Pagina 1 di 2
kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 14:19
da tigerwalk
Ciao,
ho slackware 12.1 su un hd esterno usb. Avendo due laptop identici, tranne che per la scheda video, una ATI e una NVIDIA, avevo pensato di compilare due kernel che differissero solo per i drivers video, in modo da utilizzare a pieno il S.O. indifferentemente sull'uno o sull'altro laptop.
Devo dire che ho già provato tale procedura, solo con i drivers ATI sullo stesso laptop, ed in effetti, se compilo per un kernel A, quando parto col kernel B, non ho il modulo fglrx e devo ricompilare i drivers ATI per quel kernel (B) per riaverlo. A quel punto però il problema si ripresenta se riparto con il kernel A e via così!
Secondo voi, utilizzando due kernel, uno con i drivers ATI e l'altro con quelli NVIDIA avrò lo stesso questi problemi?
Grazie!
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 15:15
da algol
Beh penso che i drivers ati ed nvidia (proprietari, no?) siano totalmente indipendenti e non si diano fastidio a vicenda in quanto ad installazione, a meno che non abbiano un controllo per verificare la sgradita presenza del concorrente...
Il fatto, perlopiù, è sullo xorg.conf: dovresti creare uno scripitino con cui scegliere se avviare X con quello con frglx o nvidia... meglio se automatico, tipo con ricognizione da lspci.

Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 15:15
da alexxxius
ciao potresti prendere spunto da
questo
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 15:21
da albatros
Penso di no...
Dai loro un suffisso leggermente diverso per distinguerli (in maniera che anche la directory dei moduli sia facilmente distinguibile) e metti un'apposita voce nel bootloader.
Però dovresti anche, penso, creare un piccolo scriptino che all'avvio rilevi il kernel in uso (es. con uname) e conseguentemente crei un apposito link simbolico o comunque indichi il corretto /etc/X11/xorg.conf da usare, che dovrebbe essere diverso se usi nvidia o ati.
(edit: sostanzialmente preceduto...

)
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 15:30
da tigerwalk
algol ha scritto:Beh penso che i drivers ati ed nvidia (proprietari, no?) siano totalmente indipendenti e non si diano fastidio a vicenda in quanto ad installazione, a meno che non abbiano un controllo per verificare la sgradita presenza del concorrente...
Il fatto, perlopiù, è sullo xorg.conf: dovresti creare uno scripitino con cui scegliere se avviare X con quello con frglx o nvidia... meglio se automatico, tipo con ricognizione da lspci.

probabilmente esiste un controllo per la presenza dei drivers concorrenti perchè quando ho installato i NVIDIA per attivare il 3D su di un laptop (usando un xorg.conf diverso), dopo nel ritornare sull'altro computer, non è bastato ricambiare xorg.conf per avere il 3d ma ho dovuto disinstallare gli INVIDIA e ricompilare gli ATI (viceversa gli ATI, non si compilavano). Ma questo usando lo stesso kernel. Magari con due kernel diversi....
@alexxxius
grazie della segnalazione, seguirò anche il tuo esempio!
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 16:13
da alexxxius
Di nulla, spero possa esserti utile

Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 16:16
da sardylan
Non so cosa di preciso cosa vadano a frugare i driver proprietari di una o dell'altra casa...
Però so che quelli ATI possono creare dei pkg per slackware per l'installazione dei drivers...
Perciò, per quanto riguarda il pkg del modulo kernel (diverso da quello per X), so che possono essere installate diverse versione contemporanemante... Ognuno avrà un nome diverso che contiene $(uname -r)...
Quindi penso che se riesci a farti il pkg di quelli NVIDIA, puoi tranquillamente vedere le differenze

