ORIGINALE:
<BR>
http://www.slackware.com/changelog/current.php?cpu=i386
<BR>
<BR>TRADUZIONE:
<BR>Vogliate scusare gli errori ma non ho neanche riletto...
<BR>Potete trovarne una copia pure su
<BR>
http://www.linuxdesktop.it/
<BR>alla sezione news
<BR>
<BR>---------
<BR>Giovedì 25/11/2004 ore 14:42
<BR>
<BR>Di nuovo ciao a tutti. Mi auguravo di poterVi scrivere che mi sto ri prendendo e che presto sarei tornato in buona salute, ma non posso. Probabilmente, a causa degli antibiotici che ho preso , i dottori che mi hanno visitato non sono stati in grado di trovare segni di infezione ed inoltre i valori delle analisi al sangue sono normali.
<BR>Nonostante ciò i sintomi di una complicazione dell’ infezione sono abbastanza evidenti. Ho avuto ancora svariate volte la sensazione che qualcosa scoppiasse dentro il polmone e non so se si tratti di lacerazioni dovute ad ascessi polmonari oppure di bolle d’aria ma peggiorano il quadro.
<BR>E’ stato notato anche un ispessimento della pleura ed anche una infiammazione al pericardio.
<BR>Ma la cosa peggiore è che mi si è sviluppato un prolasso della valvola mitrale ed è come se fosse stata rigurgitata fuori dalla sua sede. Ho avuto febbre e notti in cui grondavo di sudore. Non posso stare in piedi per lungo tempo perché rischio di svenire e così ho dovuto trascorrere molto tempo a terra. Non ho mai avuto in precedenza problemi cardiaci e quando ebbi il primo attacco di dolore al petto ( quello che mi schiacciava lo sterno) sono subito corso al pronto soccorso ed era il 10 Novembre; non trovarono nulla e mi mandarono a casa. Il giorno dopo ho visto pure un abile medico internista che mi ha fatto una visita accurata mirata pure a cercare proprio problemi cardiaci ma non trovo nulla di strano. Il dolore continuava e così ho deciso di andare alla clinica Mayo dove i problemi cardiaci erano così evidenti che furono subito diagnosticati da tutti.. E questo mi è costato fatica per fargli capire che si trattava di un problema nuovo infatti molte delle persone che ho incontrato pensano che è un problema che mi porto dietro da una vita e che gli altri medici che mi hanno visitato semplicemente non se ne sono accorti.
<BR>Ma avendo avuto una brutta infezione con febbre e con questo dolore al petto io penso che sarebbe stato meglio trattarlo come una complicata endocardite infettiva. Sono pure stato in un altro pronto soccorso a causa di ulteriori attacchi al petto e stavolta li ho implorati pure di farmi una biopsia con l’ ago per raccogliere fluidi nel polmone utili alla diagnosi ma nessuno più fa questo esame.
<BR>Su internet ho pure visto che non solo è possibile avere una pericardite infettiva con valori del sangue nella norma, ma che i pazienti a cui si manifesta in questa maniera statisticamente hanno conseguenze peggiori ( probabilmente perché gli viene diagnosticata in ritardo).
<BR>Ad ogni modo resto ancora con la speranza di ricevere le cure di cui ho bisogno ma se continua ad esserci un accanimento nel trovare prima le prove cliniche e solo dopo il trattamento e le cure, probabilmente arriveremo al punto che sarà l’ autopsia a trovare la cura.
<BR>Finalmente ho anche avuto un elettrocardiogramma con esito negativo dopo centinaia in cui non riscontravano nulla ed ora almeno la pericardite è stata provata.
<BR>Giusto per fare chiarezza volevo aggiungere qualcosa riguardo la mia prima lettera: ho dimenticato di dire che ho preso il Cipro per 60 giorni per curare l’ infezione polmonare. Ma no è servita solo per quello ma anche per una prostatite che comunque dura molto tempo.
<BR>Ora qualcuno dice che dovrei smetterla di farmi diagnosi da solo: sarei ben lieto di lasciarmi diagnosticare i problemi dai dottori ma nel frattempo è anche saggio cercare di fare un proprio quadro clinico e cercare di raccogliere quante più informazioni possibili dalle più disparate fonti perché talvolta la cavalleria non viene a soccorrerti. Un proverbio dice : “ Prega Dio, ma tieni le barche a riva†( Chi si è guardato, si è salvato).
<BR>
<BR>Per trascorrere qualche momento di svago ho anche fatto degli aggiornamenti, forse presto avrò anche il tempo di dare una occhiata al kernel sebbene la mia priorità per il momento è ritornare in salute
<BR>kde/koffice-1.3.5-i486-1.tgz: Upgraded to koffice-1.3.5.
<BR>kdei/koffice*.tgz: Upgraded to koffice-i18n-1.3.5.
<BR>
<BR>Anche Bruno H Collovini e Piter Punk dal Brasile mi hanno aiutato a fare aggiornamenti sulla sicurezza per Slack mentre io sono stato assente. E’ da tanti anni che mi aiutano ormai tanto che ho piena fiducia e quindi autorizzo le loro patch; le potete trovare su
<BR>
http://www.slackware.org.br/~patrick/WORKGUS/
<BR>
<BR>Grazie a tutti coloro che mi hanno offerto il loro aiuto e che mi hanno scritto belle parole, lo ho apprezzato veramente.
<BR>Grazie anche a tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti su come incrementare il mio sistema immunitario con prodotti naturali ( hey, quell’ olio d’ origano male non fa e poi è delizioso! ).
<BR>Ma devo anche chiedervi di non telefonarmi se non per validissime ragioni poiché ho ricevuto tante di quelle telefonate ormai da non potere più rispondere.
<BR>
<BR>Vi mando i miei Auguri ( agli amici negli USA, auguro un felice Giorno Del Ringraziamento),
<BR>Pat
<BR>[…]
<BR>Ps: Non pubblicate mie e-mails senza permesso, Grazie
<BR>--------
<BR>
<BR>
<BR>NB: il PS è di Patrick!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: wasabi il 26-11-2004 09:55 ]
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: wasabi il 26-11-2004 10:00 ]<br>