Pagina 1 di 1

Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: ven 12 dic 2008, 14:52
da silver
Ciao
Ho provato ad installare la chiave UMTS/USB della TIM HUAWEI E169 sulla mia Slack 12.1, dopo alcui tentativi funziona alla grande spiego di seguito gli step:

- dal cd ho sompattato il file con i driver Linux V100R001B302.tar.gz ed eseguito ./install
- reboot
a questo punto è stato installato il driver però quando inserivo la chiave non mi creava i device /dev/ttyUSB0 allora ho copiato
il file 10-Huawei-Datacard.rules sotto la directory Rules in /etc/udev/rules.d/

- ho configurato KPPP con questi parametri

Account:
Phone number: *99#
Authentication: PAP/CHAP
resto default

Device:
Modem device: /dev/ttyUSB0
Flow control: Hardware [CRTSCTS]
Line Terminator: CR
Connection speed: 115200

Modem command:
Inizializing string 1: AT&F Q0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Inizializing string 2: at+cgdcont=1,"IP","ibox.tim.it"
il resto default

Per attivarla eseguire
# /sbin/HWActivator
# kppp
# umtsmon

Login ID: guest
password: guest

per monitorare la connessione UMTS c'è una utility carina al link: http://umtsmon.sourceforge.net/

Spero di essere stato utile con questa mini guida

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: ven 12 dic 2008, 15:05
da JohnnyMnemonic
Ottimo lavoro silver!

Perchè non la inserisci nel wiki?

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: ven 12 dic 2008, 15:46
da albatros
silver ha scritto:Connection speed: 115200
Non so quanto sia poi realmente influente, ma perché questa baud rate? :-k

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: ven 12 dic 2008, 16:29
da silver
effettivamente ho fatto alcune prove modificando la velocità ma poi alla fine si setta lui in automatico, sul manuale la velocità consigliata però è questa

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: ven 12 dic 2008, 16:58
da albatros
OK, grazie! :D

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: ven 12 dic 2008, 19:09
da birg81
=D> complimenti...

io problemi simili li ho avuti con un Huawei vf710 commercializzato dalla vodafone, l'ho cercato di configurare come modem tramite bluetooth ma anche se alla fine sono riuscito a farlo connettere il cel non era hi speed quindi la connessione era lentissima aggravata poi dalla lentezza dovuta al fatto che il pc comunicava con il cel tramite chiavetta bluetooth...

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: sab 13 dic 2008, 3:16
da gettodelmassimo
Ho una E172 e due E270, tutte comprate su ebay. Non ho dovuto fare altro che impostare kppp (su Slackware 12.1), indipendentemente dalla dashboard (che in due di essi non permetteva l'uso di sim diverse da Vodafone, con Windows), con modem /dev/ttyUSB0 e baudrate quello massimo impostabile con kppp. Le uso con tim e con 3. Secondo un pdf del sito di tim, il numero è *99***1#, come per l'operatore 3: http://www.tim.it/showfile/12378.pdf. Prima di trovarlo avevo messo anch'io *99#, e infatti funzionava ugualmente. Ho cambiato le dashboards caricando quelle del sito huawei (le Vodafone avevano il simlock) solo per impostare da Windows il modem per l'operatore 3, in modo da escludere il roaming in 2G su altri operatori. Se non era per quello, tale operazione poteva anche essere saltata (su Slackware ho utilizzato con 3 una delle E270 mentre era ancora simlocked Vodafone Italia). Dunque o l'E169 è piuttosto diversa dalle mie (che sono forse tutte e tre uguali tra loro: con lsusb l'E172 risulta essere una E270, per cui forse cambia sostanzialmente solo la sua forma esterna e l'antenna), oppure tim fa le cose complicate. Non ho dovuto installare alcun software sulla 12.1 per usare kppp (e neppure su Debian Etch, e neppure su una Kubuntu 8.04 usata per prova). Con tim prendo quasi solo in EDGE a casa mia, con 3 prendo in HSPA, e nello scaricamento più veloce che ho fatto, ho tirato giù con ktorrent un cd di Debian in un'ora e un quarto (la velocità di una masterizzazione a 1x: 150 kB/s). Le punte istantanee indicate da ktorrent superano abbondantemente i 200 kB/s.
C'è molta variabilità sulle stringhe d'inizializzazione. Rispetto al default di kppp, io modifico solo la seconda:
Initialization string 1: ATZ [valore standard]
Initialization string 2: AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it",,0,0
Online si trovano svariatissime possibili configurazioni. Evidentemente molti, come me, non conoscono i comandi Hayes e vanno un po' a tentoni. Avevo provato anche altre impostazioni delle stringhe trovate in giro, e funzionava anche quelle. Per me l'argomento rimane avvolto nella nebbia.