... Magari con --advanced-option e specifichi un prefisso per ogni dir di installazione dei file...
E se non hanno file in comune DEVONO poter coesistere...
Altrimenti ti devi giocare tu, magari con uno scriptino in rc.local, i vari symlink per gestire il tutto... comunque penso che sia fatibile..
Edit:: con due kernel differenti penso che la cosa sia ancora più semplice... Io parlavo su dello stesso kernel
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 17:47
da paZ_
premessa: non ho mai provato a installare i driver ati e nvidia nello stesso kernel, per quello dovresti cercare su google..
se riesci a risolvere quello per far caricare i driver adatti non dovresti aver problemi..
prima cosa fai 2 xorg:
uno xorg.conf.ati con la config per ATI
uno xorg.conf.nvidia con la config per NVIDIA
fatto cio' fai uno script in bash che fa:
lspci | grep ATI se questo da risultato positivo (ti da la stringa)
fai cp /etc/X11/xorg.conf.ati /etc/X11/xorg.conf
e aggiungi il richiamo allo script in /etc/rc.d/rc.local .. e fai la stessa cosa per NVIDIA
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 18:40
da Bruffandino
Entrambi i driver in fase di installazione sovrascrivono il file libGLcore.so. Quindi non possono coesistere.
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 18:42
da conraid
Bruffandino ha scritto:Entrambi i driver in fase di installazione sovrascrivono il file libGLcore.so. Quindi non possono coesistere.
E' solo quello?
Se sì tramite link simbolici si può fare.
Si installa nvidia, ci fa una copia del file con nome libGLcore.so.nvidia
si installa ati, si rinomina libGLcore.so.ati
e poi in fase di avvio del sistema si cerca di capire cosa serve e si linka
il tutto imho e senza averlo mai provato

Magari con un link base che punta al file originario
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 18:46
da Bruffandino
Non credo sia solo quello. Penso ci siano anche altre librerie che entrano in gioco.. alla fine la cosa comincia a diventare complessa..
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 20:33
da tigerwalk
Il problema si fa complesso, ho compilato gli NVIDIA sul kernel B che è partito tranquillamente con la 3D attivata (ed il suo xorg.conf).
Tornando sull'altra macchina e partendo col kernel A (ed il suo xorg.conf)..... schermo nero senza possibilità di switchare nemmeno nei terminali...!
Sono partito con la slackware che ho sull'hd interno ed ho messo un xorg.conf generico (vesa) che mi ha permesso di partire da usb con la grafica. A quel punto ho disinstallato i drivers NVIDIA.
n.b.: durante l'installazione dei drivers NVIDIA ho notato che l'installer fa una ricerca per "incompatibilità OpenGL". Probabilmente è questa la causa del funzionamento dell'uno o dell'altro kernel.
Il modo deve esserci, perchè ad esempio le distro live riescono a partire con i drivers opportuni a seconda del tipo di scheda video, ma onestamente è troppo complicato per me...
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: lun 15 set 2008, 21:50
da albatros
E' vero, ha ragione Buffardino, ci sono anche alcune librerie che vengono cambiate/aggiunte durante l'installazione dei driver nvidia.
Potresti però, sfruttando ls -l, find, eccetera, vedere quali files vengono modificati durante l'installazione dei driver nvidia e quali durante l'installazione dei driver ati, copiarli in due apposite directory (copiando il loro intero percorso, ossia la stuttura delle directory genitrici) e farci due pacchettini tgz, da far installare con uno script in rc.local all'avvio a seconda del portatile in uso, prima di lanciare X.
E' un pochino lungo da fare, ma dovrebbe funzionare...
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: mar 16 set 2008, 0:24
da algol
Questo fatto dei driver ati-nvidia mi irrita... Grande mafia anche sotto linux, eh?
Ovviamente, a nessuno di lorsignori ha mai importato che si possano avere due scede, agp e pci o più pciexpress per le mobo che le supportano, una ati ed una nvidia??? [-(
Re: kernel con ATI e kernel con NVIDIA (si può)?
Inviato: mar 16 set 2008, 10:31
da sardylan
algol ha scritto:Questo fatto dei driver ati-nvidia mi irrita... Grande mafia anche sotto linux, eh?
Ovviamente, a nessuno di lorsignori ha mai importato che si possano avere due scede, agp e pci o più pciexpress per le mobo che le supportano, una ati ed una nvidia??? [-(
Esatto!!! E proprio quello che mi chiedevo... Se uno ha le mobo con due PCIe, può montare 2 schede di marca diversa??