'attuale current) per ora siano perfette così....poi The Man deciderà quando non lo saranno più....avvertitemi se stò dicendo trollate
Inviato: ven 7 set 2007, 22:20
da hawake
simplex ha scritto:giberg ha scritto:
Oppure lavora a qualche altra bella novità.
KDE 4

Ma non solo, FluxBox è fermo alla RC3 da un pezzo... per poi non parlare dei driver open Nouveau, magari li adotta per gli effetti 3D, Patrick non se ne starà di certo con le mani in mano durante questo periodo di continue innovazioni, avremo la nostra comoda Slackware 13 (dato che gli aggiornamenti, secondo me, saranno belli sostanziali come è stato per la versione attuale, esempio che calza alla perfezione: KDE 4) per il 2008