Nonostante la E169 sia commercializzata diffusamente ancora adesso, dunque, per chi deve comprarne una nuova penso sia meglio la E172, simile per il formato, che oltre ai 7Mb/s in download, è data con capacità di upload a 2Mb/s (per la E169 Huawei non dichiara alcun valore, per cui suppongo sia inferiore), e come detto non ha bisogno di robe speciali.

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: gio 19 mar 2009, 15:56
da Delcaran Lëdeloth
gettodelmassimo ha scritto:su Slackware ho utilizzato con 3 una delle E270 mentre era ancora simlocked Vodafone Italia
Io ho una e172 Vodafone. Ho già aggiornato il firmware e la dashboard e con windows navigo benissimo, ma con linux prendo solo UMTS e non riesco nemmeno a hostare google.... Tu come hai fatto a navigare decementemente con questa chiavetta? Come te non ho usato nessuna opzione particolare, solo configurato kppp con il numero*99# e l'APN "web.omnitel.it"....

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: gio 2 lug 2009, 7:35
da teme
Ragazzi,
anche io ho la stessa vostra chiavetta, solo che non riesco a farla andare. Quando la inserisco, ho fatto tutto ciò che avete scritto sopra, ma quando la inserisco vengono scorsi tutti i vari /dev/ttyUSB{0:5} senza che questi funzionino veramente, quindi kppp non trova nessun device. Ho inoltre notato che viene creato un /dev/huawei e l'ho linkato con /dev/modem: in questo modo kppp mi risponde con device occupato.
Serve qualcosa in particolare nel kernel? Io al momento uso un 2.6.28.x, ho compilato in maniera modulare qualsiasi cosa riguardi ppp, quindi carico ppp_generic che si porta giù un pò di dipendenze.
Da premettere che se utilizzo il software installato dalla chiavetta in java, riesco ad avere informazioni sulla rete, inviare e ricevere messaggi ma se cerco di connettermi mi rimane in "connessione in corso"...

A presto

Teme

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: ven 17 lug 2009, 2:03
da Zapotech
teme ha scritto:...ma se cerco di connettermi mi rimane in "connessione in corso"...
A presto
Teme
Ciao! :) ...non so se nel frattempo hai risolto, ma questa sera ho avuto la "Huawei E1692" tra le mani e ottenevo, anch'io, la scritta "connesione in corso" senza però riuscire a connettermi.
Anche nel mio caso compaiono 5 devices:

Codice: Seleziona tutto

crw-rw---- 1 root dialout 188, 4 2009-07-17 01:48 /dev/ttyUSB4
crw-rw---- 1 root dialout 188, 5 2009-07-17 01:48 /dev/ttyUSB5
crw-rw---- 1 root dialout 188, 2 2009-07-17 01:48 /dev/ttyUSB_utps_diag
crw-rw---- 1 root dialout 188, 0 2009-07-17 01:50 /dev/ttyUSB_utps_modem
crw-rw---- 1 root dialout 188, 1 2009-07-17 01:48 /dev/ttyUSB_utps_ndis
crw-rw---- 1 root dialout 188, 3 2009-07-17 01:49 /dev/ttyUSB_utps_pcui
Non comparendo nessuno di questi devices nella casella combinata di selezione modem di "kppp", ho selezionato "modem" creando un link simbolico a "/dev/ttyUSB_utps_modem":

Codice: Seleziona tutto

ln -s /dev/ttyUSB_utps_modem /dev/modem
Per il resto ho seguito alla lettera le istruzioni dettagliate :thumbright: di "silver"!
Ciao! :)

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: ven 17 lug 2009, 9:58
da teme
Si grazie anche io ho risolto in questo modo, era l'unico per far trovare il modem a kppp. Inoltre ho dovuto caricare il modulo option...Per il resto tutto ok :D
Ora devo trovare un modo per salvare in automatico la durata della connessione così capisco quando arrivo al limite mensile...
Grazie Zapotech

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: lun 20 lug 2009, 14:01
da joe
Io ho utilizzato diversi cellulari e alla fine ho trovato comodo crearmi degli script di connessione da utilizzare direttamente con pppd: pppd call nome.script.
Per molte informazioni ho riscontrato utile il comando "tail -f /var/log/messages" e all'inserimento dell'usb vedo cosa viene e come riconosciuto.
Infine ultimamente mi sono creato uno script per tenere d'occhio il traffico.
Lavora semplicemente sul file /var/log/messages (o /var/log/ppp nel mio caso in quanto ho modificato il file /etc/syslog.conf) facendone un parse con grep e sed.
L'idea m'era venuta facendo caso ai messaggi di log stampati all'atto della disconnessione...ad esempio:

Codice: Seleziona tutto

Jul 20 11:45:35 slack-12 pppd[5162]: LCP terminated by peer
Jul 20 11:45:35 slack-12 pppd[5162]: Connect time 30.0 minutes.
Jul 20 11:45:35 slack-12 pppd[5162]: Sent 25784 bytes, received 59155 bytes.
Jul 20 11:45:35 slack-12 pppd[5162]: Hangup (SIGHUP)
Jul 20 11:45:35 slack-12 pppd[5162]: Modem hangup
Jul 20 11:45:35 slack-12 pppd[5162]: Connection terminated.
Jul 20 11:45:36 slack-12 pppd[5162]: Exit.
A me interessava la linea "Sent tot bytes, received tot bytes", ne ho estrapolato i due valore e fatto la somma poi convertito in MB per comodità mia.
Nel tuo caso se hai una tariffa a tempo ti interessa la linea "Connect time tot minutes", ti basta estrapolare quel tot, predisporre un file di testo in cui registrare l'ammontare complessivo dall'inizio della validità dell'offerta e sommare al vecchio valore totale il nuovo valore dovuto all'ultima sessione.
Puoi mettere questo script in /etc/ppp/ip-down script fatto apposta (man pppd) per eseguire processi all'atto della disconnessione.
Dovresti anche tenere in conto il fatto delle sessioni da 15 minuti cui molto gentilmente tim arrotonda il tempo di connessione, il numero di sessioni da 15 minuti consumate sarà, lavorando con numeri interi: (tot_minuti_di_connessione/15+1).
A questo valore che rappresenta il totale di minuti consumati dall'inizio dell'offerta fino all'ultima sessione terminata. devi aggiungere l'ammontare dei minuti consumati nell'eventuale sessione di connessione corrente.
Sinceramente questo ultimo valore non saprei come determinarlo, nel mio caso mi serviva il traffico in megabytes e l'ho ricavato da ifconfig lavorato sempre con sed e grep.
Potrebbe essere un'idea lavorare col comando "date" e all'atto della connessione "segnarsi" l'istante di inizio sessione potresti mettere il comando nello script /etc/ppp/ip-up e fargli registrare l'istante di connessione su un file predisposto ad hoc.
Quindi fare uno script che ti mostra costantemente la differenza tra la "data" attuale e la "data" di inizio sessione.
Un'altra ideasarebbe quella di fare il parese del file /var/log/messages andando ad intercettare l'istante di connessione:

Codice: Seleziona tutto

Jul 20 11:45:50 slack-12 pppd[4282]: Serial connection established.
Jul 20 11:45:50 slack-12 pppd[4282]: Using interface ppp0
Jul 20 11:45:50 slack-12 pppd[4282]: Connect: ppp0 <--> /dev/rfcomm0
Jul 20 11:45:51 slack-12 pppd[4282]: local  IP address 10.212.70.87
Jul 20 11:45:51 slack-12 pppd[4282]: remote IP address 10.6.6.6
Come si vede il giorno 20 luglio alle 11:45:51 mi è stato assegnato l'IP per navigare.
Quindi si potrebbe greppare il file /var/log/messages con la data di oggi in modo da avere qualcosa di più maneggievole... poi intercettare tutte le ricorrenze della frase "local IP address", e prenderne in considerazione con tail, l'ultima riga.
Da quella riga si estrapola l'ora con sed, nel mio caso per esempio 11:45:51 e si registra questo output su un file.
Quindi come nel caso precedente si fa uno script che ad intervalli... non so tipo di 2 secondi fa la differenza tra l'orario attuale e quello registrato nel file di cui sopra relativo all'inizio della connessione.
Poi quando raggiungi un valore prossimo al totale di minuti compresi dalla tua offerta è comunque una buona idea controllare manualmente la situazione dal 4916 per non avere brutte sorprese dvute allo sforamento del boundle a disposizione.

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: ven 28 ago 2009, 21:47
da cecilik
Buongiorno a tutti,
devo configurare una chiaveta e169 su un pc con slackware 12, kernel 2.6.28.2.
Ho seguito le vostre istruzioni, ma kppp si rifiuta di connettersi con il messaggio "no carrier", segnale portante assente e continua ad inviare pacchetti di segnale per collegarsi. Mentre la chiavetta funziona poichè l'ho provata su altro pc.
Il modem viene trovato ed interrogato, quindi deduco sia a posto.
Non so più cosa fare, qualcuno ha qualche idea?
Grazie
C.

Re: Installazione HUAWEI E169 TIM

Inviato: sab 20 feb 2010, 15:27
da daniele50
Ciao a tutti,
io ho la stessa chiavetta ma della 3 e non della TIM.
L'installazione dovrebbe essere uguale ma 3 non fornisce il cd.
Dove posso trovare i driver per linux (sul sito del produttore c'è win e mac).
Grazie
---
Come non detto, il modem sembra configurato (ho usato usb-modemswitch), però appena kppp si collega mi da errore 1 (connessione terminata da peer).
Non so cos'è che da problemi...